All posts tagged: Carso

Carso Verde: laghi, grotte, castelli e orsi nella natura slovena

C’è una parte della Slovenia meno conosciuta, oltre Lubiana e Bled, è la parte sud occidentale del paese e ci si arriva facilmente in meno di un’ora da Trieste, è il Carso Verde. Cos’è il Carso Verde E’ un territorio della Slovenia dove è proprio questo il colore predominante, il verde, dove la natura ha creato grotte affascinanti, archi naturali di pietra, forre dove scorrono fiumi di colore turchese e smeraldo, laghi che mutano forma, dimensioni, sino a scomparire del tutto per poi riapparire quasi magicamente. E’ una terra genuina, dove il turismo di massa non è ancora arrivato, lasciando il giusto spazio a percorsi nella natura, dove è ancora possibile  vedere, in sicurezza, gli orsi liberi nella foresta. Tutto questo è il Carso Verde, una destinazione adatta agli sportivi come alle famiglie con bambini. Una meta facilmente raggiungibile dove trascorrere dei giorni di vacanza all’insegna della natura e della buona tavola. Ci siamo stati in un fine settimana di settembre e quello che abbiamo scoperto lo raccontiamo in questa pagina. Laghi intermittenti e archi …

sentiero strepitoso natura

Rilke sentiero strepitoso tra mare e terra

Un sentiero strepitoso sulle falesie bianche vicino Trieste Essere qui è magnifico. Forse è una riduzione del significato della poesia di Reiner Maria Rilke, artista letterario tedesco al quale questo sentiero è dedicato, ma comunica altrettanto bene la sensazione che trasmette l’esperienza di questo percorso nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino. Siamo vicino Trieste, in quell’appendice d’Italia all’estremo nord-est che riserva non poche attrazioni sorprendenti. Avevamo già parlato della Costiera triestina e delle sue perle nascoste, ma questa ancora non la conoscevamo. Il sentiero parte dal parcheggio dell’ufficio informazioni al di sopra della Baia di Sistiana in Comune di Duino Aurisina. In media e bassa stagione si può lasciare l’auto qui e seguire le facili indicazioni per il sentiero panoramico. Il primo tratto costeggia il Camping Mare Pineta, al caso un valido appoggio per un week-end nella Provincia di Trieste, dispone infatti anche di case-mobili e bungalows. Già i primi affacci regalano degli scenari mozzafiato. Da un lato la baia di Sistiana e la Costiera triestina, dall’altro il Parco Naturale delle Falesie di Duino, queste …

bambini in carso

Carso triestino con i bambini

Il Carso triestino, natura e relax familiare vicino Trieste Oggi voglio parlarvi di una terra di mezzo, un luogo dove i miei bambini sono cresciuti, dove hanno corso, giocato, gridato, imparato a conoscere la natura, dove si sono arrampicati la prima volta sugli alberi, dove hanno raccolto le pigne da mettere sulla brace o nel cesto di Natale, dove hanno imparato il rispetto per gli animali, magari guardando direttamente negli occhi un cerbiatto nel bosco. Oggi vi parlo del Carso, triestino in questo caso, quella stretta fascia di territorio alle spalle della città di Trieste a circa 400 metri di altitudine rispetto il mare del Golfo di Trieste. Uno dei mezzi migliori per arrivare sul Carso e per apprezzare il cambiamento di panorama è con il tram di Opicina, prende il nome infatti dalla località principale dell’altopiano. Una mezzoretta di percorso, per buona parte su funicolare, dal centro di Trieste sino all’arrivo con una simpatica e sferragliante vettura di colore blu, dove le porte a soffietto ed i sedili sono in legno ed il conduttore prende …