A parco Puy du Fou gli show più stupefacenti d’Europa
E’ uno dei parchi europei tra i meno conosciuti in Italia, ma non sappiamo cosa ci perdiamo! Puy du Fou è una delle destinazioni da non mancare in assoluto in Francia, un luogo straordinario dove la storia rivive in una serie di spettacoli mozzafiato, ricchi di azione ed emozioni, effetti veramente speciali e costumi curatissimi. Qui arrivano più di 2 milioni si visitatori ad ogni stagione, da aprile a settembre.

La città medioevale di Puy du Fou
Abbiamo assistito personalmente ad uno di questi show in Olanda, al parco Efteling, lo spettacolo infatti è stato progettato e creato proprio dalla produzione del parco francese Puy du Fou, e posso dire che ci ha lasciato veramente senza fiato, il più bello mai visto in un parco a tema!
Ma Puy du Fou è anche altro. All’interno del parco ci sono i villaggi, una ricreazione realistica, con tanto di artigiani al lavoro, delle diverse epoche storiche, medioevale e altre, un regno dedicato solo ai bambini, 4 hotel a tema. Chiaramente non mancano i ristoranti come quello ambientato in un’antica villa romana.
Gli spettacoli a Puy du Fou
Vediamo nel dettaglio perché questo parco è così straordinario. L’ultimo arrivato è lo spettacolo L’ultimo Pennacchio, Le Dernier Panache, un’avventura di 32 minuti dedicato agli eroi del 18° secolo, dalla Guerra Civile americana alla Rivoluzione francese. Nel teatro che misura ben 7.500 metri quadri lo show si tiene ben 7 volte al giorno. Si tratta di uno spettacolo a 360° con 2.4000 posti a sedere, 160 metri di palco, 20 proiettori ad ultra definizione 4K. Sono 30 gli attori impiegati nella produzione, anche 2 bambini di età tra i 7 e i 12 anni che hanno avuto modo di imparare a recitare all’Accademia del parco, c’è pure una piscina, più grande di quelle olimpioniche, per ricreare il mare, e tutto dentro il teatro!

Lo spettacolo Le Dernier Panache
Il Segno del Trionfo inscena in un’arena ricreata nel parco una sfida al tempo dell’antica Roma tra Galli e Romani. Corse di bighe e combattimenti per 6000 posti a sedere e fino a tre rappresentazioni al giorno della durata di 42 minuti.

Il segno del trionfo nell’arena di Puy du Fou
Nello scenario del lago, lo spettacolo I Vichinghi porta sulla scena un assalto dei temibili guerrieri ad un villaggio della costa, effetti speciali mozzafiato e una grande nave di 20 metri che affiora dalle acque. 26 minuti di durata.

Lo spettacolo dei Vichinghi a Puy du Fou
Il Segreto della Lancia è una sfida di cavalieri ai tempi della Guerra dei Cento Anni. Il Ballo degli Uccelli Fantasma è uno spettacolo che si ispira all’arte della falconeria tra castelli e mura merlate. Nel Moschettiere di Richelieu ci sono combattimenti di spade, balli di flamenco, esibizioni equestri e un palcoscenico che si trasforma in un lago.
E ancora Il Rinascimento al Castello e I cavalieri della Tavola Rotonda, due veloci spettacoli di circa 20 minuti con cavalieri in armatura, leggende e ambientazioni in diverse epoche.

Il segreto della lancia
I tempi storici più recenti ritornano con due show che si ispirano al 19° e 20° secolo, I Musicisti Automatici e Gli Amanti di Verdun. Il primo si ispirato ad un robot musicista, il secondo è un’ambientazione della prima guerra mondiale in Francia con ben 75.00 oggetti originali del tempo.
La Leggenda di Martin e il Mondo Immaginario di La Fontaine sono due spettacoli di rispettivamente 15 e 20 minuti dedicati agli spettatori più giovani. Nel primo 40 pupazzi danno scena ad un musical che porta la leggenda sul palcoscenico. Nel secondo la natura degli alberi e delle cose, come le statue, si animano con le voci di Gérard Depardieu and Lorànt Deutsch.
Quando cala la sera la magia continua a Puy du Fou con due show speciali.

Lo spettacolo serale Cinescenie
Gli Organi di Fuoco, un sogno che prende vita è il primo dei due shows. Una storia d’amore musicale davanti a fontane danzanti, luci e suoni. Il secondo è La Cinéscénie il più grande spettacolo notturno al mondo. Davanti a più di 13.000 persone con quasi 1500 attori, 130 cavallerizzi, 80 tecnici e 500 addetti alla sicurezza. 24.000 costumi, 850 fuochi d’artificio, 3000 proiettori… tutto davanti alla magia delle fontane d’acqua.
E nel 2017 arriva anche un nuovo grande spettacolo musicale Le Grand Carillon!

Lo spettacolo dei Moschettieri
Come arrivare e dove alloggiare a Puy du Fou in Francia
Un parco da non perdere, vediamo come organizzarsi per il viaggio!
Arrivare a Puy du Fou non è complesso, l’aeroporto di riferimento è quello della vicina Nantes, con Air France ad esempio ma ci arrivano anche le compagnie low-cost come Hop, Volotea, Transavia e Vueling. Prova a cercare la migliore offerta su FlyUvet.it o con lol.travel IT.
Nel parco ci sono 4 hotel a tema. L’ultimo arrivato è “La Cittadelle”, un albergo dove trascorrere una notte sotto la guardia dei cavalieri di Puy du Fou.
Diversamente puoi optare per un hotel nei dintorni del parco, dai un’occhiata qui per trovare un’offerta tra appartamenti, hotel e addirittura un castello!

Lo Château de la Flocellière vicino Puy du Fou
Le offerte per andare a Puy du Fou
Nel 2017 c’è l’offerta: “Park + Hotel” 1 giorno / 1 notte da 54€/persona, ma anche l’offerta per i 40 anni del parco, il biglietto dell’adulto allo stesso prezzo di quello del bambino, valido per tutte le prenotazioni fatte prima di luglio 2017 quando visiti il parco nel periodo giallo, vedi il calendario sul sito del parco.