Eco-spiaggia di Brussa vicino Caorle
La eco-spiaggia di Brussa, forse l’unica spiaggia sabbiosa sull’Adriatico che ha mantenuto l’aspetto originario. Siamo così abituati a vedere le spiagge attrezzate che a volte nemmeno pensiamo a come potevano essere questi litorali quando nessuno aveva ancora messo mano alla costa con stabilimenti balneari, bar e chioschi, strutture turistiche e quanto altro. Passiamo da località chiamate “pineta” che manco si capisce il perché di questa loro denominazione, ci sono palazzine, pizzerie, strade, e pochi alberi intorno. Ma esiste una eco-spiaggia dove l’uomo non vi abbia messo mano?? Brussa la conosco dai tempi dell’Università, era citata come l’unico esempio di spiaggia sabbiosa sul Mare Adriatico dove l’elemento antropico e turistico non abbia cambiato l’aspetto del luogo, è una spiaggia vera, così come dovevano essere tutte le spiagge più o meno 200 anni fa, quando nessuno si pensava di piantare ombrelloni sulla sabbia e non si vedevano le torrette dei bagnini. Certo le spiagge sono un’attrazione unica per le famiglie con bambini, piccoli e grandi, specie quelle attrezzate dove non manca mai i modo di giocare e …