All posts tagged: favignana

itinerario sicilia

Itinerario Sicilia Occidentale

Da Favignana a Sciacca, itinerario Sicilia Avere un’amica siciliana vuol dire sentir parlare della sua terra ogni giorno, di quanto e’ bella, di quanto sono ancora vive le tradizioni, di quanto il cibo per i siciliani e’ importante.  Ho iniziato a conoscere la Sicilia prima ancora di incontrarla, dalle sue infinite spiagge alla granita con i gelsi.   Beh questa Sicilia Bedda l’abbiamo conosciuta quest’estate grazie ad #isItaly, il nostro tour estivo che ci ha portato a conoscere le bellezze dell’Italia da Nord a Sud. Un  itinerario di viaggio studiato a tavolino, un itinerario fatto di attrazioni culturali, mare e enogastronomia, e che cibo ragazzi! Alloggiamo a Tre Fontane in un villaggio turistico, un gruppetto di casette riunite intorno ad uno spazio comune con la piscina, da qui ogni giorno partiamo per visitare i  dintorni. Il villaggio è carino, proprio di fronte alla grande spiaggia e ad un mare incredibile, ci si può rilassare nella piscina, i bambini sono letteralmente impazziti di divertimento, rilassare sui lettini, mangiare sui tavoli all’ombra o farsi una grigliata, non manca nulla e noi siamo …

Favignana

Favignana, un giorno in paradiso

Sull’isola di Favignana con i bambini, spiagge ed e-bikes Sveglia quasi all’alba di un caldo giorno di luglio, partiamo da Tre Fontane in Sicilia. Meno di un’ora d’auto e arriviamo a Marsala, troviamo parcheggio facilmente vicino al lungomare dove attraccano i motoscafi per le isole Egadi e quindi Favignana, ci avviamo quindi verso il molo. E’ il motoscafo di Ustica Lines (questo è il sito della compagnia di navigazione) quello che è già ormeggiato ad attenderci, facciamo i biglietti alla biglietteria attigua, sono € 8,80 ad adulto, € 4,40 a bambini, tutto per tratta, in totale, andata e ritorno sono € 52,80. La partenza successiva sarebbe alle 9.20 ma abbiamo preferito la levataccia per goderci un po’ di più dell’isola, il ritorno è stabilito alle 18.20 da Favignana a Marsala. Montiamo sul catamarano, ci accomodiamo sulle poltrone interne, non è possibile stare all’esterno. Complice il leggero beccheggio dell’imbarcazione e la temperatura piacevole scivoliamo in un leggero dormiveglia tanto che tutti e quattro riapriamo gli occhi davanti a Favignana, i trenta minuti di percorso sono stati …