All posts tagged: friuli

laghi di fusine

Laghi di Fusine: camminata con i bambini

Laghi di Fusine in Friuli Venezia Giulia, camminare in montagna formato famiglia Ci sono pochi laghi che hanno tutta questa magia. Questa coppia di laghetti, forse meno blasonata di altre destinazioni (Lago di Tovel, Lago di Braies, Anterselva), è un piccolo paradiso naturale immerso tra le Alpi giulie. Un posto facile da raggiungere, anche per chi non ha particolari doti di camminatore, ma che regala splendide emozioni. In questo post c’è il riassunto di diverse camminate ed escursioni che abbiamo fatto sul posto (con le ciaspole anche in inverno) con i nostri bambini, ora ragazzi. Giornate splendide tra i boschi e le acque fatate di questa destinazione di montagna da vivere con la famiglia. Scopriamo assieme i Laghi di Fusine. Come arrivare ai Laghi di Fusine I Laghi di Fusine sono una meta facilmente raggiungibile, si percorre l’autostrada A23 che conduce alla frontiera con l’Austria sino a Tarvisio, si esce all’ultimo sbocco per Tarvisio, poco prima del confine, passando per il centro di quest’ultima e seguendo le indicazioni “Fusine” e “laghi di Fusine”. Saranno meno di …

mare Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: dove andare al mare con i bambini

Quali sono le località da scegliere per andare al mare con i bambini in Friuli Venezia Giulia Quali località di mare scegliere e perché con i bambini in Friuli Venezia Giulia: Lignano Sabbiadoro Grado Marina Julia Duino Sistiana Trieste Muggia Conosciamo il mare del Friuli Venezia Giulia perché ci siamo nati. Qui sono nati anche i nostri tre bambini e possiamo dire che sono stati al mare su tutte le spiagge del litorale del Friuli Venezia Giulia. Dalle coste basse e sabbiose di Lignano e Grado a quelle più rocciose di Trieste, quali sono quelle più adatte ad una vacanza con i bambini al mare? Scopriamolo in questo post con un percorso del litorale di questa bella regione da ovest a est! Lignano Sabbiadoro: divertimento sulla sabbia È la località di mare più grande della regione, in pratica sono tre destinazioni in una: Lignano Sabbiadoro, Lignano Pineta e Lignano Riviera. La prima è la classica località di mare con molti alberghi, negozi e locali, la seconda dispone di maggiore verde e meno palazzoni, la terza, …

Miniera con bambini: il mondo sotterraneo di Raibl

A Cave del Predil – Raibl per visitare la miniera con bambini Il mondo sotterraneo mi ha sempre affascinato, con i miei bambini abbiamo avuto l’occasione di visitare già diverse cavità naturali e artificiali, la Grotta Gigante e altre grotte di minori dimensioni sul Carso triestino, le Grotte di Postumia in Slovenia, quelle di Camerano nelle Marche, con tutti i loro misteri, le Cave di sale a Salisburgo in Austria, per dirne alcune, ma in Italia una miniera vera come questa ancora ci mancava. Un fine settimana a Tarvisio, in Friuli Venezia Giulia, è l’occasione giusta per scoprire questa particolarissima attrazione. La località di Cave del Predil (Raibl in tedesco) si trova a circa 18 minuti d’auto da Tarvisio, è un paesino che è nato intorno, anzi proprio di fronte alla miniera, oggi non in produzione e aperta solo ad uso turistico. Dal nostro hotel, Il Cervo, il tragitto è realmente breve. Non è difficile trovare l’ingresso, la miniera occupa tutto il versante della montagna con grandi strutture come i camini di aerazione e le costruzioni …

top 10 friuli venezia giulia

Top 10 Friuli Venezia Giulia – luoghi da non perdere

I luoghi più belli della regione: Top 10 Friuli Venezia Giulia Quando nasci in una terra l’idea che ti fai dei luoghi e della cultura locale è qualcosa di unico. Per questo motivo quando si prepara un viaggio spesso si vanno a cercare le esperienze dei locali, di chi è nato e vissuto in quei luoghi. Io sono nato proprio qui, ho fatto i miei primi passi sul Carso triestino, sulle montagne del Tarvisiano, sulla spiaggia di Grado, nella campagne del Friuli o sui Colli goriziani. E’ qui, su questa terra, che ho vissuto alcuni degli anni più belli della mia vita, raccogliendo esperienze, emozioni e lasciando crescere sogni. In questa mia TOP 10 Friuli Venezia Giulia ho raccolto alcuni dei luoghi più belli e particolari di questa regione a nord-est d’Italia, destinazioni di viaggio imperdibili, dove lasciarsi emozionare e accumulare ricordi. Le destinazioni TOP 10 Friuli Venezia Giulia Spilimbergo si trova poco distante da Pordenone, è sinceramente l’ultima scoperta che ho fatto. La pensavo sempre connessa alla scuola del mosaico e alla produzione di …

OUTDOOR a tarvisio

Family Outdoor a Tarvisio con i bambini

4 esperienze per fare family outdoor a Tarvisio in Friuli Venezia Giulia. La montagna per noi è stata una vera scoperta. Da quando abbiamo iniziata a sceglierla anche per le vacanze estive non vi abbiamo più rinunciato. Questa estate uno dei nostri obbiettivi era quello di fare dell’outdoor a Tarvisio in Friuli Venezia Giulia. Ospiti dell’Hotel Il Cervo, situato poco distante dal centro della cittadina nella Val Canale e adatto ad ospitare delle famiglie con bambini, abbiamo trascorso qualche giorno tra le Alpi Giulie, a poca distanza dal confine con l’Austria e la Slovenia. Scarpette da trekking per tutta la famiglia, aiutati da un bel sole splendente, siamo partiti alla scoperta del territorio e delle attività all’aria aperta. Le escursioni di family outdoor a Tarvisio La prima escursione l’abbiamo fatta ai Laghi di Fusine. Una coppia di laghetti alpini che tra colore dell’acqua turchese e il contorno delle vette aguzze regalano un’atmosfera unica. L’hotel ci ha dato un bellissimo cesto da pic-nic che abbiamo portato con noi. Sulla riva del lago abbiamo steso la tovaglia gustandoci …

borghi italiani valvasone

Viaggio tra i borghi: Valvasone

Valvasone tra i borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia. Durante un viaggio la scoperta è sempre la cosa più bella, magari qualcosa che non ti aspetti, un po’ come è successo a noi quando siamo arrivati a Valvasone in Friuli Venezia Giulia. E’ la parte più a nord-est della regione, siamo vicino a Pordenone, un settore facilmente raggiungibile anche dalla vicina autostrada. Questa cittadina è stata inserita tra i borghi più belli d’Italia, e se lo merita tutto, ecco perché. Nel bel mezzo della pianura friulana Valvasone è un piccolo centro le cui origini partono dal periodo romano. E’ un settore di risorgive e ricco d’acqua perciò, perfetto per far nascere una piccola comunità, qui vicino ad un antico guado del fiume Tagliamento. La caratteristica principale di Valvasone è il suo aspetto medioevale, appena scesi dalla macchina lo si nota subito, le case e le finestre a bifora, le mura antiche, i portici con gli archi acuti, un ambiente unico che ha conservato la sua magia. Camminando lungo la via del centro che …

friuli venezia giulia

Fine settimana in Friuli Venezia Giulia

Da Grado a Cave del Predil, itinerario per famiglie in Friuli Venezia Giulia Il Friuli Venezia Giulia è una regione che raccoglie su un territorio abbastanza contenuto destinazioni interessanti al mare, in campagna, in collina ed in montagna. La possibilità di muoversi abbastanza velocemente tra una tappa e l’altra, date le distanze ridotte, rende agevole visitare questa terra preziosa anche solo per un fine settimana, magari di primavera, quando ancora non si può fare il bagno, passando da un luogo all’altro, senza doversi sottoporre a pesanti trasferte, ore in auto in genere poco apprezzate dai bambini. L’itinerario che voglio raccontare passa dai piccoli centri, per le città come Trieste ed Udine magari ci vuole un po’ più di tempo ed un weekend è forse troppo limitato. Il weekend in Friuli Venezia Giulia inizia sul mare, a Grado precisamente. Arrivando nel pomeriggio del venerdì è possibile lasciare la macchina nei parcheggio (a pagamento in alta stagione) dell’Isola della Schiusa. Pochi passi oltre il ponte sul canale e si è in centro, di fronte al porticciolo ed …