All posts tagged: decorazione casa

la porte dell'elfo di natale

Come realizzare la porta dell’Elfo di Natale

Più conosciuta con l’appellativo inglese di “The elf on the shelf”, questa tradizione americana è arrivata anche in Italia e ha riscosso un grande successo nelle famiglie italiane. L’elfo aiutante di Babbo Natale arriva nelle case italiane attraverso una porticina (la porta dell’elfo) che compare il primo di dicembre (negli USA qualche giorno prima). L’elfo viene per controllare che i bambini si comportino bene (ma anche gli altri membri della famiglia attenzione) e riferire quindi al capo, su al Polo Nord in Lapponia, papà Natale che poi vede e provvede. Durante la sua presenza non bisogna mai toccarlo! Se no la magia potrebbe scomparire in un attimo. Talvolta l’elfo porta anche dei regalini (fa un po’ calendario dell’avvento), e più spesso combina degli scherzetti, come nascondere le caramelle nei calzini o scivolare sulla carta igienica srotolandola in giro per casa. È un elfo un po’ dispettoso questo, come avrai già capito e per farlo entrare in casa c’è assolutamente la necessità di una porticina che lo metta direttamente in comunicazione con il Polo Nord. Ecco …

stickers da parete

Un mondo di stickers per la casa

La nostra passione per i viaggi, le mappe e gli stickers Amiamo viaggiare. Ma oltre al viaggio in sé stesso amiamo tutte quelle cose che quando siamo a casa ci permettono di partire anche solo con la fantasia, immaginare nuove esplorazioni, scoprire luoghi e paesi dove non avremmo immaginato ci fossero destinazioni così affascinanti. Ecco perché siamo letteralmente pazzi per gli atlanti, i mappamondi e le mappe in genere, in ogni formato, pieghevole o stickers. La fase iniziale di ogni viaggio è fatta di un’ispirazione, e dove ispirarsi meglio per la prossima partenza se non su di una cartina geografica? Questa nostra passione ci porta così a riempirci di mappe di ogni dove, alle fiere del turismo ne facciamo sempre incetta, sembra però che non ce ne bastino mai! . E che dire dei mappamondi… ad ogni mercatino dell’usato vintage è sempre di più difficile resistere alla tentazione. E’ che i prezzi sono veramente alti ed è difficile trovarne uno in buono stato. Quelli nuovi sono molto “plasticosi”, permettimi il termine, e poi come fare …