Blog
Leave a comment

Parigi in battello

a parigi in battello

Come visitare Parigi in battello con i bambini

Parigi è una grande città, l’ultima volta che ci siamo stati abbiamo optato per muoverci in città, tra un’attrazione e l’altra con un mezzo inconsueto ma che ci ha dato grandi soddisfazioni, il battello. Oltre ai punti di osservazione della capitale vista dalla Senna, i bimbi (ma anche noi grandi) hanno apprezzato particolarmente salire e scendere a bordo delle grandi barche vetrate, oltre che l’esperienza in se stessa in questa nostra Parigi in battello.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Ma di cosa si tratta? Praticamente è un mezzo di trasporto alternativo alla metropolitana, al bus o altro che abbiamo scoperto cercando informazioni su Parigi. Lungo il fiume di Parigi, ci sono delle vere e proprie fermate dove si può salire e scendere dal battello e visitare diverse attrazioni, per lo più dislocate lungo il percorso del corso d’acqua. Si sale, si arriva alla propria destinazione d’interesse, si scende e si visita, per poi tornare a montare di nuovo a navigare verso la prossima attrazione. I battelli hanno un soffitto vetrato, così anche se piove, la gita non è rovinata.

Con i bambini Parigi ha un sacco di attrattive. Utilizzando il battello per muoversi in città si può visitare attrazioni come Les Jardin des Plantes, da non mancare qui il museo di Paleontologia (grandi scheletri di dinosauri in un museo vecchio stile da non perdere) ed il giardino botanico. Scendendo lungo il fiume c’è prima la chiesa di Saint Germain de Pres, una delle più antiche della città. Poi c’è Notre Dame the Paris, imperdibile cattedrale in stile gotico, bella fuori e bellissima dentro, ricordate ai bambini la vicenda del Gobbo, della quale avranno già sentito parlare, e la visita li appassionerà maggiormente. Il Museo D’Orsay è un’altra tappa da visitare lungo il percorso del battello, è la casa dell’impressionismo con capolavori della pittura di Monet e Van Gogh, solo per dirne due. Per il Louvre non serve una grande presentazione, è uno, se non il museo più conosciuto al mondo. Qui si sbarca dal battello per avventurarsi in una grande esperienza all’insegna della storia dell’arte e dell’antichità. I vicini giardini de Le Tuileries sono un paradiso per i bambini, pure i pony per divertirsi cavalcare, magari dopo la visita al museo. Sulla fontana centrale spesso c’è qualcuno che fa andare delle barchette a vela, a noi è piaciuto tanto!

trasporti parigi

Infine c’è la grande e magnifica Torre Eiffel, noi ci siamo arrivati nel momento esatto in cui finiva di piovere e tra gli ultimi nuvoloni neri sbucava il sole dietro la torre. Un’immagine che non dimenticheremo mai quella della torre che si avvicinava, con la sua imponente bellezza, mentre noi eravamo sul battello sulla Senna. Non resta che saltare giù dal battello e mettersi in fila per salire sul quello che rappresenta il simbolo della capitale francese.

Il biglietto per il battello a Parigi  si può acquistare on line può essere di tipo giornaliero o per due giorni, il costo per il giornaliero è di 16 euro per gli adulti e di 7 Euro per i bambini, per due giorni c’è un sconto importante, 19 Euro e 10 Euro.

Per quanto riguarda la sistemazione alberghiera, potete dare un’occhiata agli hotel presenti su France-voyage.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.