All posts tagged: borghi italiani

borghj nel lazio

6 borghi nel Lazio da visitare con i bambini

Quando diciamo Lazio è inevitabile pensare alla capitale. Roma con la sua straordinaria bellezza e importanza fagocita l’attenzione di turisti che arrivano dall’Italia, ma anche da tutto il mondo, da New York a Tokyo. Ma questa straordinaria regione italiana, con le sue differenze tra nord e sud del territorio, con i suoi paesaggi così diversi, con la bellezza dei luoghi e le golosità a tavola, parla anche attraverso le sue località minori, sono i borghi nel Lazio e li abbiamo visitati in una settimana di settembre. Il nostro itinerario tra i borghi nel Lazio inizia da Cori in provincia di Latina, sulla Francigena del Sud, passando dall’antica città medioevale di Ninfa verso Sermoneta e Anagni, e ancora Subiaco, Fara in Sabina, per terminare a Tuscania e Sutri. Un “on the road” attraverso questi borghi nel Lazio così ricchi di storia, ma anche di attrazioni naturali e culinarie. Un percorso adatto anche alle famiglie con bambini, perché no! Itinerario per famiglie con bambini tra i borghi nel Lazio Cori Il nostro percorso inizia da questo paesino …

idea weekend italia

Idea weekend: 3 borghi italiani

3 borghi italiani da non perdere per un’idea weekend Se c’è una cosa che amiamo fare quando viaggiamo è dedicare qualche ora della nostra vacanza all’esplorazione di un borgo. Ma cosa sono i borghi italiani? In genere si tratta di piccoli centri urbani che sono cresciuti storicamente vicino ad un castello, ad una rocca, spesso con un’autonomia commerciale indipendente. Ma qual’è la caratteristica principale dei borghi italiani? Sono bellissimi prima di tutto! E’ da qui che è passata la storia, soprattutto quella della gente, dei mestieri, delle botteghe e dei locali tipici, è un’unicità tutta italiana imperdibile, da visitare in famiglia, perché è in questi luoghi che i bimbi ancora giocano nei vicoli, e le vecchiette se ne stanno sulla sedia a guardare la gente che passa, bellissime nella loro semplicità, mentre i commercianti alzano le loro serrande, ed ogni giorno riaccendono di vita i centri storici dei borghi italiani. Scene di vita quotidiana che fanno parte della nostra cultura e che vogliamo e dobbiamo trasmettere ai nostri figli, magari un’idea weekend! Ne ho scelti …

festa a mel belluno

Festa di paese nei cortili di Mel

La vita di campagna di un tempo in una festa di paese per le famiglie a Mel, Belluno E’ quello che nei paesini si chiama il “dì di festa”, oggi a Mel arrivano migliaia di persone, c’è Mele a Mel, l’evento dedicato al mondo dell’agricoltura che ogni anno ritorna in questa cittadina veneta il secondo fine settimana di ottobre. Ma al di là del nome della manifestazione, dove il gioco di parole pare richiamare quello della cittadina ed invece ha tutt’altra origine, i gemelli (zumelle) erano anticamente i castellani del luogo, è una festa dedicata a tutto il mondo dell’agricoltura, un evento che coinvolge da diversi anni tutta la popolazione della località. Mel si raccoglie intorno alla sua piazza centrale, con la chiesa neoclassica che la domina dall’alto del lieve pendio che caratterizza questo spazio. Palazzi signorili la delimitano, come quello dell’Antica Locanda Al Cappello, che sarà la mia casa per un giorno. I camini alti e con il comignolo decorato sono la caratteristica di questi palazzi, alti per garantire il tiraggio, decorati forse solo …