All posts tagged: alimentazione neonati

naturnes bio svezzamento

Un aiuto per lo svezzamento: NaturNes di Nestlé

Lo svezzamento è sempre stato per me uno dei periodi più difficili da affrontare con i miei bambini, un primo distacco che porta con sé sia la paura di vederli crescere troppo in fretta sia la consapevolezza che avevano ormai bisogno di altro e non solo del mio latte. Per tutti e tre i miei figli ho iniziato con uno svezzamento graduale che aiutasse i miei bimbi ad approcciarsi a delle pappe che avessero una consistenza diversa dal latte e nel contempo abituarsi al cucchiaino e contestualmente permettermi di rendermi conto che questo stacco era lento e indispensabile per me e per loro. Con Sebastian lo svezzamento è stato un processo naturale, piano piano ho iniziato ad introdurre alimenti come frutta e yogurt in primis, poi le pappe per poi passare all’autosvezzamento.Una linea di prodotti che mi sento di consigliare e che ci ha aiutato ad affrontare serenamente questo passaggio sono i prodotti biologici di NaturNes di Nestlé. NaturNes di Nestlé, un aiuto importante per lo svezzamento dei bambini Tra i prodotti NaturNes, ci sono …

evento milano mamme

Benessere per neonati: alimentazione e massaggi

Stare bene, stare meglio, è importante per noi come lo è per i piccoli cuccioli di uomo che ogni giorno riempiono di gioia la nostra vita. In prospettiva dell’arrivo del nostro terzo figlio, sono stato a Milano in occasione della Design Week all’evento fuori salone di Family Welcome presso Living Suavinex, centro per l’assistenza alla gravidanza, per assistere ad un paio di workshop sull’alimentazione e la cura dei neonati. In questo post vi racconto cosa ho scoperto su questi interessanti argomenti che mi riguardano da vicino. L’alimentazione dei bambini al tempo del Dr. Google Realizzato in collaborazione con Nestlé Italia, il primo workshop ha avuto come tema l’alimentazione dei bambini, relatrice la dottoressa Elvira Verduci, Pediatra Ricercatore Universitario Ospedale San Paolo, Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi di Milano, la quale ci ha fatto scoprire diversi aspetti interessanti legati al cibo in età infantile – dettagli importanti che tra l’altro non conoscevo o conoscevo molto poco e di cui allego alcune pillole tratte dal workshop. Divezzamento dai 6 mesi: non ci sono regole fisse sull’introduzione …

mamme

Non sempre essere mamme è semplice come sembra

Mille paure e mille incertezze che ci accompagnano e scandiscono ogni momento della nostra giornata: dubbi che però per la maggior parte delle volte sono condivisi con chi, come te, sta affrontando le stesse tappe di crescita dei propri bimbi. Ed è così che parlando, ascoltando o semplicemente confrontandosi si superano limiti e periodi bui che sembrano interminabili. Con il primo bimbo avrebbero potuto chiamarmi come secondo nome “Ansia” dopo Giulia. Innanzitutto perché mio figlio non dormiva tutta la notte; poi lo svezzamento, quanto di più complicato potesse esserci, per poi scoprire che invece era una tappa talmente naturale che se solo l’avessi vissuta con più leggerezza sarebbe stato tutto più facile; infine i primi passi e le prime giornate all’asilo. Ricordo ancora le notti insonni perché ogni prima volta è sempre una prima volta. Con la seconda bimba è stato tutto più semplice, conoscevo la strada ma sapevo soprattutto che le piccole difficoltà sarebbero state solo momentanee. Ho acquistato dei libri e delle riviste, ho seguito i consigli preziosi del pediatra, ma non è …

alimentazione svezzamento bambini

Alimentazione e svezzamento: cosa mangiano i bambini in viaggio

L’alimentazione dei bambini in viaggio, dai primi mesi di vita allo svezzamento e avanti Sarà che sono un po’ incosciente, oppure che ho sempre vissuto il momento della pappa con assoluta normalità, fatto sta che non mi sono mai fatta problemi prima di partire su cosa mangeranno i miei bambini in viaggio, l’alimentazione dai primi mesi di vita in poi, attraverso lo svezzamento, l’ho affrontata, e te lo spiego come qui sotto. Capisco però, come da tradizione italiana, che il pasto per molte mamme sia un momento delicato, soprattutto in viaggio, quando non sempre si ha una cucina a disposizione. Premettendo che spesso quando erano piccoli abbiamo scelto delle soluzioni dove potevo cucinare qualcosina, ho scoperto poi, viaggiando, che far mangiare i bambini anche fuori casa è molto semplice basta solo sapersi adattare. Non sono una che impone almeno una volta al giorno il piatto di pasta e nemmeno le verdure, mi è sempre piaciuto proporre di tutto, e vedere la loro reazione. Ancora adesso che sono grandi loro sanno che devono assaggiare, ma non …