Consigli
comment 1

Parcheggiare a Venezia Mestre dove e risparmiando

come e dove parcheggiare a venezia

Dove parcheggiare a Venezia Mestre e come raggiungere la città

Venezia è una delle città d’arte che merita maggiormente di essere visitata. Ciò che blocca spesso la programmazione di un viaggio nella città lagunare sono i costi, quelli di alloggio, dei traghetti o quelli per raggiungere il centro ad esempio. Parcheggiare a Venezia può costare anche 30 Euro al giorno, come fare?

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Complice la vicinanza geografica del Friuli Venezia Giulia siamo stati a Venezia più volte, in auto e in treno. Il modo più semplice per raggiungere la città sull’acqua è certamente quest’ultimo, scendi alla stazione ferroviaria di Santa Lucia e sei in pieno centro a Venezia, di fronte alla Chiesa di San Simeone Piccolo, affacciata sul Canal Grande.

i canali di Venezia

Venezia

Ma se arrivi a Venezia con l’automobile dove è più facile e conveniente parcheggiare l’automobile?

Dove parcheggiare a Venezia Mestre

Per chiarezza, seppure sono spesso accumunati (pure per geografia politica)  Mestre e Venezia sono due entità distinte. La prima si trova nell’entroterra, la seconda in mezzo alla laguna, le collega un lungo ponte di qualche km che attraversa lo specchio d’acqua lagunare. Perciò meglio chiarire che parcheggiare a Mestre o Venezia è diverso.

A Venezia si parcheggia generalmente a Piazzale Roma, l’unico punto accessibile con l’auto della città, a Mestre ci sono diversi parcheggi vicino alla stazione o di scambio per poi raggiungere Venezia con il vaporetto, mi piace chiamarli ancora così 🙂

La nostra soluzione per parcheggiare a Venezia Mestre

Una soluzione ottimale che abbiamo trovato per parcheggiare a Venezia Mestre è quella di arrivare con l’auto in centro a Mestre. Qui lasciamo l’auto al parcheggio coperto interrato Park Costa AVM, lo trovi facilmente su Google maps.

Il parcheggio costa 2 Euro all’ora o frazione, 12 Euro max entro le 24h. E’ un prezzo buono paragonato a quelli di Piazzale Roma! Il parcheggio è recente e moderno, ci sono pure i servizi igienici al livello -2.

Come arrivare a Venezia dopo aver parcheggiato a Mestre

Dal parcheggio Costa sono circa 300 metri per la stazione del tram in Via Antonio Lazzari, qui trovi il capolinea e anche l’ufficio dell’ACTV per fare i biglietti o le tessere che comprendono altri servizi, quali traghetti, per Venezia. Li puoi acquistare in anticipo anche on line http://www.veneziaunica.it/it/e-commerce/services

Il costo del biglietto del solo tram è di 1,50 Euro e in 9 fermate, circa 15 minuti di viaggio, sei direttamente in centro a Venezia in Piazzale Roma, di fronte al Ponte della Costituzione di Calatrava e a Giardino Papadopoli. Comodo, veloce, semplice ed economico! Il tram lo prendi nello stesso punto al ritorno.

Un’alternativa leggermente più economica per parcheggiare a Venezia Mestre e raggiungere Venezia è quella del treno. Dalla Stazione di Venezia Mestre sono meno di 10 minuti, il prezzo del biglietto di solo andata è di Euro 1,25 acquistato on line.

Se alloggi in un hotel come il Novotel Venezia Mestre Castellana , buono per le famiglie in quanto  ha la piscina esterna, il parco giochi e il parcheggio interno, in più i bambini e ragazzi sono a 16 anni di età alloggiano gratis in camera con i genitori!

Come muoversi a Venezia

Priam di tutto dotati di una buona mappa di Venezia per te e di una per i bambini illustrata, l’abbiamo recensita qui,  Dal punto di arrivo è facile muoversi a Venezia a piedi, si raggiunge il Ponte di Rialto in circa 20 minuti, Piazza San Marco in 30. Tieni conto che ci sono un sacco di ponti con gradini da superare, specie se hai bagagli o bimbi in braccio. Diversamente puoi prendere i traghetti ma ti devi dotare di carta turistica o prepararti psicologicamente a pagare 7,50 Euro a tratta!

Ps Se sei in zona non perdere anche Padova che ha un sacco di cose interessanti da fare e vedere come la mostra sui dinosauri.

1 Comment

  1. Daniel Ciciu says

    Grazie! Stavo pensando come fare per arrivare e visitare Venezia. Tutto chiaro spiegato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.