All posts tagged: consigli viaggio

Falkesteiner

Falkesteiner, un mondo per i bambini

Falkesteiner per un viaggio speciale Prendete 2 amiche per la pelle da sempre, amanti dello sci e della montagna, mamme a tempo pieno e lavoratrici part time che un bel giorno decidono quasi per scherzo di partire con bimbi al seguito direzione Austria, per godersi un week end di neve, montagna, sci ,divertimento ma anche relax , saune e piscine. Ma come si fa a riposarsi con 3 bambini al seguito di 4, 5 e 8 anni???? Beh…la risposta è facile…. Si deve scegliere un family hotel della catena Falkensteiner !!!!!!! E così siamo partite, cariche di entusiasmo, merendine e bagagli da Trieste direzione Katschberg ( circa 70 km dopo Villacco direzione Salisburgo, la strada da percorrere è tutta autostrada e dall’uscita autostradale di San Michel ci sono solo 6 km di strada di montagna da percorrere per raggiungere il paese di Katschberg).   Dopo 3 ore di auto e una sosta (per pipì, ho fame,ho sete,ho caldo, ho freddo) siamo arrivati al Falkensteiner Club Funimation Katschberg e l’accoglienza è stata fantastica, la receptionist ha …

viaggiare low cost

3 regole per viaggiare low cost

Le regole base per viaggiare low cost Quando viaggi, e lo fai parecchio, certe cose le dai per scontate, ma non lo sono. I tips per viaggiare low-cost sono qualcosa che apprendi un po’ navigando sul web, molto per esperienza diretta, magari pure dagli errori che hai fatto o dai suggerimenti e consigli che ti ha passato l’amico. In ogni caso, specialmente con i bambini, quando le spese si moltiplicano per due, tre quattro o più, qualche regola di base per continuare a viaggiare, e restare nel budget, non sta mai male. Il cibo per viaggiare low cost. Le spese per mangiare nei ristoranti, specie nelle località turistiche, possono essere decisamente importanti. Alle volte quando si è fuori da casa ci si dimentica qual’è realmente la prima fonte di cibo alla quale si ricorre abitualmente: il supermercato. Ma se fai la spesa al supermercato 360 giorni su 365 perché non puoi farla anche in vacanza o in viaggio? Ecco una buona fonte di cibo a basso prezzo. I supermercati ci sono ovunque, hanno pure cibo pronto all’uso, …

consigli di viaggio

Consigli di viaggio per non ammalarsi

I nostri consigli per prepararsi ad un viaggio Amo viaggiare con i miei figli e so che in ogni partenza c’è il rischio che loro si ammalino, soprattutto se nella destinazione che vogliamo raggiungere le condizioni igieniche non sono quelle a cui siamo abituati, servono dei consigli! L’idea di passare una vacanza chiusi in camera mi terrorizza, non solo per la distanza da casa e dalle sicurezza che questa mi da, ma anche per aver buttato via un’occasione in più di conoscere il “mondo” Cosi’ nel nostro viaggiare ininterrottamente da undici anni abbiamo adottato qualche strategia per salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri bambini. Ecco i nostri consigli di viaggio Preparati al viaggio. Uno dei nostri must è la preparazione al viaggio che facciamo a casa, sia i bambini che noi grandi a seconda della destinazione, integriamo la nostra dieta con alimenti ricchi di vitamine e sali minerali (la pappa reale è una nostra amica in questo) e dei fermenti lattici per proteggerci da eventuali cambi drastici di alimentazione. Solitamente anche in viaggio …

parco

Parco tematico in Italia, quale scegliere?

Viaggiamo lungo lo stivale alla ricerca del parco piu’ divertente d’Italia Regalargli un sorriso e’ il dono piu’ preziono che gli possiamo fare, cosi’ nella vita quotidiana come in viaggio cerchiamo sempre dei luoghi in cui loro possano essere bambini, in cui si possano divertire, in cui possano ridere. I Parchi sono luoghi in cui socializzano con gli altri bambini, giocando e divertendosi, e’ un luogo dove possono imparare, sperimentare, insomma per i bambini e’ un luogo magico. Siamo andati alla ricerca lungo lo stivale dei parchi piu’ divertenti e piu’ originali, eccoli qui. Bioparc Zoom, a Torino  un bioparco dove gli animali vivono in semi liberta’ nel loro habitat. Ci molti molti ambienti da visitare cosi’ da conoscere da vicino molti animali visti in tv o sui libri di scuola. I bambini rimangono sempre a bocca aperta! Leolandia, per tutti quelli che sono pazzi di Peppa Pig, all’interno e’ stata infatti riprodotta la casetta della famosa maialina, con tanto di letto, salotto e cucina dove vengono svolti molti laboratori. All’interno del parco ci sono …

in auto con bambini

Viaggi in auto con bambini, i consigli top

I nostri 10 migliori consigli per affrontare una trasferta di viaggio o vacanza in auto con bambini L’automobile è un mezzo comune per viaggiare in famiglia e con i bambini, talvolta il più economico, talvolta il più comodo, di fatto ha un difetto, annoia terribilmente i piccoli che relegati doverosamente sul sedile posteriore nei loro seggiolini di sicurezza con cinture allacciate, non sanno come far passare il tempo. Ciò diventa terribilmente più pesante quando i km e le ore di viaggio sono tante, come una trasferta al sud o viceversa ad esempio. Come fare per rendere il viaggio meno faticoso, meno noioso, meno stressante per i piccoli? Questi sono alcuni degli accorgimenti che noi abbiamo adottato con i nostri bimbi durante le trasferte in auto con i piccoli più impegnative come una Trieste-Salerno, o una Calabria settentrionale – Sicilia estremo occidentale, se non l’attraversamento della Norvegia trasversalmente da Oslo a Bergen, quest’ultima non tanto impegnativa per chilometraggio quanto per il fatto che la velocità media lungo le strade norvegesi è di 60 km/h, un tempo …

loacker moccaria

Loacker Point Trento

Loacker Point Trento, il tempio della golosità Trento, ci siamo passati a dicembre per uno spuntino a pranzo in viaggio verso Folgaria, esattamente Piazza de Fiera, anche qui la magia del Natale non manca di affascinare e lo fa con il mercatino che si tiene in questo spazio del centro, il parcheggio non manca, interrato e proprio dietro l’angolo, allora perché non concedersi uno stop all’ora di pranzo dato che non adoriamo in genere gli autogrill. Parcheggiamo ed usciamo al sole di questa giornata di dicembre. Davanti alle mura merlate le casette di legno, addobbate con i rami di abete e le lucette, sono ricche di prodotti artigianali e di squisitezze alimentari, il vin brulè bolle nel pentolone di rame  lasciando salire grandi nuvole di vapore, pronto per riscaldare gli avventori del mercatino, i bambini, anche i nostri, sono estasiati davanti ai banchi con i giocattoli in legno fatti a mano o a quelli dei dolci e noccioline caramellate, irrinunciabile il palloncino a forma di spada anche se poi in auto come al solito ce …

consigli di viaggio

Consigli di viaggio, superare i problemi

I consigli di viaggio non sono mai abbastanza, ecco i migliori 10 per evitare problemi Ecco un decalogo di consigli di viaggio per partire in famiglia affrontando al meglio le difficoltà che si possono incontrare. BUDGET è il primo scoglio di un viaggio famigliare. Il viaggio in più persone ha un costo molto più elevato di un viaggio di coppia o in solitario, soprattutto se i bambini sono già un po’ grandini (intendo oltre i 2 anni di eta’ quando si paga il posto in aereo ad esempio). Ma con delle piccole attenzioni si puo’ risparmiare, intendo acquistando biglietti family, aggiungendo un letto in camera doppia, organizzandosi con il cibo autonomamente. SICUREZZA altro scoglio ma non così aspro. Viaggiare con i bambini significa tarare su di loro le destinazioni da visitare in base al clima, alle vaccinazioni, alla sicurezza sanitaria ed al tipo di tour che andremo a fare. Di sicuro noi genitori non ci complichiamo la vita da soli andando in cerca di ulteriori problemi volendo scalare l’Everest o facendo un safari in solitaria, …