Palinuro, le vacanze al mare con i bambini in Campania
L’acqua cristallina, le spiagge e il mare più bello, il sole della Campania. Benvenuti a Palinuro, benvenuti al Sud. Questa piccola località a circa 200 km a sud di Napoli è un gioiello per le vacanze estive con i bambini, scopriamo il perché.
Le spiagge di Palinuro
La spiaggia consigliata per le famiglie con i bambini è quella delle Saline. Sabbia dorata su un litorale di quasi 5 km. Il fondale è basse e scende dolcemente, acqua cristallina e fondale sabbioso, direi perfetta per i bambini, anche piccoli. In parte libera ed in parte attrezzata.

Spiaggia delle Saline Palinuro
La Spiaggia del Porto è quella più vicina al centro di Palinuro. E’ una spiaggia protetta dal vento di sabbia e qualche sasso, il fondale non è profondo, ottimo per i bambini. Creano una bella atmosfera le piccole barche dei pescatori ormeggiate al porto. Prendi qui la barca turistica per visitare le grotte a Capo Palinuro.
Alla Spiaggia del Buondormire (che bel nome se si cerca un po’ di relax) si arriva solo da mare. L’acqua ha dei riflessi smeraldo che la rendono unica e bellissima. Di fronte c’è lo scoglio “del coniglio” bellissimo nel contesto naturale.
La spiaggia dell’Arco Naturale di Palinuro di sabbia mista a roccia si trova a sud est della località, proprio dove sfocia il fiume Mingardo davanti allo Scoglio Mingardo. E’ stata eletta quale set di diversi film per la particolarità del luogo come Gli argonauti, Ercole alla conquista di Atlantide, Scontro di Titani. Anche da qui partono le barche turistiche per le visite alle grotte.

Capo Palinuro
Una piccola spiaggia è quella della Ficocella. Caratteristica per la Sabbia bianca si raggiunge in un attimo dal centro. Servizi in zona e la possibilità di partire in barca per le grotte. La Spiaggia della Marinella si trova fuori centro, vicino alla foce del Lambro. Sabbia fine e mare cristallino con presenza anche di stabilimenti privati. La spiaggia dell’ex Club Med è posizionata all’ingresso del paese, prende nome dal villaggio turistico che si trovava alle spalle del litorale. Sabbia fina e bianca con piccoli scogli sulla riva, due moli ancora presenti
Le cose da vedere a Palinuro
La Grotta Azzurra, quella del Sangue, la Grotta Sulfurea e la Grotta dei Monaci sono le quattro principali cavità da visitare con un tour in barca che parte dalle spiagge di Palinuro (ricorda un po’ quello dell’Isola di Dino a Praia a Mare). A bordo di piccoli battelli si possono ammirare queste meraviglie naturali che si affacciano sul mare e stupiscono per i colori, ma anche per le differenze che le rendono uniche, seppur facenti parte di un unico sistema. Il costo del tour di 2 ore a bordo dei tipici “gozzi” è di circa 15 Euro per gli adulti e 7 Euro per i bambini sopra i 6 anni.

Grotta Azzurra a Capo Palinuro ph Mboesch
Per gli amanti della cultura e dell’archeologia c’è da visitare l’Antiquarium di Ficocella e il Museo delle Testimonianze e della Memoria del Comune di Centola, entrambi ad ingresso gratuito.
I dintorni di Palinuro
Vicino a Palinuro ci sono delle località carine da esplorare come Marina di Camerota, Pisciotta e Policastro. In circa un’ora di automobile si arriva a Paestum, importante città della Magna Grecia con stupendi templi da visitare.
Outdoor formato famiglia a Palinuro
Qui è possibile fare outdoor dedicandosi al trekking, anche con i bambini. Il sentiero Fortini e Totti parte dal porto e in due ore e mezza di percorso costeggia il litorale con viste su baie e tratti di costa caratteristici. Il sentiero non è complesso ma in alcuni tratti meglio fare attenzione ai più piccoli. Un buon paio di scarpe di ginnastica, meglio se da trekking anche per loro, acqua e borraccia, sempre in abbondanza e un cappellino d’estate per il sole.
Dove dormire a Palinuro
A Palinuro abbiamo selezionato un hotel tre stelle per famiglie con piscina, l’hotel Borgo Antico, situato poco fuori centro. E’ una struttura curata nei dettagli e adatta a chi cerca una vacanza con i bambini, e quelli fino ai 5 anni in camera con i genitori non pagano.

Hotel Borgo Antico a Palinuro
Come arrivare a Palinuro
Facile, in auto con il treno o con l’aereo, la stazione aeroportuale di riferimento è quella di Napoli Capodichino. Prova a trovare un’offerte sui voli con flyuvet.it
anche il lago di garda e bello per una vacanza con i bambini! questo al lago di garda con spa per esempio.
Noi siamo stati a Palinuro all’Hotel La Torre proprio sulla spiaggia del piccolo porto che è indicatissima per i bambini perché è di sabbia dorata e il mare è basso. 2 metri dall hotel e sei in acqua. Hanno menù dedicati ai bimbi e tante attenzioni per gli ospiti più piccoli. In camera trovi la cucina per i bimbi, sediolone e scaldabiberon. Insomma una vacanza per i bimbi!
Da consigliare anche una piccola fattoria sempre a palinuro dove si possono fare passeggiate a cavallo, indicatissima per tutta la famiglia.