Con i bimbi alla scoperta della capitale francese
Parigi, meta romantica per eccellenza, cenetta a due ed atmosfera magica da Ville Lumière. E’ difficile ricondurre l’immagine stereotipata di questa metropoli ad un luogo adatto ad una vacanza con bambini più o meno grandi, vocianti e pieni di energia, eppure, più di un motivo per visitarla con i bimbi c’è e cercheremo di darvi qualche spunto per affrontare la visita e renderla qualcosa di speciale.
Cosa Vedere a Parigi con i bambini
Se pensiamo al nostro primo viaggio da genitori a Parigi, l’immagine che riaffiora é quella di un bambino di quasi due anni che corre nel giardino a lato della cattedrale di Notre Dame, o quella che lo vede accaparrarsi una banana nell’atrio del Museo del Louvre, alla fame non si resiste, oppure ancora entusiasta sul traghetto lungo la Senna, in una delle sue prime navigazioni fluviali. Per la nostro fine settimana a Parigi avevamo scelto una mansarda nel centro della città, zona di Les Halles, vicino all’omonima stazione delle metro, carinissimo l’appartamento scelto tra diversi altri su All-Paris-Apartments, caratteristica unica e divertente il piccolissimo ascensore, della dimensione interna pari a quella di un armadio, non lo scorderemo mai (comunque c’erano anche le scale in opzione).
Questa volta non parleremo di Disneyland Paris, ci abbiamo già dedicato un post, ci concentreremo unicamente sulla città, cominciamo il nostro viaggio nella capitale francese portando i bambini in centro a visitare Le Museé en Herbe, uno spazio interattivo dove familiarizzare con le arti grafiche e visive dedicato a tutti i bimbi dai 3 ai 103 anni , l’ingresso costa 10 € per i bambini e 6 € per gli adulti.
Booking.com
Il centro d’arte e di cultura Pompidou può essere una visita interessante anche per i bambini, l’arte moderna e contemporanea spesso é molto bizzarra e colorata, e queste sono cose che in genere i piccoli apprezzano. I disegni in formato gigante di Roy Lichtenstein o quelle “gonfiabili” di Jeff Koons saranno irresistibili per i giovanissimi artisti in vacanza. Ma la sorpresa per i bambini é all’esterno, infatti sul piazzale ci sono sempre un buon numero di artisti di strada che, con le loro esibizioni, sapranno catturare l’attenzione e daranno a voi un po’ di tregua. A lato del museo ci sono delle fontana con dei giochi d’acqua, é probabile che i bambini si bagneranno, se non é estate fate attenzione.
Parigi. Vicino alla stazione della metro Gare d’Austerlitz c’è un’ampia area museale costruita intorno al Les Jardin des Plantes , un giardino botanico fiorito di particolare interesse. I bambini apprezzeranno la Grande Galleria dell’Evoluzione con la grande esposizione di animali oppure la Galleria di Anatomia Comparata e Paleontologia che al di la del nome difficile é una bellissima esposizione di scheletri di animali, anche dinosauri per i maschietti infervorati, e minerali, alcuni di dimensioni e bellezza notevole, il tutto in un padiglione storico che pare di tornare indietro di cent’anni. Per gli appassionati dal pollice verde ci sono anche le grandi serre da visitare e all’esterno un piccolo zoo. Sempre all’interno del complesso (molto ampio) c’è La Galerie des Enfants, uno spazio educativo per bambini di tipo interattivo per scoprire con un’occhio più scientifico i diversi ambienti, quello della città, quello del fiume, della foresta e l’intero pianeta Terra.
Una guida interessante su Parigi per bambini e ragazzi è questa che ti vado a presentare di Lonely Planet. Parigi, tutto quello che hai sempre voluto sapere è un modo divertente e interessate per presentare la città ai bambini e ai ragazzi. Fumetti, mappe, foto e illustrazioni, una vera guida turistica a misura bambino per incuriosirsi su alcune dei fatti storici e attuali di Parigi. Sinceramente piace pure a me ;). Dai 5 anni in su. La guida trovi su Amazon a circa 11,50 Euro.
Il Louvre e’ Parigi, e anche se ce lo ricordiamo come qualcosa di infinitamente grande, forse troppo museale per dei bambini, invece può rappresentare una piacevole scoperta per tutta la famiglia. Il museo accoglie i piccoli visitatori a braccia aperte, c’è la guida per la famiglia, con tutte le indicazioni per rendere la visita più gradevole anche ai più giovani, ci sono i laboratori didattici, la guida del museo per Nintendo 3DS (wow), i punti di ritrovo dove una persona incaricata museo saprà far apprezzare pittura e scultura anche ai più piccoli. Per una pausa subito dopo la visita vicinissimo all’ingresso principale del museo c’è il Jardin des Tuleries, tanto verde, un prato dove fare picnic, il parco giochi, il laghetto con le barche a vela ed il giro in pony, oltre a diversi punti ristoro. Per ulteriori informazioni. Andateci la prima domenica del mese e scoprite perché !
Un giardino particolarmente adatto ai bambini in vacanza a Parigi é il Giardin d’Acclimatation. Un grande spazio aperto dedicato al mondo dei piccoli, c’è le Petit Train, uno sferragliante trenino con tanto di vagone porta-passeggini per fare un primo giro del parco, il giro in barca sul fiume incantato, il giro con i pony o addirittura con i dromedari ! Se ai bambini non basta c’è ancora il teatro dei burattini, il parco giochi con gli scivoli e le casette sugli alberi, quello dei divertimenti stile luna park e quello con le fontane ed i giochi d’acqua, ma anche il giardino botanico ed un’ampio spazio dedicato agli animali con pecore, galline ed altri amici a quattro e due zampe. Per i più intraprendenti c’è anche un centro equestre, ma forse la giornata sarà già stata sufficientemente intensa. L’ingresso a partire dai 3 anni é di solo 3 Euro, alcune attrazioni sono a pagamento.
A Parigi c’è anche la città della scienza e dentro la città c’è quella dei bambini, Cité des Enfantes. Due ampi spazi, suddivisi per fasce di età, 2-7 e 5-12, dove i piccoli possono esplorare in maniera interattiva il mondo della scienza. Nel primo si fanno sperimentazioni attive e divertenti, nel secondo si esplorano in aree dedicate argomenti quali corpo, comunicazione, studio tv, giochi d’acqua giardino e fattoria.
Il museo Quai Branly a Parigi espone un interessante panorama su popoli e culture con oggetti provenienti da 4 continenti.
I bambini sono instancabili solo quando fanno le cose che piacciono a loro, giocare, correre, saltare, etc., si stancano presto a fare tutto il resto come camminare, aspettare, etc., ci vogliono le pause. Per fortuna Parigi dispone di diverse aree, più o meno grandi, dedicate alla ricreazione dei più piccoli, e volendo anche al riposo dei più grandi. A questo indirizzo trovate un elenco dei migliori parchi a disposizione dei piccoli viaggiatori a Parigi.
A Parigi noi abbiamo dormito in un appartamento trovato su Booking.com, dopo aver confrontato feedback, prezzi e posizione abbiamo trovato quello che cercavamo vicino al Centro Pompidou, questo è il link alla pagina di booking.com dedicata alla città di Parigi