All posts tagged: alpi lombardia

notte al museo milano

Notte al museo a Milano

Una emozionante avventura al museo per i bambini, notte al Museo di Storia Naturale a Milano Come rendere affascinante un museo agli occhi di un bambino? E’ semplice, trasformando una visita in un’avventura, i bambini adorano le avventure, molto meno le spiegazioni noiose. Quale sistema migliore per avvicinare i bambini alla scienza se non quello di fargli vivere in prima persona un’esperienza come quella di dormire una notte intera in un museo di Storia Naturale, tra scheletri, dinosauri e fossili viventi? L’opportunità è offerta dal Museo di Storia Naturale di Milano che organizza le Notti al Museo per bambini dagli 8 ai 12 anni. E’ l’età giusta per affrontare un’avventura come questa, emozionante ed istruttiva, una spinta verso l’indipendenza e l’amore per la scienza. Ma come sono organizzate queste notti avventurose? L’Associazione Didattica Museale che segue il progetto ha pensato a quattro diverse notti a tema che si ripetono sencondo un calendario prestabilito. La Wild Night, una notte da naufraghi con il pirata Capitan Torcibudella, sarà il suo fantasma a guidare i ragazzi attraverso un’avventurosa …

alpe giumello

Alpe Giumello, montagna a portata bimbo

Alpe Giumello, a poca distanza da Bergamo e Milano la montagna per la famiglia in Alta Valsassina Quando si ha voglia di staccare la spina ma non si vuole andare troppo lontano, a pochi chilometri dalla Brianza e da Milano o Lecco si possono trovare degli angoli che non hanno niente da invidiare alla più famosa Valtellina… sto parlando dell’Alta Valsassina! Bella in tutte le stagioni, adatta ai grandi ma soprattutto ai piccolini che qui possono approcciarsi alle loro prime passeggiate montane estive, primaverili o autunnali e in inverno alle loro prime lezioni di sci. E cosa fondamentale: facilmente raggiungibile dalla Brianza e da Milano da quando è stata aperta la nuova galleria Lecco – Ballabio che è molto più scorrevole e ampia della precedente (tutta a curve e strettissima!). Basta imboccare la SS36 DIR, prendere la nuova galleria, imboccare a Ballabio la provinciale 62 e percorrere tutta la Valsassina per circa 28 km fino a Taceno, porta di ingresso dell’Alta Valsassina. Di qui inizia la provinciale 67, a curve e tornanti ma percorribile agilmente. …