Manfredonia, il Gargano che non ti aspetti
Tra cultura e tradizioni garganiche a Manfredonia Quando si parla di Gargano si parla di Vieste e Peschici di cui ve ne abbiamo gia’ parlato qui, ma troppo spesso si trascura un piccolo gioiellino, Manfredonia. Ci troviamo nel nord della Puglia, al di sotto della penisola garagnica, dove i monti incontrano il mare, dove il calore del sole incontra l’ombra rilassante delle colline, siamo a Manfredonia, cittadina di pescatori una volta chiamata Siponto. Una cittadina avvolta da un’atmosfera unica, rurale, lenta, genuina, un’atmosfera che ci incuriosisce e ci fa andare alla sua scoperta. E’ ottobre, il clima e’ ancora mite, qui si sta ancora in maniche corte, pochi turisti, poco traffico, la stagione ideale per godersela appieno. Ma cosa vedere a Manfredonia? Il Mare e’ sicuramente il protagonista indiscusso di Manfredonia, colui che ha scandito i ritmi di vita in passato e’ tutt’ora fulcro centrale delle attivita’ cittadine. Molti pescatori trovano nel ricco mare di Manfredonia il loro ambiente naturale (si pesca prevalentemente seppie), e molti turisti vengono qui per godersi la sua immensa spiaggia esposta a …