Blog
Leave a comment

Sardegna con bambini

sardegna con bambini

Alla scoperta della Sardegna con i bambini

Meta ambita ormai da tutti, la Sardegna è un’isola esotica meravigliosa. Qui, troverete le spiagge più pulite e spettacolari del Mediterraneo e potrete gustare dei cibi davvero appetitosi. I monumenti antichi caratterizzano l’interno a testimonianza delle numerose civiltà che hanno dominato la Sardegna nei secoli, dai Cartaginesi agli Spagnoli, fino alla straordinaria civiltà nuragica.
Perfetta per le vacanze in famiglia con figli piccoli o grandi, le spiagge della Sardegna offrono numerose attività per grandi e piccini, dai numerosi sport acquatici ai corsi di vela e di snorkeling nelle acque cristalline.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Cose da fare con i bambini in Sardegna

La Sardegna è un luogo molto affascinante da visitare, facilmente raggiungibile in traghetto. Oltre alle meravigliose spiagge, adatte per bambini di qualsiasi età, offre numerose possibilità per tenersi sempre attivi e non annoiarsi mai. Vediamone alcune.
Con i bambini, potreste esplorare la Grotta di Nettuno vicino alla città di Alghero, una grotta-labirinto con stalattiti e stalagmiti davvero belle da vedere. Ci si arriva tramite l’Escala del Cabirol o in barca.
I vostri figli saranno entusiasti nel vedere la necropoli di Anghelu Ruju ad Alghero Necropoli, un agglomerato di antiche tombe scavate in pietra arenaria risalente intorno al 3000 a.C., uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna. Qui anche i più piccoli potranno fantasticare sulle popolazioni del passato che hanno abitato questa splendida isola.
Poi, potete prendere il Trenino Verde tra Arbatax e Mandas da giugno a settembre: si tratta di una ferrovia molto particolare, un vero e proprio giro sulle montagne russe attraverso montagne e prati.

sardegna capo teulada

Capo Teulada Sardegna

Da non perdere è anche il villaggio nuragico di Barumini, risalente all’età della pietra, una sorta di Stonehenge sardo. Ancora non si conosce con precisione la funzione dei nuraghi, ma si pensa che fossero stati creati a scopo abitativo o funerario.
Un altro luogo dove dovete assolutamente portare i vostri bambini è la Giara di Gesturi, un altopiano vulcanico che passa da una vasta pianura. Si tratta di una riserva naturale di antiche foreste di sughero e arbusti, dove potete trovare i Cavallini della Giara, ovvero gli ultimi cavalli selvaggi d’Europa, di cui restano solo 500 circa, oltre a cinghiali e gatti selvatici.
Ai bambini piacerà sicuramente anche Capo dell’Orso, che si trova nella parte settentrionale dell’isola. Infatti, questa località si chiama così per la sua enorme roccia a forma di un grande orso accovacciato che verso il mare. Essa è stata scolpita negli anni dal vento e dagli agenti atmosferici, anche se sembra plasmata dalle mani di uno scultore.

Dove mangiare in Sardegna

Ci sono pochi fast-food in Sardegna, così chi è in vacanza con la famiglia dovrà optare per dei ristoranti, che sicuramente non vi deluderanno con i loro piatti semplici ma deliziosi. La cucina sarda è stata molto influenzata dalla cucina italiana, ma ha le sue specialità che la distinguono da tutte le altre. I piatti tradizionali sono per lo più basati sulla produzione locale di carne, tra cui quella di cinghiale e di capra, dai vari tipi di pasta, dai favolosi formaggi e dal pane, che qui assume una certa rilevanza grazie alle numerose tipologie esistenti. Essendo una popolazione vissuta prevalentemente nell’interno dell’isola, il pesce in passato non era molto importante nella cucina locale, ma negli ultimi decenni è entrato anch’esso a far parte del repertorio culinario sardo. I bambini saranno entusiasti di assaggiare i dolci sardi come le Seadas, uniche in tutto il mondo.
Dove alloggiare
La Sardegna è una meta mediterranea ideale per una vacanza in famiglia. Le meravigliose spiagge con mare cristallino, le sistemazioni per le famiglie per tutti i gusti e tutte le tasche, i ristoranti child-friendly, le attività per tutta la famiglia e la grande accoglienza in stile italiano fanno della Sardegna uno dei luoghi più quotati per le vacanze estive in famiglia.
In Sardegna è possibile scegliere la giusta sistemazione per soddisfare ogni vostra esigenze per una vacanza con i bambini. Esistono, in particolare, alberghi, ville e appartamenti che sono particolarmente adatti alle famiglie e, in alcuni casi, ideali per i bambini molto piccoli.

Come raggiungere la Sardegna

Si può raggiungere la Sardegna sia in aereo sia in traghetto. Le recenti indagini dell’Osservatorio di TraghettiLines hanno evidenziato come i prezzi dei traghetti per la Sardegna siano diminuiti del 30% rispetto al 2015 con i prezzi dei voli che invece sono sensibilmente aumentati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.