Blog
Leave a comment

San Marino con bambini

san marino

San Marino, una meta all’estero per famiglie con bambini senza uscire dall’Italia

Andare all’estero senza uscire dall’Italia? Nel nostro paese è possibile farlo in due destinazioni, la Città del Vaticano e San Marino, e oggi dedicheremo un po’ di attenzione a questa seconda meta, facilmente raggiungibile anche da località turistiche vacanziere come Rimini e Riccione sulla Costa Adriatica, storicamente interessante, ricca di cose da fare e vedere.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Innanzitutto a San Marino ci sono da vedere ben nove tra castelli e rocche, tutto immerso in un’atmosfera medioevale, da gustare passeggiando per le stradine e i vicoli del centro, tra negozietti, artigiani e localini, per poi affacciarsi alle mura e godersi il panorama sino sul mare Adriatico. C’è un po’ da camminare in salita ma la fatica è ampiamente ripagata.

Tra le attrazioni principali a San Marino ci sono anche alcuni musei da non perdere.

parlamento san marino

Il palazzo del parlamento della Repubblica

Il Museo delle Curiosità ad esempio, dove scoprire personaggi insoliti, cose inusuali, oggetti particolari, un percorso per conoscere ed imparare divertendosi. Adulti 7 Euro, bambini 4 Euro. http://www.museodellecuriosita.sm/

Il Museo delle Cere di San Marino ricorda un po’ quello di Londra e di Parigi, ma qui i protagonisti dell’esposizione sono i personaggi che narrano la storia della piccola Repubblica e quella internazionale. http://www.museodellecerersm.com/

Il Museo della Tortura è un po’ inquietante, ma se i vostri bambini non si spaventano così facilmente e sono affascinati dai cartoni di Scooby Doo (tutto mostri e fantasmi), gli piacerà sicuramente visitare questo luogo dove sono messi in mostra tutti gli strumenti usati nel passato per punire o estorcere confessioni dai condannati.

musei san marino

La navetta gratuita per il Museo delle Curiosità

Per scatenare le energie dei bambini/ragazzi, ma anche quelle assopite (forse) dei genitori a San Marino c’è il parco avventura, uno dei più grandi d’Italia ed il più grande in assoluto della Riviera Adriatica. Adatto a tutti, dai 3 anni in su permette di provare ponti tibetani, tirolesi, reti e passaggi sospesi, sempre in sicurezza però. http://www.sanmarinoadventures.sm/

San Marino è anche percorsi naturalistici, per stare all’aria aperta con tutta la famiglia. Come la Costa dell’Arnelia, una stradina pavimentata in ciottoli che porta da Borgo Maggiore a San Marino (media difficoltà). Se siete amanti della bicicletta ecco il percorso della Vecchia Ferrovia e Laiala, si percorre un tratto di un vecchio tracciato ferroviario, oggi non utilizzato, attraverso il paesaggio immerso nel verde della natura. (facile)

Un sentiero affascinante da fare con un buon paio di scarpe da trekking, è quello è quello del Bosco, le Cascatelle e Mulini di Canepa. Protagonista è la zona di Montecchio, da vedere la Grotta di Canepa e i vecchi mulini ad acqua. 3 h di percorso e 220 mt di dislivello (medio difficile meglio per bambini abituati a fare trekking)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.