All posts tagged: bimbi viaggio

Nemo center, un mondo per i bambini ad Amsterdam

Esplorando il NEMO Science Center ad Amsterdam: Una finestra sul mondo della scienza Uno dei musei più famosi dell’Olanda è il Nemo Science Centre situato su uno dei canali di Amsterdam. È un museo interattivo per i bambini dedicato alla spiegazione delle basi della scienza e della tecnologia tramite delle attività che si possono fare all’interno del museo. Ci siamo stati diverse volte durante i nostri viaggi nella capitale. Una caratteristica che lo contraddistingue dagli altri musei è la sua struttura architettonica che ricorda una prua di una nave progettata dal famoso architetto Renzo Piano. Il museo si sviluppa su diversi piani e raggiungendo il più in alto si scopre una vista panoramica sulla città di Amsterdam. Esperienze interattive e stimolanti All’interno del museo si possono trovare migliaia di giochi interattivi che vanno dal sperimentare con le bolle di sapone, nel “Bubble lab”, al creare le proprie montagne russe mettendo alla prova le proprie abilità di progettazione e ingegneria. Attraverso queste attività i bambini riescono a comprendere le basi della fisica, le meraviglie dell’astronomia come …

Bimbi perfetti, non esistono

I bimbi sono belli, proprio così come sono Stamattina per l’ennesima volta ho detto:”Signora, il bambino perfetto non esiste!” Andare al supermercato con i piccoli è sempre un’incognita, basta che loro facciano un minimo capriccio e ti trovi di fronte una dolce signora di una certa eta’ che li starà ad osservare lasciandosi andare a qualche commento poco gentile. In aereo di fronte ad un bambino che piange c’e’ sempre qualchuno che ha da lamentarsi, nessuno si domanda come aiutare quella piccola creatura a superare la sua paura ma solo ci si interroga su come si possa fare per farlo stare zitto. Non c’e’ volta che andando in un museo, in un negozio di abbigliamento oppure semplicemente in ristorante non ci sia qualcuno che ti osserva, nemmeno fossero dei mostri. Mi domando se le persone che girano attorno al mondo dei bimbi si ricordano come erano loro da piccole, come si comportavano, come parlavano, come esprimevano le loro emozioni. Mi sono stancata di sentirmi osservata con quegli occhi a palla che sembrano inorridire per un bambino che fa …

castello di gropparello

Castello di Gropparello

Castello di Gropparello, dove incontrare personaggi fantastici del Medioevo Il Castello di gropparello è una rocca fortificata posta su di uno sperone roccioso che guarda il fiume, un castello medioevale praticamente inespugnabile, con la cinta di mura merlate, le torri, il torrione con il doppio ponte levatoio, il cortile, il mastio e i camminamenti di ronda scavati a mano nelle rocce. Siamo a Gropparello, in provincia di Piacenza, e questo é il suo castello millenario, quale scenario migliore per un Parco delle fiabe ? Un luogo emotivo dove i bambini insieme agli animatori possono rivivere le emozioni delle leggende, travestirsi da elfi o villani, da cavalieri o principesse, scoprire leggende che narrano di maghi, boschi e castelli misteriosi e fatati, incontrare i personaggi della foresta come il boscaiolo dormiglione, la strega nera o la fata azzurra, il pellegrino o il terribile orco, ancora il folletto o il minatore, provare a pigiare l’uva nel tino a piedi nudi, combattere nel prato in una giocosa sfida contro i cattivi dove alla fine vince solo il divertimento ed …

bimbi a Brema

Brema, hotel Hanseatic

Dove dormire a Brema A due passi dal centro di Brema, Germania del nord, la città della favola dei musicanti dei fratelli Grimm, ben collegato con il vicino aeroporto raggiungibile in tram, oggi vi consigliamo un piccolo albergo a due stelle superior e conduzione familiare: l’hotel Hanseatic. Su tre livelli, con poche stanze ma curate in ogni particolare, è  molto più di un due stelle comune. La cordialità e l’ospitalità del titolare e’ la caratteristica principale che lo contraddistingue dalle strutture analoghe a Brema, persona gentile e di buona compagnia vi aiuterà a trovare una soluzione ad ogni vostra necessità. La colazione al mattino, ricca ed abbondante, con ogni genere alimentare dolce e salato diventa un momento per scambiare quattro chiacchiere con questa ed altre simpatiche famiglie. La camera familiare all’ultimo piano è ampia e accogliente, con capienza di quattro posti letto, su due livelli e con bagno-doccia interno. In una nicchia e’ stata ricavata una piccola e comodissima cucinetta. Frigo, piastre elettriche e bollitore ci hanno permesso di preparare un the caldo al rientro …