La Reggia di Caserta con bambini
La Reggia di Caserta, un tuffo nella storia Un tuffo nel passato, dove l’eleganza, la raffinatezza e lo sfarzo era all’ordine del giorno, dove le dimore non erano piccole casette di campagna, ma delle regge infinite dove perdersi, come la Reggia di Caserta. Uno dei monumenti nazionali più famosi al mondo, dichiarato anche Patrimonio dell’Unesco per la sua immensità e per la sua bellezza, è la Reggia di Caserta che ti consigliamo di visitare con i tuoi bambini. Simile alla tanto amata Versailles a Parigi, questa dimora storica è una delle attrazioni culturali più visitate dalle famiglie con bambini in assoluto. Magari da scegliere durante un tour in Campania o un viaggio a Napoli. La Reggia di Caserta, il Palazzo principale La Reggia di Caserta, dichiarata Patrimonio dell’Unesco è risalente ai primi anni del 1700, precisamente nel 1752 quando Carlo III ordinò a Luigi Vanvitelli di progettare la sua dimora. Questa reggia lascia sempre i suoi visitatori a bocca aperta, già dall’ingresso, quando appena varcato la soglia ci si trova davanti alla scalinata d’Onore. All’interno …