Blog
Leave a comment

Salento con i bambini, consigli di viaggio

salento con i bambini

Vacanza in Salento con i bambini

Il Salento e’ una delle zone d’Italia piu’ belle, un po’ per il mare un po’ per il buon cibo, chi arriva qui se ne innamora! E’ una zona che si presta ad una vacanza in famiglia, ci sono moltissimi villaggi con tanto di animazione per i piccolini, ma anche moltissime strutture a conduzione famigliare dove farsi coccolare.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Salento con i bambini, itineriario a misura di famiglia

Castellaneta Marina, vi portiamo prima in una localita’ turistica di mare, con spiagge sabbiose ideale per un bagnetto con i bambini. Castellaneta Marina e’ il Salento per i bambini per eccellenza, qui moltissime sono le strutture adatte ad accogliere i piccoli viaggiatori inoltre vengono organizzate spesso manifestazioni e feste paesane per intrattenere i piccoli ospiti nel periodo estivo.

Massafra, di cui ve ne avevamo gia’ parlato qui e’ una zona rurale, ricca di masserie, di tradizioni e leggende, tra cui quella del Mago Greguro. Questa zona e’ ricca di attrazioni culturali come le gravine ma anche il Santuario della Madonna della Scala. Questa e’ una zona ideale per chi cerca delle proposte con laboratori per bambini, infatti vengono organizzati proprio nelle masserie molti laboratori dalla farina al pane, come viene fatto l’olio, la vendemmia solo per citarne alcuni.

La Valle d’Itria, particolare e speciale per i suoi paesaggi brulli alternati da piccoli paesini di case bianche. Vi segnaliamo il magnifico Locorotondo, visitarlo vuol dire fare un salto nel passato. Case bianchissime in cui si respira la lentezza e la calma, paesaggi mozzafiato per una gita in famiglia. Alberobello e‘ un museo a cielo aperto unico nel suo genere, con i trulli ma anche queste stradine dagli scorci meravigliosi. Se avete l’opportunita’ vi consigliamo di dormire in un trullo, l’esperienza sara’ fantastica, non ve ne pentirete! Grottaglie famoso per la produzione delle ceramiche artistiche interamente decorate a mano, impossibile partire senza averne acquistate alcune! Qui vi consigliamo di visitare il Castello di Episcopio in quanto ospita il museo delle ceramiche

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.