All posts tagged: cosa vedere danimarca

acquario copenhagen

Il Pianeta Blu l’acquario di Copenhagen

E’ il più grande acquario del Nord Europa, si trova a Copenhagen e dopo esserci stati possiamo dire che si tratta di una delle attrazioni migliori per le famiglie con bambini che arrivano nella capitale danese. Non solo Tivoli, Sirenetta o giro in battello, da vedere in città c’è anche l’Acquario di Copenhagen. La struttura si trova poco fuori città, sono circa 20 minuti di bus, qualcosa di meno in treno. Un grande edificio situato vicino all’aeroporto e affacciato sul mare con un design molto moderno, tutto in metallo con 5 braccia che si protendono parte in terra e parte sull’acqua, veramente molto bello, impossibile non portarsi a casa uno scatto fotografico già da fuori. L’ingresso è gratuito per i possessori della Copenhagen Card, diversamente i prezzi sono di 170 Corone per gli adulti e 95 DKK per i bambini sotto i 12 anni, circa 23 e 13 Euro. Dall’atrio centrale, dove sul soffitto le ombre dei pesci danno l’impressione di trovarsi sottacqua, c’è la possibilità di accedere alle diverse aree dell’acquario, i laghi e …

danimarca musei

Danimarca da favola al Den Gamle By

Farsi stupire dal museo all’aria aperta Den Gamble By di Aarhus in Danimarca E’difficile capire cos’è un museo all’aperto prima di visitarlo di persona. Ne abbiamo già parlato sul blog ma vivere l’esperienza (quasi come sempre) è tutt’altra cosa, noi che abitiamo a latitudini più basse abbiamo una certa difficoltà a percepire cosa significa “museo all’aperto”, eppure all’aperto dovremmo passare più tempo che la gente dei paesi scandinavi, l’impressione che ne ho avuto invece, visitando alcuni paesi del nord come Norvegia e Danimarca, è che chi ha meno la possibilità di starci, all’aria aperta, lo fa molto di più. Forse questo è il motivo perché questi musei “open” sono così diffusi al nord Europa, ma soprattutto perché sono così ben fatti e piacevoli da visitare. Den Gamle By, letteralmente la città vecchia, è una ricostruzione fedele di una cittadina nella Danimarca del 1800, una zona è ambientata negli anni ’20 ed una più recente negli anni ’70, ancora parzialmente in fase di realizzazione. Quando dico fedele non dico abbastanza, è una città dell’800 vera e propria, gli …