All posts tagged: blog lifestyle

viaggio low cost

5 consigli per un viaggio low cost

5 consigli utili per un viaggio low cost Ci chiedete spesso come facciamo a contenere i costi di viaggio, abbiamo voluto raccogliere in un video come noi organizziamo un viaggio low cost.   Scegliere l’offerta giusta per il vostro viaggio. Molto spesso per viaggiare low cost davanti ad un’offerta imperdibile non esitiamo a prenotare il volo aereo, anche se la destinazione non è quella dei nostri sogni. Questo ci permette di contenere i costi e di visitare nuove destinazioni. Attenzione però che la maggior parte dei voli low cost sono infrasettimanali, per chi a dei bambini in età scolare vuol dire perdere qualche giorno di scuola, e ad orari strani, mattina presto o sera tardi. Ci si deve un po’ adattare per risparmiare 🙂 Dormire low cost vuol dire scegliere b&b economici, semplici ma puliti oppure ostelli, alcuni si adattano perfettamente alle famiglie, sopratutto nel nord Europa. Oppure fare lo scambio casa, totalmente gratuito, ma vuol dire cedere la propria abitazione ad estranei e so che non è per tutti, o come ultima opzione il baratto, …

ospedale delle bambole

Ospedale delle Bambole a Napoli

Che meraviglia: l’ospedale delle bambole di Napoli Ci sono dei luoghi speciali da visitare durante un viaggio in famiglia con i bambini, quelle tappe che rendono più accattivanti le destinazioni anche per i nostri piccoli compagni di esperienze. A Napoli abbiamo individuato un luogo veramente speciale, un posto che avremmo voluto visitare anche noi un sacco di volte quando eravamo bambini, specialmente quando il bambolotto preferito perdeva un braccio in una zuffa con il fratellino : l’Ospedale delle Bambole. L’ospedale delle Bambole è un posto speciale, sorge nel centro di Napoli da più di cento anni, è un’azienda specializzata nell’arte del restauro di bambole antiche e peluches oltre che di statue sacre. E’ il luogo per eccellenza dove portare quella bambola recuperata nel vecchio baule della nonna o nell’armadio della zia (sempre che se ne voglia staccare ;), ma è anche un’interessante meta da scoprire proprio con i bambini, vediamo come. Innanzitutto si può accedere al settore negozio, qui si trovano le nuove meraviglie, bambole che si possono trovare solo in questo posto, i ritratti stampati …

giocattoli per bambini

Giocattoli per bambini: on-line o off-line?

I giocattoli per bambini, meglio on-line oppure off-line? L’eterno dilemma che ci affligge ormai da un paio d’anni è proprio relativo alla scelta tra l’acquisto dei giocattoli per bambini direttamente nei negozi su strada oppure on line. Nulla toglie alla magia di entrare in una bottega reale, dove toccare le cose con mano ed apprezzarne pregi e difetti, ma di fatto è più comodo o meno. C’è da riflettere un po’ su come si vive al giorno d’oggi, sempre di corsa, sempre con i minuti contati, specie in una famiglia con bambini dove le attività quotidiane si moltiplicano a dismisura, vuoi il corso di inglese, la danza della piccola, la spesa o l’auto da riparare, pure il cane ci si mette e bisogna correre dal veterinario. Eh si! L’imprevisto ci vuole sempre se no che noia… 🙂   Se devo essere sincero lo shopping on line ha preso veramente piede nella nostra famiglia, ormai i siti che vendono giocattoli ed altri articoli on line sono molto diffusi, ma oltre a garantire una scelta incredibile la …

scarpe per bambini

Jarrett Shoes, scarpe per bambini

Una storia di creatività ed artigianato tutta italiana che si chiama Jarrett, scarpe per bambini Amo le scarpe, scoprire i diversi dettagli, i modelli, cercare di scegliere le migliori per i miei piccoli, eppure, non ho mai visitato una fabbrica di scarpe. Quando compro un modello di calzature non mi sono mai domandata come realmente fosse realizzato, ho sempre pensato ad una serie di macchine che le producono dall’inizio alla fine, una sorta di catena di montaggio industriale che come per magia realizza la mia scarpa e quelle dei miei bambini. Invece… Invece vi racconto la storia di una famiglia che ha creduto e crede ancora oggi fortemente nella qualità del loro prodotto, delle materie prime utilizzate e nella qualità delle persone che lavorano nella loro azienda. Per una serie di coincidenze abbiamo il piacere di conoscere Paolo Rossi, project manager di Jarrett, noto marchio italiano che firma dal 2008 scarpe per bambino made in Italy. Paolo è figlio d’arte, i suoi genitori da trentacinque anni producono scarpe, la Rossi e Galli Shoes è famosa in Italia. Paolo si presenta nella …