All posts tagged: dalmazia

Mare in Dalmazia con i bambini

Quaderno di viaggio – Vacanza in Croazia in auto nella regione della Dalmazia alla scoperta di Trogir – Traú, Spalato con la possibilità di visitare il Parco Naturale di Krka e Sebenico – Vacansoleil Camping Belvedere Data di viaggio: luglio 2019 Durata: 1 settimana Partecipanti: 2 adulti + 3 bambini Destinazione di viaggio: Parco di Krka e mare in Dalmazia Tipo di viaggio: vacanza mare e natura Documenti: carta identità o passaporto Mezzo di trasporto: automobile Distanza dal confine italiano: 5 ore di auto – 461 km Alloggio: Camping Belvedere Seget Vranjica – Trogir – Case Mobili Vacansoleil Cose da fare e vedere: Parco Naturale delle cascate di Krka, Trogir – Traú , Spalato – Split, Sebenico, Primostan – Capocesto Dalmazia: il nostro campeggio Vacansoleil Il campeggio Belvedere è stata la nostra casa per una settimana di vacanza al mare in Dalmazia. Si tratta di una grande struttura terrazzata che si apre sulla baia prospiciente Trogir, Traù in italiano. Il colpo d’occhio è notevole tra il colore del mare che si tinge di mille sfumature …

camping village medulin

Camping Village Medulin – Croazia

Camping village Medulin, Vivere la Croazia all’aria aperta Salvo le incertezze meteorologiche l’inizio di stagione é sempre il periodo migliore per il campeggio, da dopo Pasqua sino all’inizio di giugno, o poi a settembre, si ha l’opportunità di pernottare in strutture splendide e poco popolate, ottima occasione inoltre per accaparrarsi le piazzole migliori, magari proprio quella davanti al mare che in alta stagione sono prenotate già dall’anno prima. Ci liberiamo un giorno prima dell’inizio del weekend e partiamo con la nostra roulotte, gancio traino montato, procedura di aggancio con due bambini come assistenti, vi lascio immaginare il guazzabuglio ;), e via, destinazione Croazia. Al confine di Pesek non c’è la fila dell’alta stagione, facciamo la scorciatoia, ma forse sarebbe meglio chiamarla allungatoia, per non pagare la vignetta in Slovenia (http://www.slovenia.info/it/faq/Bollino-autostradale-Vignetta.htm?faq=201&lng=4), ed arriviamo al confine di Dragonia, da qui si prende l’autostrada (soggetta a pedaggio, si paga in Kune ma accettano anche Euro) che ci porterà fino a Pola e più giù, sino sulla punta più estrema dell’Istria a Medulin, proprio di fronte al Parco di …

mare di Krk

Krk, la nostra vacanza in campeggio

Vacanza a Krk – Veglia, roulotte e buoni amici Ci sono dei viaggi che ti rimangono nel cuore, non si sa il perché, forse per gli amici, per le emozioni, per il paesaggio, te li porti dentro tutta la vita. Il nostro primo viaggio a Krk con roulotte al seguito è uno di questi. Dopo aver acquistato la nostra tanto sognata caravan, piccola, usata ma confortevole, decidiamo che la nostra prima vacanza sarebbe stata di li a una settimana, stiamo sempre un sacco a programmare le partenze ;), giusto giusto per il ponte di Pasqua. Le previsioni non sono delle migliori ma noi, entusiasti della nuova arrivata, ci convinciamo che il tempo migliorerà. Non abbiamo nemmeno fatto in tempo ad attrezzarla completamente che già è ora di partire, per fortuna ad aiutarci in questa avventura ci sono i nostri amici, già esperti nei viaggi con la roulotte al seguito. Preparate le valigie con i nostri effetti personali, ognuno con la sua, dopo le raccomandazioni di rito del tipo: “bambini mi raccomando quando agganciamo e sganciamo …

arena di pola

Arena di Pola, meta imperdibile in Istria

In Croazia alla scoperta della sesta arena romana al mondo, l’Arena di Pola Si trova proprio a Pola la sesta – per dimensioni – arena romana al mondo: eretta sotto l’Impero Romano e poi cambiata di funzione più volte, venne ereditata infine dalla Serenissima. Proprio per queste ragioni l’Istria è testimone di una cultura molto più italiana di quanto si possa pensare. La Croazia è una classica meta estiva per le famiglie di ogni nazionalità, ma l’Istria ed in particolar modo la città di Pola è una testimone d’eccezione della storia dell’antico impero romano in queste terre di confine. L’arena di Pola è situata nel centro della città istriana e si affaccia direttamente sul mare Adriatico, dunque, quale occasione migliore per immergere i nostri bimbi nel mare e nella storia? La costruzione in pietra d’Istria bugnata (roccia calcarea) è alquanto imponente, un ordine di tre arcate sovrapposte conservato integralmente la rende unica. Ornata da quattro torri scalarie che conducevano ai piani alti, in pianta ha più di 130 metri di lunghezza e 105 di larghezza …