All posts tagged: arredi per bambini

libreria montessoriana

Libreria montessoriana con le cassette Ikea

Alla sera, dopo cena, ho l’abitudine di leggere qualcosa con mio figlio più piccolo. È il nostro momento prima della nanna. Lui va a recuperare i suoi libriccini preferiti e me li porta, si siede tra le mie gambe, appoggia la schiena sulla mia pancia, e insieme leggiamo un po’. Da questa piacevole abitudine mi è venuta l’idea di realizzare una piccola libreria montessoriana che sia di facile accesso per lui e soprattutto una specie di scrigno magico per i suoi libri, dove riporli e conservarli in attesa del nostro momento serale. Per realizzarla facilmente ho pensato alle cassette di legno Ikea. Ne avevo già una in casa, il modello più piccolino di KNAGGLIG, quella da 23 x 31 x 15 cm. Per realizzare la libreria montessoriana (il concetto in pratica è che sia facilmente accessibile e a misura bambino) ho acquistato una cassetta in legno di pino Ikea di dimensioni superiori (46 x 31 x 25 cm). L’idea era quella di utilizzare la cassetta più grande sotto e quella più piccola sopra, la larghezza …

novità ikea autunno

Le novità IKEA per l’autunno

L’autunno arriva in anticipo da IKEA. È così abbiamo deciso di fare un salto nel negozio di arredamento più conosciuto al mondo per vedere quelle che sono le novità IKEA dell’autunno 2020 per i bambini e i ragazzi, oltre a qualcosina del tanto sperato back to school. La cucinetta apre il sipario La cucinetta per bambini che diventa un teatrino di burattini è la novità assoluta della stagione, e anche la prima cosa che abbiamo visto! Meno costosa della sua cuginetta più conosciuta (costa € 59,95) è anche leggermente più piccolina e forse meno attrezzata ma comunque molto carina. Ciò grazie alla trasformazione in teatrino grazie alle tendine apribili. Dispone inoltre di una piccola lavagna sul lato posteriore per fare qualche disegnino con i gessetti. Si chiama SPISIG, guarda il video sopra per scoprirla meglio! Dinosauri alla carica Sono i dinosauri i protagonisti indiscussi della stagione autunnale per i bambini. Tantissimi! Specialmente in formato peluche (li avrei presi tutti se non avessimo la casa – e la cameretta – già invasa da animaletti vari) ma …

cameretta

Una cameretta per due

Due bambini, un maschio e una femmina, teenager il primo, quasi l’altra, una cameretta da sistemare, la loro, come venirne a capo? È sempre stata la stanza che abbiamo un po’ lasciato indietro a casa bambiniconlavaligia, “facciamo prima la cucina”, “facciamo il soggiorno”, di arredi ne abbiamo cambiati nella loro cameretta, ma un pezzo qui e uno lì, tutto un po’ improvvisato. Era arrivato il momento di sistemarla, così abbiamo preso un po’ di misure, ci siamo messi a tavolino e, con l’aiuto dell’arredatrice di Moretti Compact, abbiamo realizzato un progetto per la nuova cameretta sulla base delle nostre esigenze, e specialmente di quelle dei nostri ragazzi. Le priorità nella scelta della camera dei ragazzi I nostri ragazzi sono impegnati tra la scuola elementare e quella media, hanno quindi la necessità di avere uno spazio dedicato allo studio indipendente. Il nuovo progetto della cameretta non poteva essere estraneo a questa necessità. Il secondo paletto era una certa autonomia. Un maschio e una femmina con tre anni di differenza, 9 e 12 anni, necessitano dei loro …