All posts tagged: fotografia

corso fotografia online

STEVE: corso base di fotografia online

Questo corso base di fotografia si chiama Steve, come Steve McCurry, uno dei fotografi che amo maggiormente, in particolare per l’uso sapiente della luce naturale della quale sono un fan assoluto, ma anche per l’uso dei colori e della composizione. Fabio Steve – corso base di fotografia: per chi? Questo corso è rivolto a chi ama la fotografia, magari già la pratica, ma vorrebbe fare quel salto di qualità che gli dia maggiore soddisfazione nei propri scatti. Ottimo per i principianti ma più che buono anche per chi ha già delle nozioni e vuole migliorare, magari per le foto su Instagram o Facebook oppure per il sito web o il blog, hai già visto il corso online per creare un blog di successo, quello su Instagram oppure quello su Facebook? Non serviranno particolari attrezzature, lo scopo di questo corso online è insegnarti a ottenere delle immagini di qualità maggiore con gli strumenti già in tuo possesso, si tratti di una fotocamera DLSR (reflex), mirroless, compatta o quella dello smartphone. Il PROGRAMMA di Steve, corso base …

caorle foto festival

Caorle Foto Festival

Vieni, scatta e vinci, Caorle Foto Festival è il concorso fotografico per tutti che si tiene il weekend del 28 e 29 maggio 2016 Ogni volta che siamo stati a Caorle abbiamo scoperto qualcosa di nuovo. La prima volta che ci siamo stati lo abbiamo fatto più che altro per la spiaggia di sabbia, abbiamo provato prima quella di Ponente e poi quella di Levante, entrambe belle, ampie e curate. La seconda volta ci siamo gustati il centro storico, con i vicoletti della città vecchia, le calli ed i cortili che ricordano Venezia tra i tanti muri colorati. La terza volta abbiamo esplorato il territorio, la vicina laguna, che è un verso paradiso naturale, Valle Vecchia e la spiaggia naturale di Brussa. Ogni volta abbiamo fatto una bella incetta di fotografie, il luogo si presta, eccome! Ecco perché per la quarta volta (ci siamo proprio innamorati mi sa) torneremo per partecipare ad un concorso  (caorle Foto Festival) che mette in palio un sacco di premi solo per fotografare e condividere sui social, FB, Twitter o Instagram, …

foto al buio

Foto al buio, come fare foto con poca luce

Consigli pratici per fare foto al buio o in ambienti poco luminosi Durante il nostro viaggio recente alle Grotte di Postumia – Postomja in Slovenia, mi sono trovato a dover realizzare delle fotografie all’interno delle cavità (praticamente delle foto al buio), dove, seppur esistendo un’illuminazione elettrica, la quantità di luce non è proprio quella adatta ad ottenere degli scatti accettabili. In aggiunta all’interno delle grotte non si può utilizzare il treppiede, perciò addio esposizione lunga o modalità notte… ma io le foto volevo farle ugualmente e allora come fare? Seppure anche io sia un amante in determinate situazioni della modalità “auto” che ormai la maggioranza delle fotocamera digitali possiede, quella che fa in modo che sia il software della camera a decidere le migliori regolazioni a seconda dell’inquadratura, questo invece è uno di quei casi nei quali bisogna andare in modalità manuale, forza e coraggio, c’è da girare la ghiera sulla “M” 🙂 Prima cosa da regolare è la sensibilità ISO, direi tra i 1600 ed i 3200. So che vi sembra esagerato ma è …

fotocamera bambini

Fotocamera digitale per bambini, come scegliere

Come scegliere una fotocamera per bambini E’ stato mio figlio a chiedermi una fotocamera digitale ed un treppiede per il suo compleanno, è abituato a vedermi scattare durante i nostri viaggi e 9 anni è l’età giusta per approcciarsi nel giusto modo a questo mondo che io considero fatato. Non ho mai spinto questa cosa e per me è stata una gran soddisfazione ricevere questa richiesta. Il pregio di viaggiare con un bambino fotografo è che si mantiene impegnato innanzitutto, quando la destinazione non è proprio kids friendly, avere in mano una fotocamera digitale permette a tuo figlio/a di trovare interesse nello svolgere un’attività che ne carpisce attenzione e passione. Vederlo cercare le inquadrature migliori, scegliere l’angolazione ed il soggetto, mostrarmi orgoglioso i suoi primi scatti e pure i video, si perché l’immagine in movimento cattura l’attenzione ancora di più, mi ha riempito di gioia e di quel pizzico di orgoglio che ogni papà dovrebbe provare per il proprio figlio, anche nelle piccole cose. Il problema che si pone è quale fotocamera possa essere adatta …