Foto al buio, come fare foto con poca luce
Consigli pratici per fare foto al buio o in ambienti poco luminosi Durante il nostro viaggio recente alle Grotte di Postumia – Postomja in Slovenia, mi sono trovato a dover realizzare delle fotografie all’interno delle cavità (praticamente delle foto al buio), dove, seppur esistendo un’illuminazione elettrica, la quantità di luce non è proprio quella adatta ad ottenere degli scatti accettabili. In aggiunta all’interno delle grotte non si può utilizzare il treppiede, perciò addio esposizione lunga o modalità notte… ma io le foto volevo farle ugualmente e allora come fare? Seppure anche io sia un amante in determinate situazioni della modalità “auto” che ormai la maggioranza delle fotocamera digitali possiede, quella che fa in modo che sia il software della camera a decidere le migliori regolazioni a seconda dell’inquadratura, questo invece è uno di quei casi nei quali bisogna andare in modalità manuale, forza e coraggio, c’è da girare la ghiera sulla “M” 🙂 Prima cosa da regolare è la sensibilità ISO, direi tra i 1600 ed i 3200. So che vi sembra esagerato ma è …