All posts tagged: dinosauri milano

PARCO DELLA PREISTORIA

Il Parco della Preistoria in Lombardia

Il meraviglioso Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda, un parco per tutte le famiglie con bambini Non so come mai ma i Dinosauri hanno sempre avuto un fascino eccezionale per i bambini. Mi ricordo che quando erano piccoli piccoli avevamo un sacco di modellini di tutte le specie, e ancora adesso alcuni li hanno conservati in una scatolina magica. Così appena abbiamo potuto li abbiamo portati a Rivolta d’Adda, in Lombardia a vedere questi enormi animaloni dal vivo. A Rivolta d’Adda c’è il Parco della Preistoria, un parco dedicato interamente ai Dinosauri, con parco giochi, bar, parcheggio gratuito e un’area faunistica dove conoscere gli animali da cortile. Sara ci ha raccontato la sua esperienza qui Il Parco della Preistoria Il Parco della preistoria, situato proprio sulle sponde del fiume Adda, è un parco faunistico in cui vedere i dinosauri a grandezza originale. Infatti lungo il percorso ci sono ventotto tipi di riproduzioni di dinosauri diverse, trovarsi di fronte a un T-rex sarà davvero mostruoso 🙂 Le riproduzioni sono state costruite seguendo le forme degli scheletri originari trovati …

dinosauri a milano

Dinosauri a Milano

Spinosaurus: un salto nel Cretaceo per scoprire i dinosauri Da sempre i dinosauri hanno impressionato l’immaginario di bambini: questi giganti vissuti nel passato hanno incuriosito e spaventato generazioni su generazioni… I miei figli vanno matti per tutto quello che li riguarda per cui non potevamo assolutamente perderci l’interessantissima mostra che è stata allestita a Milano a Palazzo Dugnani sullo Spinosaurus, il più grande dinosauro predatore carnivoro e semi-acquatico mai esistito, vissuto circa 95 milioni di anni fa (Cretaceo Superiore) in Marocco. Grazie ad una collaborazione tra il Comune di Milano, il Museo di Storia Naturale di Milano, National Geographic Society, The University of Chicago e Geo- Model, a Palazzo Dugnani è stata infatti allestita un’importantissima mostra che illustra la recente scoperta, gli studi condotti per ricomporre lo scheletro fossile e l’antico ambiente in cui lo Spinosaurus viveva. L’esposizione è incentrata sullo Spinosaurus aegyptiacus e sull’avvincente storia delle ricerche che hanno permesso di ricostruirne l’aspetto, caratterizzato da una vela sul dorso, imponenti dimensioni (15 m di lunghezza per oltre 6 tonnellate di peso) e alcuni adattamenti …