A Sarmede per la mostra internazionale delle illustrazioni per l’infanzia
Sai che non molto lontano da Treviso c’è il paese delle fiabe? Siamo a Sarmede, il paese delle fiabe, un pittoresco borgo di collina con circa 3.000 abitanti, un borgo diventato famoso per le sue case abbellite con dei dipinti di Stephan Zavrel, (qui trovi i libri illustrati per bambini di Zavrel su amazon.it) famoso pittore ceco che ha vissuto proprio qui gli ultimi anni della sua vita. Le pareti delle case infatti raccontano le scene di fiabe illustrate dal pittore e da tanti altri artisti italiani e internazionali, pareti che oggi vivono la quotidianità dei suoi abitanti rendendo ancor più magico questo piccolo paese di collina. Se ti interessa questo autore c’è anche un museo dedicato a lui al Castello di Brazzà vicino Udine dove si organizzano diverse attività ed eventi per bambini.
Ti potrebbe interessare
La Mostra Internazionale delle Illustrazioni per l’Infanzia a Sarmede
Ogni anno in questa location suggestiva viene organizzata la Mostra Internazionale delle Illustrazioni per l’Infanzia (22 ottobre 2016 – 29 gennaio 2017), mostra che richiama moltissimi autori delle favole per i bambini, moltissime famiglie e scuole che riversano la loro immaginazione nelle illustrazioni presenti nell’esposizione.
Nella Casa della Fantasia, la culla delle illustrazioni per bambini, verranno esposti molti libri di editori e autori diversi. Un vero viaggio nell’immaginazione di tutti i bambini e di tutti gli adulti che non hanno mai perso la voglia di meravigliarsi.
Ti consigliamo di dormire nel B&B Four Winds situato a dieci minuti da Sàrmede, un caratteristico b&b a conduzione famigliare dove vivere la quotidianità e lenta di questa zona. Una colazione a base di prodotti locali e uno scenario da favola sono i due punti di forza di questa struttura.
Quest’anno a Sarmede sarà presente anche Guido Scarabottolo, noto disegnatore che ha scritto il libro tanto amato da tutti i bimbi “Io disegno con Bau”, non vediamo l’ora di incontrarlo e conoscerlo. Come lui, moltissimi bambini, tra cui i nostri, disegnano moltissimo, mentre viaggiamo non manca mai un astuccio con dentro i colori e un block notes. Dare spazio alla fantasia è un modo per far esprimere i bambini, Guido non smette mai di ricordarlo a noi adulti che vediamo non sempre diamo il giusto significato nei “scarabocchi”, in realtà sono delle vere e proprie opere d’arte, dei nostri figli.
Una cosa che mi affascina particolarmente è Panorama, una mostra dedicata a più di trenta libri provenienti da tutti i paesi del mondo, Mexico, Portogallo e Scozia solo per dirne qualcuno.
Un’idea per una visita nel week-end con i bambini per partecipare alle letture animate e i laboratori creativi per bambini. Qui il calendario eventi http://www.sarmedemostra.it/ita/le-immagini-della-fantasia-34/calendario-eventi.html