All posts tagged: Bruxelles

Fiandre

Fiandre, una regione tra luoghi magnifici

Come organizzare un viaggio nelle Fiandre Questa regione del Belgio sembra uscita da un libro delle favole, piazze medioevali che si alternano a birrifici tradizionali, monumenti riconosciuti dall’Unesco che si affacciano a canali che raccontano storie antiche, palazzi storici che vivono la quotidianità dei locali e ristorantini tradizionali dove mangiare dei piatti tipici. Siamo nelle Fiandre la regione a nord ovest di Bruxelles, facilmente raggiungibile con dei voli diretti da tutte le città italiane. Da Fiumicino ho trovato delle ottime offerte, per noi che abitiamo un po’ distanti raggiungere l’aeroporto in auto è facile, si può usare Parkos, il portale di confronto parcheggi vicino agli aeroporti per trovare la miglior soluzione tra i parcheggi di Fiumicino. Oppure si può optare per il nostro tour delle Fiandre di Pasqua! Fiandre, cosa vedere Bruxelles è una capitale moderna, facile da visitare, ideale per chi sta organizzando un city break in Europa. Noi l’abbiamo visitata durante un week end natalizio e c’è rimasta nel cuore non solo per la buonissima cioccolata, di cui ne vado pazza, ma anche …

la libertà di viaggiare

La nostra libertà di viaggiare

Perché scegliamo di non rinunciare alla nostra libertà di viaggiare. Fino a poco tempo fa la libertà era un diritto scontato, un diritto acquisito alla nascita, un diritto di quelli che niente e nessuno ti potrà mai portar via. I nostri genitori con la libertà hanno costruito grandi sogni, hanno costruito un lavoro, una casa, una personalità non condizionata. Fin da piccoli ci hanno insegnato ad essere liberi, liberi di pensare, di parlare, di muoverci. Poi senti notizie come quelle di Bruxelles, una città bellissima che abbiamo avuto la fortuna di conoscere. A noi e ai nostri figli ultimamente la libertà e’ negata, e’ negato il diritto di essere liberi di pensare, di essere liberi di muoversi, di essere liberi di fidarsi delle persone. Noi a questo diritto scegliamo di non rinunciare! Non voglio insegnare ai miei figli a vivere nel terrore, nella paura che in qualunque luogo possa succedere qualcosa. Non voglio che il terrorismo limiti i nostri diritti, sono un po’ fatalista lo so, ma penso che se debba succedere qualcosa, quel qualcosa …

bruxelles con i bambini

Bruxelles con i bambini, cosa fare

Bruxelles con i bambini, 5 cose da non perdere Se chiudo gli occhi e penso a Bruxelles con i bambini, penso ad una citta’ da vivere in famiglia, ve ne avevo gia’ parlato qui  Le strade, i musei, i bar sono colmi di famiglie con bambini, molte volte ci sono anche i nonni. Queste famiglie allargate non badano alle condizioni metereolighe, si esce sempre a tutte le ore con tutte le condizioni metereologiche. Questa cosa per me e’ fantastica! Ma quali sono le attrazioni migliori per visitare Bruxelles con i bambini? Museo di Storia Naturale, in questo museo noi ci siamo letteralmente persi ad ammirare la collezione di dinosauri. Tra terribili T-Rex e Triceratopi i bambini si sono divertiti un mondo. All’interno c’e’ una grande area di ristoro con bar e ristorante. Il musoe e’ aperto dal lunedi’ al venerdi’ dalle 9.30 alle 17.00, sabato e domenica, dalle 10.00 alle 18.00. Il costo del biglietto e’ di 7 euro per gli adulti e 4,50 euro per i bambini dai 6 ai 16 anni. Musee du Jouet, non ho …

idee weekend

5 idee weekend per un city break

Le idee weekend top in Europa per un city break o weekend lungo con i bambini Quando si viaggia con i bambini, specialmente se in età scolare, ci sono i tempi della scuola da rispettare, le maestre in genere non apprezzano le assenze, giustificate o meno, dei bambini, e ciò è un bell’inghippo nella programmazione di un viaggio in famiglia. Ecco che si ricorre allora ai fine settimana, magari rosicchiando qualcosa al venerdì al lunedì successivo. Due notti possono essere sufficienti per scoprire una città di medie dimensioni, tre per una capitale. Questi sono i nostri suggerimenti sulle migliori destinazioni in Europa per un city break con i bambini. Tutte queste città sono facilmente raggiungibili anche con voli low-cost, tenete sempre conto però anche del costo dei transfer che a volte incidono sul budget totale tanto da optare magari per un aeroporto più vicino al centro. In alcune di queste città i musei sono gratuiti, in altre i bambini non pagano, un incentivo in più a partire. Idee weekend a Copenhagen, un viaggio nella città della sirenetta …

vacanze e meteo

In vacanza senza previsioni meteo

In vacanza o in viaggio con la pioggia si può, come scegliere e lasciare il meteo da parte. Le previsioni del tempo sono un cruccio (grande) sia per chi in vacanza ci va, noi con la nostra famiglia piccoli al seguito ad esempio;), sia per chi sta dall’altra parte della barricata, hotels ed albergatori, il meteo è una croce. Sia chiaro che la danza del sole la facciamo pure noi prima di partire, ma a volte non funziona sigh. Quante volte siamo vittime di siti come meteo.it, ilmeteo.com e quant’altro, schiavi di applicazioni per gli smartphone dove, scrutando sullo schermo, speriamo di veder apparire il sole splendente, quante volte invece è apparsa l’icona con la nuvoletta, pure con le gocce, aaarrrghhh. Meteo Parigi, Meteo Londra, Meteo Barcellona, Roma, Istanbul sono alcune tra le ricerche più comuni sul web quando si sta per partire in Europa, ma anche meteo Toscana, meteo domani, meteo Italia… chi ne ha più ne metta. Il fattore pioggia è talvolta determinante nelle nostre scelte. Ma che fare, restare a casa? Disdire? …

Un weekend tra Bruxelles e Bruges

Mamma e figlia in Belgio: Bruxelles – Bruges Partenza giovedì pomeriggio, il volo Easyjet Milano Bruxelles ci porta a destinazione in poco più di un’ora, una volta atterrate si prende un comodo treno che in mezz’ora ci porta in centro città. Avevo prenotato una stanza in un graziosissimo Bed&Breakfast (Le Petite Eclipse) gestito da due gentilissimi ragazzi italiani e proprio a due passi da La Grande Place. Appoggiamo i bagagli ed entusiaste della serata piacevolmente calda ci rechiamo proprio nella famosissima piazza per la nostra prima cena Belga, pollo arrosto, patatine e birra scura. Il cameriere gentilissimo mi avvisa delle porzioni enormi e quindi riesco a dividere il piatto con mia figlia…ottimo! Il giorno successivo prendiamo il treno che in un’oretta ci porta a Bruges, splendido paesino fatto di casette deliziose, negozietti di cioccolato e canali. Anche oggi riusciamo a mangiare all’aperto e a goderci anche un posto in prima fila dei reali in visita! Dopo un giro nel centro ci dirigiamo al Minnewater Park, un micropaesino nel paese che ci lascia incantate. Rientriamo sempre …

La nostra casa a Bruxelles

Dormire in appartamento proprio nel centro della capitale del Belgio Alloggiare in un appartamento, quando si è in viaggio con dei bambini in una grande città come Bruxelles, può essere un’ottima alternativa all’albergo, sempreché la struttura scelta risponda a determinati standard. Le priorità che noi abbiamo riscontrato aver maggiore importanza sono la centralità, ossia la possibilità di raggiungere le varie attrazioni della città in breve tempo, la disponibilità di negozi, ristoranti e supermercati in zona, la presenza di mezzi pubblici, ed ultima, ma non in importanza, la pulizia e la cura della struttura. Tutte queste caratteristiche possono contribuire in maniera sostanziale a rendere una vacanza diversa e piacevole, anche quando il meteo, come succede abbastanza spesso a Bruxelles non è dei migliori. In più l’appartamento concede sempre una discreta possibilità di muoversi liberamente ai bambini e l’opportunità di utilizzare l’alloggio per il pranzo o la cena. A due minuti dalla fermata della metro “De Brouckere” abbiamo avuto modo di testare questo piccolo appartamento su due livelli nel centro di Bruxelles. La zona è quella dell’Operà …