Blog
comment 1

Patagonia con bambini, un viaggio emozionante

patagonia

Patagonia con i bambini, consigli di viaggio

Siamo all’estremo sud del mondo, nella Terra del Fuego, siamo in Patagonia, quel lembo di terra argentino a confine con il Cile che si estende da Bahia Blanca a Ushuaia, chiamata anche la “fine del Mondo”. Qui la natura è davvero sorprendente. Panorami mozzafiato abitati principalmente da moltissimi animali che solitamente si vedono solo negli zoo e che qui si possono vedere in libertà, nel loro habitat naturale. Un viaggio alla scoperta della Patagonia è uno dei viaggi avventura più adatti alle famiglie con bambini piccoli. Le famiglie argentine sono famiglie numerose che amano i bambini e i piccoli visitatori. Nelle loro strutture ricettive riservano loro molte attenzioni.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

 

Patagonia con bambini, cosa vedere

Peninsula Valdes. Una delle zone più incredibili da visitare. Non è una vera e propria riserva marina, ma qui vivono moltissimi animali, è possibile incontrare elefanti marini, avifauna, pinguini e la balena franca, incontri impossibili da dimenticare!

Ghiacciaio Perito Moreno. E’ in assoluto il ghiacciaio più visitato del mondo. Esteso 250 km e 30 km di profondità è un vero e proprio spettacolo della natura. Davanti a questa lastra di ghiaccio infinita non si può che sgranare gli occhi e rimanere incantati. Arrivarci è semplice, si può visitarlo partendo in auto dal Parques Nacionales Los Glaciares oppure con una gita in barca organizzata che parte da Punta Banderas.

Tierra del Fuego. Siamo nella città più a sud del mondo, una visita qui è d’obbligo, c’è pure un museo che ricorda le avventure di chi ha visitato la Patagonia. Anche qui si possono incontrare molte specie di animali conigli, castori e condor.

Cerro Fitz Roy e Cerro Torre, uno dei spettacoli della natura più amati dagli appassionati di trekking. Ci sono dei sentieri facili anche non molto lunghi che sono percorribili con i bambini, meraviglioso!

Nahuel Huapi, il lago più grande situato nella zona dei sette laghi che va da S. Carlos de Bariloche a S. Martin. Una zona dove le montagne altissime si alternano a laghi mozzafiato, un vero paradiso naturale.

Patagonia con i bambini, come organizzare il viaggio

Per visitare la Patagonia con bambini non ci sono particolari indicazioni se non quella di organizzare spostamenti non troppo lunghi per non affaticare i piccoli viaggiatori. Considerate sempre che i bambini potranno subire il jet lag, ma di questo te ne avevo già parlato qui. Il modo migliore per visitare questa terra è sicuramente noleggiando l’auto, in autonomia riuscirete a godere dello spettacolo della natura, principale attrazione della Patagonia, e potrete organizzare le giornate secondo le vostre esigenze. Non sarà difficile trovare strutture che accolgano i piccoli viaggiatori, gli argentini vogliono molto bene ai bambini.

Patagonia con i bambini, assicurazione di viaggio

Vi consigliamo di partire con un’assicurazione di viaggio che copra sia eventuali problemi legati ai voli aerei, che le spese mediche. Noi quest’anno ci siamo affidati a InterMundial e abbiamo scelto TotalTravel, un’assicurazione completa che copre tutti i membri della famiglia (anche i bambini). Copre le spese sanitarie fino a 500.000€ in loco, l’assistenza medica è h24. Inoltre sono coperte anche le spese di cancellazione e anullamento del viaggio, cosa chiedere di più?

1 Comment

  1. Linda says

    Ciao Giulia! Mi chiamo Linda e tra poco partiremo anche io e mio marito per la patagonia con il nostro cucciolo di 18 mesi! Volevo chiederti un consiglio sull’alimentazione per il piccolo:ci sono negozi ben forniti? Quali verdure trovo? Aspetto con ansia 8 tuoi consigli!
    Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.