All posts tagged: Croazia

Dubrovnik

Dubrovnik, la perla della Croazia

Viaggio a Dubrovnik, la perla del Mediterraneo Sulla punta meridionale della Croazia, affacciata sul mare Mediterraneo, trovate la meravigliosa Dubrovnik. Chiamata anche Ragusa, Dubrovnik è una città fortezza costruita nel 8° secolo, oggi città patrimonio dell’Unesco. Rimasta intatta negli anni, oggi attrae moltissimi turisti non solo per le spiagge bellissime e per il mare cristallino, ma anche per la storia che essa racconta tra i vari monumenti che racchiude all’interno delle sue mura. Le bellezze naturali, il clima perfetto, l’eredità storica e l’offerta turistica, in grado di accogliere diversi target, rendono questa città una delle più belle da visitare. Recensita come una delle migliori mete turistiche sui vari siti internazionali è un’ottima destinazione per un viaggio in famiglia. Il miglior modo per visitarla è a piedi. Forse un po’ stancante per i piccoli backpackers ma sicuramente entusiasmante! Vicoli, calli e piazzette completamente pedonali dove possono corre, giocare e saltare. La via principale è Lo Stradum che collega l’ingresso della città a molti siti di interesse come il Palazzo del Rettore, il Monastero Francescano e Piazza …

Isole della Croazia, Lussino & Co

Alla scoperta di Lussino, Lussinpiccolo e Lussingrande E’un’isola dell’arcipelago dalmata. Noi ci siamo arrivati con il traghetto da Porozina (sono solo una quindicina di minuti), in Istria, attraversando l’isola di Cherso ( Cres ) che la precede, naturalmente si può raggiungere con il traghetto anche passando prima da Veglia ( Krk ). E’ certamente il mare la principale attrattiva di questo luogo, caratteristica comune a molte isole ma qui particolarmente accentuata dalla trasparenza dell’acqua. Sull’isola ci sono due centri principali, Lussinpiccolo Mali Losinj e Lussingrande, Veli Losinj, che a discapito del nome sono rispettivamente più grande il primo e più piccolo il secondo… conseguenza dello sviluppo turistico. La prima di affaccia sull’omonima baia protetta di Lussino la seconda é localizzata sulla costa orientale. Lussinpiccolo é per metà un tipico paesino di pescatori con una chiara impronta di stile veneziano, per l’altra metà un centro turistico con i classici negozietti di souvenir e ristoranti (si mangia benissimo) . Trovate campeggi (poco ad ovest del paesino), alberghi ed hotel di buon livello, spiagge, in genere di ciottoli …

La nostra vacanza a Medulin e Kamenjak

Relax e contatto con la natura in Istria La parte più a sud dell’Istria in Croazia, vicino a Pola è caratterizzata dalla presenza di alcune località di particolare interesse paesaggistico e naturale. Medulin o Medolino è un borgo di pescatori che si affaccia sul mare e su di un’insenatura di particolare bellezza, isolette sparse fanno da contorno al quadro ed il mare è veramente trasparente. La cittadina è bene servita ed attrezzata turisticamente, alberghi, campeggi, ristoranti dove mangiare del pesce fresco, supermercati moderni e forniti, un mercatino dove passeggiare alla sera, tutto quello che serve per una vacanza rilassante o dinamica, per i più coraggiosi raggiungere uno degli isolotti sparsi nell’arcipelago con un’imbarcazione a noleggio sarà una piccola ma emozionante avventura. Noi abbiamo soggiornato al campeggio Medulin e al camping Kazela, particolare il primo perché si estende su di una penisola con un isolotto sulla punta collegato da un ponte, divertente per i bambini che pensano sempre all’isola del tesoro, ben servito il secondo in relazione a servizi igienici e piscinette per i più piccoli. …

dvigrad città fantasma

Dvigrad, una vera città fantasma in Istria

In Istria, vicino Rovinj abbiamo scovato una città fantasma del medioevo La scoperta è sempre qualcosa che affascina, talvolta alcune mete meno conosciute lasciano invece a bocca aperta, proprio quando meno te lo aspettavi, forse ancora oggi è possibile scoprire qualcosa di inaspettato, qualcosa che rimane nella memoria e nell’anima, come una vera città fantasma. In Istria, nel cuore della Croazia più vicina all’Italia, tra le cittadine di Rovigno (Rovinj) e Orsera (Vrsar), proprio a ridosso del canale di Leme (Limski Canal), c’è un luogo che è permeato di fascino e mistero, un’antica cittadina medioevale abbandonata, rimasta lì per centinaia d’anni, quasi una strega cattiva avesse fatto un incanto. Le indicazioni turistiche per giungere a destinazione non sono molte, sembra quasi che a nessuno interessi condurvi qui, la strada è quella per Canfanara (Canfanar), piccolo paesino poco ad ovest, e dopo un paio di curve, nascosta tra le rocce del versante e anticipata da un piccolo piazzale con parcheggio, ecco apparire le possenti mura e le torri di Duecastelli (Dvigrad). Seppure in alta stagione c’è …

arena di pola

Arena di Pola, meta imperdibile in Istria

In Croazia alla scoperta della sesta arena romana al mondo, l’Arena di Pola La Croazia è una classica meta estiva per le famiglie di ogni nazionalità, ma l’Istria ed in particolar modo la città di Pola è una testimone d’eccezione della storia dell’antico impero romano in queste terre di confine. L’arena di Pola è situata nel centro della città istriana e si affaccia direttamente sul mare Adriatico. Quale occasione migliore per immergere i nostri bambini nella storia e fargliela apprendere divertendosi ? La costruzione in pietra d’Istria bugnata (roccia calcarea) è alquanto imponente, un ordine di tre arcate sovrapposte conservato integralmente la rende unica. Ornata da quattro torri scalarie che conducevano ai piani alti, in pianta ha più di 130 metri di lunghezza e 105 di larghezza che la fanno classificare come sesta per dimensioni al mondo. L’anfiteatro romano, costruito nel primo secolo d.C., quale ampliamento di uno preesistente di ridotte dimensioni, poteva accogliere fino a venticinquemila persone. Qui, tra ali di folla urlante, i gladiatori combattevano all’ultimo sangue, tra di loro e contro belve …