Punta estrema del tacco d’Italia, il Salento rappresenta una delle mete più amate dalle famiglie che vi trascorrono in media una o più settimane di vacanza durante i mesi estivi. Spiagge bianche e dorate, acqua che va dal trasparente assoluto al turchese intenso, ciò a seconda dell’ora e del fondale. Cibo divino, i sapori della Puglia, con le loro diverse proposte di mare e di terra ci regalano delle tavole da sogno. C’è forse un difetto?
Dopo che in Salento ci siamo stati in estate, vivendo in prima persona l’esperienza della vacanza, l’unico difetto che forse potremmo trovare su questa destinazione, è che in stagione c’è troppa gente. Le immagini che girano in rete e sui social rendono questa meta molto appetibile, talvolta troppo. Ogni estate arrivano tante persone che occupano le spiagge più belle. Ma un modo per godersi il mare del Salento senza accalcarsi e stressarsi c’è, e la soluzione è più semplice di quello che sembra: noleggiare una barca in Salento.

Salire a bordo di un motoscafo potrebbe rappresentare una vera svolta nella vacanza d’estate in Salento e questo per tutta la famiglia. Ma quali sono i principali benefici che se ne traggono?
- totale indipendenza nella scelta della destinazione giornaliera, che può essere raggiunta comodamente via mare, senza doversi imbattere nel traffico o dover perdere tempo a cercare un parcheggio, spesso costoso e distante dalla spiaggia;
- avventura per tutta la famiglia, ogni navigazione è una nuova storia da raccontare, i bambini solitamente amano salire in barca e sentirsi pirati nel mezzo del mare, una piccola avventura formato famiglia;
- la facilità di prendere a noleggio una barca è notevole, si può optare per un’imbarcazione piccola o grande, per la quale è richiesta la patente nautica o no, con o senza comandante, molto più facile di quanto ci si immagina talvolta;
- sicurezza, in tempi di covid, quando le spiagge sono affollate, scegliere di stare in barca solo con la propria famiglia potrebbe essere una soluzione vincente;
- ogni giorno un posto diverso, stop alla noia e spazio alla scoperta del litorale del Salento, scopri nel paragrafo sotto quali sono le spiagge migliori!
- le spiagge viste dal mare sono tutta un’altra cosa, niente vicini di ombrelloni fastidiosi, niente calca, solo la bellezza della costa e un mare da urlo;

Dove andare in Salento per mare?
Il Salento è ricco di spiagge bellissime, quali sono quelle da non perdere durante una vacanza in barca con la famiglia? Partendo dalla costa ionica, in ordine antiorario, le migliori sono:
- Porto Cesareo
- Porto Selvaggio – Nardò
- Punta Pizzo – Gallipoli
- Torre San Giovanni – Marina di Ugento
- Marina di Pescoluse
- Località Ciolo
- Castro Marina
- Porto Badisco
- Alimini
- Torre dell’Orso

I consigli per andare in barca con i bambini
Quando salite in barca con i bambini fategli indossare sempre il salvagente, la sicurezza non è mai troppa. Prendete a noleggio una barca con tendalino parasole e fatevi spiegare come funziona, se da montare, è fondamentale nelle giornate assolate. Dotatevi anche di crema solare protettiva (50 per i bambini) e occhiali da sole, sempre. Non dimenticatevi maschera, tubo e pinne, specialmente i bambini più grandi e i ragazzi amano fare snorkeling! Quale occasione migliore se siete in barca.
Foto in copertina di Massimo Virgilio