LifeStyle
Leave a comment

Olio di mandorle dolci: l’amico della gravidanza

olio di mandorle

Uno dei rimedi preferiti per combattere le smagliature in gravidanza è l’olio di mandorle dolci, un olio completamente naturale e vegetale che non ha nessuna controindicazione.
È inutile affermare che noi future mamme non abbiamo paura dei segni indelebili sul nostro corpo dopo una gravidanza. Sebbene ogni futura mamma nei nove mesi di attesa passa il periodo più bello della sua vita, è anche vero che questi nove mesi alle volte risultano interminabili e lasciano delle “firme” inaspettate sul corpo di noi donne.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Dobbiamo anche ammettere che spesso l’età la fa da padrona, partorire a vent’anni non è come partorire a quaranta, il nostro corpo negli anni invecchia e la nostra forma fisica anche se mantenuta pressoché perfetta è nettamente diversa. Con quei 10-12 chili (se va bene) ogni mamma cambia completamente la forma del suo fisico. Le rotondità dei primi mesi di gravidanza che sono ben gradite, come un seno più prosperoso e dei fianchi più accentuati, man mano che passano i giorni si evidenziano a tal punto da trasformare completamente ciò che eravamo. E non è sempre detto che dopo il parto si ritorni ad avere il fisico del prima gravidanza, alle volte va bene altre un po’ meno.

Anche se i segni delle gravidanze raccontano un amore puro appena nato, molto spesso per noi donne diventano un problema enorme, cerchiamo spesso di nasconderli, alle volte ci vergognano altre evitiamo di mostrarci. Non ci sono tante precauzioni da prendere durante i nove mesi per non deformare il corpo, ma con qualche accorgimento si possono attenuare.

L’olio di mandorle, il mio compagno di viaggio in gravidanza

Partendo dal presupposto che sia per la gravidanza di Simone che per quella di Siria sono stata molto fortunata, non avendo avuto poi né smagliature né sovrappeso, e nemmeno sono state evidenziate delle patologie post partum, sto cercando, anche per questa nuova avventura, la mia terza gravidanza, di prendere tutti gli accorgimenti che avevo preso a suo tempo (o almeno tutti quelli che mi ricordo O.o).

Uno dei rimedi contro lacerazioni da parto e contro le smagliature è l’olio di mandorle dolci. L’olio alle mandorle dolci è uno degli oli vegetali più utili in gravidanza in quanto ricco di gliceridi che donano a questo olio particolari proprietà elasticizzanti e nutrienti.
Mi ricordo ancora, durante il corso pre parto della prima gravidanza, quando la nostra ostetrica introdusse questo olio come un olio magico da poter utilizzare sia sulla mamma che sul bambino. Rimasi affascinata dalle sue parole e volli provarlo subito. La prova vivente che funziona, mai avute smagliature e nemmeno lacerazioni. Ora vi spiego come mi hanno insegnato ad usarlo.

Come nutrire la pelle con l’olio di mandorle dolci

Nello scegliere l’olio di mandorle dolci, soprattutto in gravidanza, bisogna fare particolare attenzione alla sua composizione che è bene che sia 100% naturale e biologico. Lo si può usare in doccia spalmandolo su tutto il corpo facendo particolare attenzione alla zona del seno, della pancia e dei glutei e gambe. Per farlo assorbire bene è bene spalmarlo in senso circolare e poi lavare l’eccesso con l’acqua. Si evita così l’effetto unto simil “calamaro fritto” e allo stesso tempo stiamo idratando bene la pelle.

La seconda opzione è spalmarlo dopo la doccia, in questo caso per un paio di minuti ci si sentirà unte, ma non preoccupatevi perché i benefici si sentono.
Per le lacerazioni da parto la mia ostetrica mi ha insegnato a spalmare qualche goccia tra ano e vagina, in quella zona che durante il parto è sottoposta a notevoli tensioni e che può alle volte lacerarsi. Rendendola elastica si può alleviare i fastidi anche se ogni parto poi è a se stante

Quando iniziare a utilizzare l’olio di mandorle dolci in gravidanza?

Direi da subito! I segnali che il nostro corpo cambia sono immediati, i seni si gonfiamo e la pancia, anche se inizialmente rimane uguale, in poche settimana inizia a crescere. Adesso sono al quarto mese di gravidanza e lo uso già, e so che sarà il mio compagno di avventure per questo viaggio meraviglioso, lui e la mia app per calcolare le settimane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.