All posts tagged: città d’arte

Venezia piazza san marco

Un weekend di scoperta nella città dei dogi: a Venezia con bambini

Articolo scritto in collaborazione con Vrbo Optare per una casa vacanze è una scelta consapevole e sicura, soprattutto in tempi di covid-19. È uno spazio privato con più stanze con una cucina dove all’occorrenza ci si può preparare i pasti in autonomia. La casa vacanze è il luogo ideale per creare un connubio tra vacanza e lavoro, perfetta per lo smart working. Con il grande numero di alloggi a disposizione è ottimale per il turismo di prossimità è per quello domestico. In più, utilizzando i filtri presenti sul sito, si possono selezionare le proprietà “Altamente consigliato per la pulizia”,  “Adatto ai bambini” oppure “Proprietà ideali per Famiglie”, quelle con conferma immediata e cancellazione gratuita. Sicurezza e consapevolezza possono rendere la nostra vita di tutti i giorni e quella in vacanza migliore. Tra le città da visitare con bambini, Venezia è forse quella un po’ più complicata ma nel contempo è anche quella che ha la capacità di sorprendere chiunque, grandi e piccoli, lasciando il ricordo di una magica esperienza di viaggio. Una vera città sull’acqua …

viaggio in città con bimbi

5 regole per sopravvivere ad un viaggio in città

Le 5 regole (facili) per sopravvivere ad un viaggio in città con i bambini senza rimpiangere di non aver scelto un’altra meta I bambini amano viaggiare? Più di qualche volta ho visto facce stranite a questa domanda, confesso, anche la mia. Io penso che i bambini amano stare con chi li ama, scoprire cose nuove, esplorare, ma viaggiare gli piace proprio? Certo, ci sono destinazioni e destinazioni. Le città in genere sono le più difficili da affrontare con dei bambini. Perché? Le città prevedono spesso lunghi percorsi a piedi, attrazioni prevalentemente culturali, meno spazi verdi e di svago rispetto una comune località di vacanza. Eppure noi abbiamo visitato un sacco di città, e i bambini si sono pure divertiti, vediamo come e perché. Regola n. 1 l’itinerario per viaggi in città con bambini Poche attrazioni e non troppo distanti. Da evitare in assoluto i grandi spostamenti, i bimbi non amano molto camminare in città. Nell’itinerario inserire le pause al parco giochi, google maps può aiutare un sacco in questo caso! Regola n. 2 cosa fare-vedere …

firenze ponte vecchio

Firenze da scoprire

Firenze è una meta da non mancare, con e senza bambini. In questo articolo il nostro racconto di viaggio nella città quando nostro figlio aveva solo due anni, un paragrafo sul b&b che ci ha ospitato nel centro di Firenze ed alcune impressioni personali sulla città nella quale mi sono ritrovato qualche anno dopo da papà viaggiatore. Un weekend a Firenze Si puo’ visitare una città d’arte con un marmocchio di due anni al seguito? Si solo se si scende a compromessi tra ciò che si vuol vedere e le sue necessita’. A noi e’ capitato così… Fatte varie prenotazioni ed i preparativi di rito arriva il giorno della partenza. Le 4 ore di treno passano veloci. Dopo i primi momenti ad ammirare il paesaggio, tra merende, riposino, camminate per i corridoi arriviamo subito a Firenze. La voce del capostazione che indica il nome della fermata colpiscono il mio piccolo terremoto a tal punto che arrivati alla stazione di Firenze lui non crede che sia arrivato il momento per scendere dal treno. Un po’ di capricci, …