Blog
comments 9

Sicilia, le nostre vacanze al mare

Sicilia per bambini

Questa estate è la volta della Sicilia, si va a Tre Fontane

Stavolta abbiamo preso la cartina della Sicilia ed abbiamo puntato il dito sulla porzione più ad ovest dell’isola, quella che guarda a sud ed è servita dall’aeroporto di Trapani. Cercavamo una località sul mare dove non ci siano problemi di meteo, un villaggio o qualcosa di simile vicino alla spiaggia, non è facilissimo trovare informazioni sulle destinazioni in Sicilia, non ci interessava nulla di particolarmente rinomato, cercavamo essenzialmente qualcosa di semplice davanti ad un mare cristallino, che sappiamo da queste parti non mancare. Un’altra caratteristica che cerchiamo ultimamente, forse ci siamo un po’ viziati, è il cibo genuino, quei posti dove si trova ancora il pesce di giornata, dove scegliere la frutta direttamente nei cesti che ha scaricato il contadino poco prima.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Dopo un po’ di esplorazioni tra google maps e pagine web abbiamo trovato la meta, la nostra vacanza in Sicilia questa estate sarà a Tre Fontane, un piccolo centro affacciato sul mare, facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Trapani o da quello di palermo, perfetto da un punto di vista logistico, tra Sciacca e Mazara, per visitare alcune delle attrazioni più interessanti della Sicilia. Per dirne qualcuna le Cave di Cusa, storiche ed interessanti cave di pietra vicino alla costa, Mazara del Vallo imperdibile una mangiata di pesce nel porto che ospita la più grande flotta di pescherecci d’Italia, , i tempi di Selinunte e Segesta per un’immersione nella bellezza della Magna Grecia, la riserva naturale di Mothia e Saline, Erice, un paese che è un gioiello arroccato vicino Trapani, l’immancabile Valle dei Templi (è da tanto che vogliamo visitarla) e Scala dei Turchi con la sua spiaggia bianca ad Agrigento, pure i Vulcanelli di Maccalube ad Aragona, uno strano fenomeno geologico che ha creato un paesaggio lunare. Effettivamente ci piace alternare il relax al mare a qualche visita più culturale, siamo fatti così, siamo curiosi.

Per l’alloggio abbiamo pensato ad una casa vacanze o un piccolo villaggio turistico, un po’ per avere la giusta libertà, un po’ per contenere i costi. Il giusto compromesso lo abbiamo trovato in un piccolo complesso turistico costituito da alcune casette a pochi passi dalla spiaggia con alcune aree comuni, pure una piccola piscina con idro-massaggio, volendo ci sono anche le biciclette e le canoe a disposizione, oltre che al wi-fi gratuito, indispensabile per una famiglia travel blogger 😉

Busiate con sarde e finocchietto, sarde a beccafico in agrodolce, polpettine di sarde, qui la cucina parla siciliano e parla sostanzialmente di ingredienti di mare, una tradizione del mangiar bene che si tramanda da secoli. Tre Fontane e la Sicilia in generale sembrano il posto giusto da dove iniziare questa invidiabile esplorazione eno-gastronomica.

Sicilia per i bambini

Per i bambini il luogo pare perfetto, tanto spazio in casa e nel piccolo villaggio, una spiaggia a pochi a passi dalla casa vacanze, un mare pulito ed una spiaggia leggermente digradante, nessun patema d’animo anche se i bimbi sono piccolini e non proprio perfetti nuotatori.

Sinceramente non vediamo l’ora di partire, sole, mare, Sicilia… arriviamo!

9 Comments

  1. Monia says

    Ciao! Volevo sapere, per favore, il nome del villaggio in cui avete alloggiato. Grazie! 😊
    Monia

  2. Elisabetta says

    Ciao!Potete fare una piccola recensione su come vi siete trovati?Lo consigliereste ad una famiglia con due bambini di 4 anni e 18 mesi?Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.