LifeStyle
Leave a comment

Superga: scopri le novità dalla collezione primavera di questo marchio leggendario

colori di primavera Superga

Erano gli anni 80, e le Superga già spopolavano nel gruppo dei miei amici e dei miei compagni di scuola. Questa scarpa di tela così semplice ha fatto presto a divenire un’icona tra i giovani e meno giovani, divenendo un classico senza tempo da quando è nata nel 1027, ben prima di quando l’ho indossata io per la prima volta. È così, è passata una po’ di acqua sotto i ponti e le scarpe Superga sono ancora qui sono ai piedi dei ragazzi di oggi, degli adulti che ancora le indossano, ma anche dei bambini. Tutti di questa scarpa amano il disegno, la semplicità e il comfort. Le chiamavamo “scarpe da tennis” ma oggi sono semplicemente “le Superga”.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Perchè scegliere una scarpa Superga?

Penso che quello che mi fa scegliere ancora una scarpa Superga è in primo luogo la semplicità. Penso che questa parola sia molto importante nella vita, è un po’ un mantra che mi porto avanti e che oggettivamente funziona. Semplicità nel lavoro, nella vita, nelle cose che faccio, anche nei sogni, sempre un po’ a portata di mano.

Così, come la semplicità fa parte del mio abbigliamento, anche Giulia e i miei tre figli non amano gli eccessi, trovando in uno stile semplice, o potremmo definirlo “basilare” (mi piace usare più che posso le parole in italiano) il loro giusto compromesso, questo tipo di scarpe le indossiamo davvero volentieri. 

Comodità, è un’altra ragione per scegliere una scarpa Superga. Sono sufficientemente leggere, quasi non sentirle addosso anche portandole per diverse ore. La loro forma semplice è compatta si adatta a diverse forme di piedi, raggiungendo quell’effetto pantofola che auspico da ogni scarpa, anche se sinceramente non è sempre così con ogni calzatura.

Una sneaker per ogni momento. La Superga è una scarpa che si indossa con facilità in una moltitudine di momenti. Io magari sono eccessivo e la porterei anche per una cena informale, ma certamente è una calzatura che ben si adatta a diverse situazioni e contesti, dal lavoro al tempo libero, dalla camminata all’escursione in campagna. Incredibile tutta questa versatilità per una scarpa fatta solo di tela e gomma è un pizzico di alluminio.

Un paio di scarpe come queste sono facili da trovare, le Superga su escarpe.it sono sempre disponibili in diversi modelli e con ottime offerte e tanti colori, tra i quali scegliere quello che ci piace di più.  C’è il modello più classico 2750-COTU CLASSIC ma anche quelli più recenti con suola più o meno alta è diversi effetti sulla tela. 

Dentro il mito Superga, quali sono le caratteristiche?

Come ho detto prima la semplicità fa parte di Superga ma anche i materiali sono importanti per la loro qualità. Sono scarpe realizzate unicamente in cotone traspirante e gomma naturale vulcanizzata. L’interno è sfoderato e non manca la classica etichetta marchio sui due lati. Gli occhielli dei lacci sono in alluminio con tanto di logo inciso, giusto farsi riconoscere anche sul retro della scarpa e sul sottopiede. I lacci in cotone completano la scarpa.

Una sneaker per ogni giorno, realizzata senza utilizzare prodotto provenienti da animali, adatta all’uomo come alle donne e certamente anche ai bambini. Io la adoro! Quali sceglierai per la primavera?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.