Una vacanza a Paganella con bambini in estate
Quando si dice vacanza con bambini in montagna si pensa solitamente ad un altopiano o ad una vallata verde, con prati che si alternano a boschi, con camminate semplici, mucche libere e perchè no anche, qualche attrazione per i piccoli viaggiatori. Siamo nel posto giusto allora! Tra le destinazioni che abbiamo visitato la Paganella, la zona che comprende Andalo, Molveno, Fai della Paganella e Cavedago, è la zona ideale per una vacanza con i bambini.
Cosa fare a Paganella con i bambini
Pattinare sul ghiaccio. E’ una delle cose che amo di più anche se ci riesco meno, cado, mi aggrappo e riparto all’infinito. Bello da fare con i bambini, è strepitoso vedere con che velocità e con quanta naturalezza una volta indossati i pattini imparano a scivolare sul ghiaccio. Ci siamo fatti grosse risate con le mie cadute e qualche pianto con le loro. Il palaghiaccio è situato ad Andalo, il costo dell’ingresso è 8€ a persona con il noleggio dei pattini, ci sono degli sconti con la Andalo Card.
Parco faunistico, situato a Spormaggiore è una delle maggiori attrazioni della zona per i bambini. Il Parco è organizzato in varie zone, si possono vedere da vicino gli orsi, i lupi, i gufi reali, gli animali da fattoria, i cerbiatti e il gatto selvatico. Tra poco inseriranno anche le lontre. All’interno del parco c’è pure un bar dove fare merenda. Il parco è accessibile con i passeggini, unica indicazione ci sono sentieri in salita e discesa, ma basta fare un pò di attenzione ed il gioco è fatto. Il costo del biglietto è di 20 euro a famiglia (2 adulti e due bambini) oppure 8€ ad adulto e 6€ a bambino. Il sito del parco è questo
Canta tu contadino. Posso dire che ci siamo divertiti come matti? E’ un’attività organizzata dall’azienda di promozione turistica di Andalo, con il trenino si va a trovare Dino il contadino. Mentre i bimbi piantano le loro piantine con Dino, le mamme ed i papà possono imparare le proprietà dei fiori officinali. Infatti proprio a fianco al campo, dove i bambini si immedesimeranno in dei piccoli contadini, c’è una coltivazione di fiori officinali. L’attività dura un paio di ore, è necessario prenotarla.
Lago di Molveno. Dire meraviglioso è poco. Un’oasi di pace e relax con le sue spiaggette di sassolini bianchi, c’è anche la possibilità di far fare il bagno al proprio amico a 4 zampe. Semplice nel suo essere puro, con un parco giochi infinito e una passeggiata lungo lago poco impegnativa, ma non molto corta (circa tre ore di camminata). Rilassante nella sua gita in pedalò o con la barchetta. In poche parole da visitare 🙂
Piscina coperta di Andalo. AquaIn è un complesso di piscine situato ad Andalo. Una piscina olimpionica dove si allenano le più grandi scuole di nuoto italiano affiancata ad una piscina di acqua calda riscaldata, ideale per qualche tuffo in famiglia. La seconda, con uno scivolo lunghissimo esterno e con le cascate è adatta ai bambini di tutte le età. C’è una parte con l’acqua bassa per i bambini piccoli e una con l’acqua un po’ più alta (1 metro e quaranta). Costo 18,00 euro adulto e 16,50 a bambino sotto i 18 anni. Questo è il sito della piscina. Sconti con la Andalo card o se il tuo hotel è convenzionato, 4,50 Euro.
Malga Zambana, situata a 1600 metri è una vera oasi di pace. I bambini hanno frequentato un laboratorio per fare la formaggella, si sono divertiti tantissimo a vedere come si trasformava il latte in formaggio. Ci siamo fermati pure a mangiare, un pranzo a dir poco divino.
Dove Dormire a Paganella
Noi abbiamo scelto di alloggiare ad Andalo al Hotel Abete Bianco di cui ti avevo già parlato qui. Il clima famigliare, l’animazione interna alla struttura e il parco giochi sono i punti di forza di questo hotel. Per non parlare della cucina tradizionale e curata, tre primi e tre secondi da scegliere, un ampio buffet di verdure cotte e crude oltre a infiniti stuzzichini pre-pasto. La camera famiglia è una camera doppia molto ampia con in comune il bagno con doccia, oppure ci sono altre opportunità, a seconda del numero di bambini.