Blog
Leave a comment

Parco delle Cascate di Molina

Molina parco delle cascate

Visita alle Cascate di Molina

È una vera oasi naturale questa del Parco Naturale delle Cascate di Molina, un ambiente naturale dove l’acqua ha modellato stupefacenti percorsi nella roccia in un bosco rigoglioso sul fianco del monte. Il Parco delle Cascate di Molina si trova in Veneto, vicino Verona e il lago di Garda. È possibile visitarlo pagando un biglietto di ingresso, abbastanza contenuto (vedi sotto), ed è possibile farlo anche con i bambini, scegliendo tra tre percorsi di diverso livello di difficoltà.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Ci siamo stati a primavera, durante una minivacanza all’Altomincio Family Park, quando generalmente c’è un bel afflusso d’acqua e la natura comincia a mostrare il meglio di sé. Per arrivare al parco delle cascate si percorre una strada che dalla pianura si inerpica sulle colline veronesi, piacevole il percorso e i paesaggi che si stagliano ai bordi della strada. Arrivati al paesino di Molina si lascia l’auto nei parcheggi sopra l’abitato e si scende a piedi lungo una stradina che conduce all’ingresso.

parco cascate di Molina
Una delle cascate del parco

È interessante la visita al parco perché permette di scoprire un ambiente naturale di particolare pregio con dei percorsi turistici. Il percorso che abbiamo scelto durante la visita è quello rosso, di circa 2,4 km (il percorso più lungo nero era chiuso al momento). Dall’ingresso si scende sino al torrente e quindi si risale sino al punto di partenza. Ci sono un bel po’ di scale e di passerelle da fare, ma lo spettacolo delle cascate che si susseguono con diverse fogge, tra pareti di roccia viva, grotte, immersi nel verde più totale, ripaga della fatica.

La ciliegina sulla torta è l’ultima cascata, qui un’altalena permette di arrivare quasi sino all’acqua, un momento speciale e imperdibile dell’esperienza che piace ai bambini ma anche ai genitori.

altalena cascate Molina
L’altalena sulla cascata

Apertura e biglietti di ingresso del Parco delle Cascate di Molina

Il biglietto di ingresso alle cascate (2019) è di € 6,00 per gli adulti, di 4 €uro per i bambini dai sei anni in su, gratuito l’ingresso per i piccoli sino a 5 anni.

Il parco è aperto tutto l’anno, tutti i giorni dal 1 aprile al 30 settembre dalle ore 9.00 alle ore 19.30 con ultimo ingresso alle ore 17.30. Negli altri periodi dell’anno ci sono delle riduzioni di orario e giorni di apertura, d’inverno solo nel fine settimana. Meglio scrivere in anticipo a info@parcodellecascate.it o telefonare al 045 77 20 185 per essere sicuri di non trovare il cancello chiuso.

Note per la visita al parco delle cascate con bambini

Impossibile visitare il parco con i passeggini, neppure quelli da trekking, ci sono scale e sentieri in pendenza, vanno obbligatoriamente lasciati all’ingresso. Suggerito lo zaino o il marsupio per i più piccolini. Portatevi una borraccia d’acqua anche se al termine del percorso c’è un ristoro con piccolo negozio souvenir dove bere qualcosa o prendere uno snack.

grotte Molina
Una delle formazioni rocciose con una piccola cascata all’interno

Per dormire in zona, se non avete optato per l’Altomicio Family Park a cui abbiamo accennato sopra, possiamo suggerirvi due agriturismo ottimi anche per una visita a Gardaland. Il primo è l’agriturismo ai Ciliegi a Bardolino colazione inclusa, con tanto verde e gli animali, pure il parco giochi. Il secondo agriturismo è l’agriturismo San Francesco a Valeggio sul Mincio con giardino e animali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.