All posts tagged: cambogia informazioni

tour in cambogia

Tour in Cambogia – le informazioni utili

Come affrontare un tour in Cambogia Grazie a “Bambini con la valigia”, quest’anno ho accompagnato diverse famiglie, con bambini anche piccoli, alla scoperta del paese che amo con dei tour in Cambogia. In Cambogia i bambini sono benvoluti, amati, rispettati e felici. E`un paese giovane. Si pensi che metà della popolazione è al di sotto dei 18 anni. Vivo stabilmente in Cambogia dal 2005. Faccio la guida ed il traduttore per gli italiani che vengono in vacanza. E`un grande piacere ed un onore fare questo mestiere. Per me la Cambogia è posto più bello del mondo…, ma certo, io non sono imparziale… Chiedete allora a chi in Cambogia ha viaggiato. A chi è entrato in contatto ed in sintonia con il popolo Khmer: gente socievole, allegra, ospitale, gentile, umana, umile. Tradizioni contadine, risaie, verde ed acqua… Povertà talvolta, ma dignitosa. Negli anni, tutti gli ospiti che ho avuto il piacere di accompagnare nei tours, sono ripartiti con il cuore colmo di gioia e di sentimenti positivi per questa splendida terra e per la sua gente. …

battambang cambogia

Battambang – Cambogia del nord

Battambang tra leggenda e storia Questa piccola cittadina a nord della Cambogia, poco distante dalla frontiera con la Tailandia, è una meta da non perdere durante un tour del paese. Una notte secondo me è poco, anche perché gli spostamenti (specie se in bus) sono stancanti, due o anche tre mi sembra il giusto compromesso. Il centro di Battambang è carino, sto parlando degli isolati più vicini al fiume, quelli del quartiere coloniale francese, molto è rimasto del tempo, qualcosa è cambiato. Interessante vedere la stazione dei treni anni 20 con l’orologio fermo sulle 8.02 ma non è quello che mi ha fatto innamorare di questa città. Prenoto il tuk-tuk dallo stesso driver che mi aveva portato in hotel, concordo 15$ per tutto il giorno, appuntamento alle 9 del mattino successivo. Il mio giro di Battambang comincia dal Palazzo del Governatore, realizzato nel 1830 da un architetto italiano fatto venire da Bangkok per l’occasione, non sono riuscito a trovare il nome ma mi faccio un nodo al fazzoletto per aggiungerlo. L’edificio, dichiara impronta classica e …