Blog
comment 1

Rodi con bambini, una vacanza in famiglia

Questo è il racconto di Silvia della sua esperienza a Rodi, sul blog trovi anche anche il post Rodi con bambini con alloggio in villaggio.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Rodi con bambini, una vacanza in famiglia in Grecia

È il primo volo per il nostro Andrea, due anni appena compiuti. Ci sorprende con l’ ingenua impazienza di partire, è un continuo chiedere “Andiamo?? Partiamo???” …per poi stupirsi del fatto che lui resta fermo sul suo sedile. Meravigliosi bambini. Dopodiché si addormenta. In quasi 3 ore atterriamo a Rodi in Grecia. Alloggeremo all’ Hotel Attiki, b&b nella città medievale a due passi dai maggiori punti di interesse. Mara, la proprietaria insieme a Francesco, e il resto dello staff ci accolgono come se fossimo a casa. Inizia la nostra Rodi con bambini!

camera b&b a Rodi

Una delel camere del b&b a Rodi

In camera (praticamente una quadrupla) troviamo un pacco di pannolini per Andrea e un bellissimo lettino. Le colazioni, servite nell’apposito spazio esterno sono quasi dei pranzi: yogurt greco e cereali, succhi di frutta, biscotti, toast, frutta fresca e chi più ne ha più ne metta. La carica giusta per iniziare le nostre giornate.

Rodi, cosa vedere

La città medievale è interamente pedonale e circondata da un doppio giro di mura. Tra le due cinte, quello che un tempo era il fossato è stato trasformato in un bellissimo parco: il percorso totale è di 6,5km ma si può uscire lungo il tragitto usando una delle tante “porte” . Da visitare il Palazzo dei Gran Maestri dei Cavalieri , gli stessi che poi sono stati a Malta,  (6 euro l’ingresso per gli adulti) e il Museo Archeologico (8 euro). Entrambi non sono accessibili con il passeggino, ma si può lasciare all’ingresso e proseguire senza. Altrettanto bello perdersi tra i vicoli ciottolati che si diramano dal Sokratous, la via principale.

rodi

Rodi, cultura e mare stupendo

Fuori dalle mura si trova il porto, dove al cui ingresso giaceva il famoso Colosso e proseguendo fino all’estremità nord della città (e dell’isola) arriverete all’ Acquario (ingresso € 5,50 per gli adulti). Non è grandissimo ma accessibile con il passeggino (a parte la scalinata per entrare). Raggiungibile in auto l’Acropoli, di impatto archeologico ma sinceramente poco curata. A circa 25km da Rodi città si trova Petaloudes, la Valle delle Farfalle. Con 5 euro di ingresso (solo adulti) e senza passeggino si entra in questo parco naturale dove si trovano tantissime farfalle della specie Panaxia Quadripunctaria. Il percorso si snoda lungo un torrente e si sale per 1,5 km fino a raggiungere il monastero di Kalopetra. Abbiamo poi visitato Lindos ma non siamo riusciti a raggiungere l’Acropoli perché avremmo dovuto lasciare il passeggino (ci sono tanti scalini e passaggi stretti). Segnalate anche le Wines Road e tanti altri monasteri che però non siamo riusciti a vedere per mancanza di tempo! Idem per i paesini della costa ovest, visti di passaggio facendo il giro dell’isola.

Lindos acropoli a Rodi con bimbi

Acropoli di Lindos

Rodi, le spiagge

Sono tantissime e perfette per una Rodi con bambini! Sulla costa est si trovano quelle più turistiche, praticamente tutte attrezzate...anche se resta comunque spazio per zone di spiaggia libera. Al massimo abbiamo pagato 10 euro per due lettini e un ombrellone. A Kalithea (10 km da Rodi) ci è piaciuta molto Tassos beach. Bellissime anche le altre più famose: Ladiko/Antony Quinn, Traganou, Agathi/Golden beach, le due di Lindos, Tsambika…ma è agosto e la ressa è dietro l’angolo! Da vedere anche Prassonisi, l’estremità sud dell’isola dove una lingua di sabbia è lambita dal calmo Mar Mediterraneo e l’altra dal più mosso Mar Egeo. Battuta dal vento troverete tantissimi wind surf e kite surf. La costa ovest è molto più selvaggia, ci sarebbe piaciuta visitarla meglio…la prossima volta magari!

Rodi, dove mangiare

Se vi trovate in spiaggia, quasi sempre troverete una taverna dove poter mangiare piatti tipici. Per cena invece, su consiglio di Mara abbiamo provato diversi locali nella città medievale. Taverna Kostas e Ouzokafenes a nostro parere i migliori per mangiare specialità della cucina greca. Siamo stati molto bene anche a To Marouli, il ristorante vegetariano di Mara.

Rodi, consigli di viaggio

A Rodi è necessario il noleggio di un’auto. Siamo riusciti ad avere un’ottima tariffa da Margaritis, in quanto convenzionato con il b&b. (noi di bambiniconlavaligia abbiamo noleggiato l’auto a Creta con Goldcar) A seconda di quanto si soggiorna forse vale la pena dividersi tra nord e sud dell’isola, altrimenti i tempi di percorrenza si allungano troppo. L’isola è lunga circa 100 km e per giungere all’estremità sud abbiamo impiegato un’ora e mezza circa. Inoltre, visto il periodo è consigliato arrivare in spiaggia presto…oppure noleggiare una delle tante barche disponibili al porto per fuggire dalla ressa e godersi l’isola da un altro punto di vista…. che proveremo la prossima volta! Ciao Rodi con bambini!

1 Comment

  1. Monica says

    Ciao, bellissimo e utilisso post! Vorrei chiederti come sono le spiagge e il mare. sabbia o sassolini? mare caldo? acqua che degrada dolcemente o che sprofonda subito? Vorrei andarci anche io con i bambini. Per alloggiare consigli la zona in cui avete pernottato voi o altro?
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.