Copenaghen con bambini: una città da fiaba
Prima di visitare la Danimarca pensavo a quale incredibile genio avesse avuto Hans Christian Andersen nel creare delle favole come l’Acciarino Magico o La Sirenetta, incluso le ambientazioni così caratteristiche. Poi sono stato in Danimarca, a Copenaghen per la precisione, e ho compreso come Andersen si sia limitato a raccontare quello che gli succedeva attorno, certamente con guizzo creativo unico, ma questo paese, e specialmente la sua capitale, sono l’ambientazione perfetta per ogni storia che sa di fantasia e sogni, insomma una vera città da fiaba. Per visitare Copenaghen la stagione migliore è quella che va dalla primavera inoltrata al periodo prima della fine dell’estate. La città mostra così il suo lato migliore, il clima è molto più mite che nei mesi invernali e si vive l’esperienza al meglio. Anche se a Copenaghen una mantellina per la pioggia o un ombrello da viaggio si porta sempre. Come in ogni paese del nord che si rispetti, il tempo può cambiare anche nel giro di una mezzora, per fortuna d’estate poi torna sempre il sole. Ma quali sono le attrazioni …