6 cose da fare a Stoccolma con bambini
Era uno dei nostri travel dreams, mai avremmo pensato di realizzare questo sogno quest’anno, invece come sempre la vita ti sorprende, e quando meno te lo aspetti le cose accadono, come per magia. Così nell’organizzare un viaggio nel sud della Finlandia, isola Aland si cui ti abbiamo raccontato qui e Turku (puoi leggere il diario di viaggio qui) per risparmiare abbiamo scelto di volare con Ryanair su Stoccolma. E che fai, arrivi a Stoccolma, e non la visiti? Abbiamo dedicato a questa cittá che pensavamo fosse bellissima, invece é strepitosa quattro giorni, pochi per riuscire a visitare tutte le attrazioni, molti per capire il suo spirito libero e allegro.
Cosa abbiamo visitato a Stoccolma con i bambini?
Stoccolma ai visitatori offre molto, non basterebbe una settimana per visitare tutto, figuriamoci noi in quattro giorni. Cosí abbiamo dovuto scegliere le attrazioni da visitare, scelta fatta con i bambini. Per risparmiare abbiamo acquistato i Stockholm pass che danno diritto all’ingresso a 60 attrazioni, qui puoi trovare qualche informazione in piú
Royal Palace e Armeria, semplicemente meraviglioso! Immenso nelle sue sale, la sala da ballo, quella del the, la camera degli ospiti, ma anche i lunghi corridoi che durante le cerimonie vengono addobbati a festa. La cristalleria e l’argenteria, pezzi pregiati esposti in maniera naturale. Si puó visitare solo un’ala del palazzo che in alcuni periodi dell’anno viene chiusa per ospitare capi di stato o organizzare dei ricevimenti, l’altra parte é dimora privata reale. L’Armeria, credo che sia una delle cose che che sono piaciute di piú ai bambini di Stoccolma. Abiti reali d’epoca, ma anche abiti dei futuri reali appena nati, culle, armature dei cavalli, e le carrozze. Avete presente la carrozza di Cenerentola, ecco proprio cosí, pure la slitta reale! C’é pure un’area gioco con i travestimenti per i bimbi!
Museo della Tecnica, situato un pó fuori dal centro cittá, é ideale per i bambini curiosi, quelli che hanno in bocca sempre un perché. Qui viene spiegato come funzionano molti oggetti tecnologici in uso quotidianamente, in contemporanea si fa un tuffo nel passato per vedere come erano gli oggetti utilizzati tempo fa. Si puó scendere nelle miniere oppure scoprire dove é nato Angry Birds. Una delle sale é dedicata la gioco con molti giocattoli meccanici.
Junibacken, il parco dei divertimenti insolito ( ecco il sito), diverso da tutti quelli che abbiamo conosciuto finora. All’interno di un capannone chiuso si viene guidati nel mondo di Pippi calze lunghe. Un trenino ci ha portato lungo una storia animata (bellissime le ambientazioni) dove l’attenzione dei bambini veniva catturata oltre che dagli scenari anche dalla musica e dalla voce guida. E’ possibile sentire la storia in inglese. Al termine del giro in treno i bambini non vorranno piú uscire da un parco giochi interno
Vasa Museet, dire che questo veliero é meraviglioso é poco. Ma partiamo dall’inizio, questo museo racconta la storia di questo veliero ritrovato al largo di Stoccolma e perfettamente conservato. Risale al diciasettesimo secolo, affondato per un errore di costruzione, si é conservato in quanto sommerso dalla sabbia e dei fanghi. All’interno del museo si può vedere un documentario che spiega la storia del Vasa, i reperti ritrovati al suo interno, e lui cosí immenso e maestoso. I bambini erano affascinati ed increduli che potesse esistere un veliero cosí grande di legno. Il sito del Vasa Museet
Abba Museet, di cui ve ne abbiamo giá parlato qui. Un museo dedicato al mito degli Abba. Ripercorre la loro storia, il suo successo, le canzoni piú famose, gli abiti di scena, i dischi piú venduti. Si puó cantare in uno studio di registrazione, ballare in uno discoteca oppure entrare nella band.
Skansen, il museo a cielo aperto piú famoso della Svezia. Ve ne abbiamo parlato giá qui, in breve é riprodotto l’ambientazione con tanto di case e persone vestiti in abiti d’epoca del ‘900. Si possono visitare le case all’interno alcune sono sede di negozietti di artigianato, altre invece riproducono la vita quotidiana. Uno zoo con animali che vivono al nord all’interno, orsi, renne, cervi ma anche lupi. Alcuni negozi di souvenirs, e una grande arena dove assistere agli spettacoli organizzati prevalentemente nel week end e nei giorni di festa. Questo é il sito ufficiale di questo parco
Tivoli Grund Land, é un luna park grandissimo con 5 tipi di montagne russe diverse, ma non solo. Molti giochi per bambini e per ragazzi, ovviamente tantissimi negozi di souvenirs e giocattoli. Nota dolente, oltre a pagare l’ingresso, si pagano anche le singole attrazioni 🙁 La cosa bella invece oltre al divertimento garantito é la location fronte mare. Qui puoi trovare qualche informazione aggiuntiva sul luna park.
A proposito, a Stoccolma abbiamo dormito spendendo veramente poco in questo hotel poco fuori dal centro!
Ciao Giulia,
mi ispira moltissimo questo tuo post e le attrazioni che segnali, volevo chiederti se consigli questa meta anche con bimbi piccoli di anni 2,5 e 4,5 (sto pianificando per la prossima primavera) o se ritieni siano ancora troppo piccoli (soprattutto quello di 2,59 anche in funzione della “vivibilità” e della fruibilità della città, dei mezzi di trasporto, dei servizi…
Grazie,
Francesca