All posts tagged: come viaggiare

green pass viaggi italia europa

Come viaggiare in Italia e all’estero con il Green Pass

Come ottenere il Green Pass? Qual è la durata del Pass Verde? Chi rilascia il pass vaccinale? Il susseguirsi delle notizie che passano dalla stampa ci ha sommerso di informazioni, talvolta contrastanti, tali da generare in noi un sacco di dubbi. Il Green Pass italiano, il Corona Pass dell’Alto Adige in aggiunta ai tamponi per Sardegna e Sicilia, ma di fatto cosa ci serve per partire per le vacanze con la nostra famiglia? La risposta più comune è nulla. Perché se ci muoveremo in Italia tra regioni di colore bianco e giallo non avremo necessità di dimostrare nulla né di fare tamponi. In questo post vi darò alcune informazioni di base per fare chiarezza sull’intero argomento ma soprattutto dove e come reperire le informazioni necessarie per partire, in viaggio o in vacanza, in Italia e all’estero. Viaggi in ITALIA? Green Pass italiano (certificazione verde) per andare in vacanza in Italia È da precisare prima di tutto che il Green Pass italiano (Certificazione Verde) NON SERVE per spostamenti tra regioni BIANCHE e GIALLE. Il Green Pass …

monopattino in viaggio

Monopattino da viaggio: che bella idea!

Un compagno da viaggio per bambini e adulti: il monopattino Sembra un presa in giro quella di fare un viaggio con il monopattino e invece è un’opportunità da sfruttare. Chiaramente non mi sto riferendo al fatto di viaggiare in monopattino, ma “con” il monopattino appresso. L’idea ci è venuta durante una di quelle giornate passate all’interno di un grande centro commerciale, precisamente dentro un negozio sportivo, quando ci siamo trovati di fronte a monopattini di ogni tipo e misura, per bambini ma anche per adulti. Il monopattino è un mezzo di trasporto veramente semplice e non costoso. Si impara facilmente ad usarlo e non c’è un vero e proprio limite di età. E’ sufficiente avere un po’ di equilibrio ed il gioco è fatto! L’ho provato pure io in negozio… Ma cosa ci azzecca questo con il viaggio? Scopriamolo assieme. I monopattini attuali hanno quasi tutti la possibilità di essere ripiegati in modo da occupare poco spazio, non sono troppo pesanti, sono disponibili anche con ruote sufficientemente grandi da adattarsi ai diversi tipi di pavimentazione. …

zaino da viaggio

Zaino da viaggio

Uno sguardo nel mio zaino da viaggio, le cose che porto sempre con me. E’ da diversi anni che ho preso l’abitudine di viaggiare, e negli ultimi di questi preferisco farlo con con uno zaino da viaggio in spalla dove tenere gli strumenti che mi servono per raccontare il viaggio (foto, video, racconti), ma anche le cose che ritengo utili o indispensabili per partire sereno. Per partire serve una premessa. Il mio zaino è uno zaino Thule Crossover, marchio svedese forse più conosciuto per gli accessori d’auto quali portabili, bauli ed altro. Ma io di Thule ho uno zaino acquistato più di qualche anno fa su Amazon, tanto che negli anni hanno pure rinnovato il modello dello zaino che adesso è questo.  Il mio fa ancora il suo lavoro, il feedback è eccellente, avendolo caricato negli anni con un sacco di peso, l’unico problema l’ho avuto con alcune levette in gomma delle cerniere che si sono rotte, senza però limitarne la possibilità di apertura. Ma cosa c’è dentro lo zaino? Dentro il mio zaino da …

viaggiare in biblioteca

Un viaggio in biblioteca

Come organizzare un viaggio partendo proprio in biblioteca. Perché questo titolo? Me lo sarei chiesto pure io sino a qualche tempo fa ed invece ha un suo che, ma per spiegartelo devo andare un po’ a ritroso nel tempo. Erano anni che non mettevo piedi in una biblioteca pubblica con lo scopo di prendere un libro a prestito, ci andavo da teenager, poi mai più, se non per visitare qualche biblioteca storica o particolare durante un viaggio, come mi è successo a Torino recentemente ad esempio. Non so per quale motivo, forse un pizzico di snobismo, mi ha portato per diversi anni a cercare i libri solo nelle librerie, dove si vendono, quelli nuovi, magari anche in edizione economica, però volevo essere il primo a leggere, il primo a sfogliare, accumulando così pile di libri, diciamo se non usa e getta, usa e lascia sullo scaffale. Tutti volumi che difficilmente riprendevo in mano per sfogliare una seconda volta, finiti poi regalati o, tristezza, nella spazzatura, ma nella vita le cose cambiano… E’ stato grazie ai miei …