Blog, Low Cost
Leave a comment

Olanda Low Cost: voli alloggio e altro

olanda low cost

I TIPS per visitare l’Olanda low cost

E’ uno dei paesi più suggestivi che abbiamo visitato. Seppure la sua estensione geografica sia contenuta cela un patrimonio culturale enorme, dalla storia all’architettura, dall’arte all’innovazione. E poi i paesaggi suggestivi sulla costa e nelle zone interne strappate al mare sono imperdibili. E’ una destinazione che merita di essere visitata e vorremmo suggerirti alcuni consigli per farlo, tutto senza spendere un capitale, l’Olanda low cost.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

rotterdam low cost

Come arrivare low cost in Olanda

Dall’Italia il mezzo di trasporto più comodo e veloce è certamente l’aereo. Diverse compagnie aeree volano sui Paesi Bassi, Ryan Air dispone di diverse rotte su Eindhoven, EasyJet e Transavia volano su Amsterdam Schiphol. Da Schiphol al centro di Amsterdam sono circa 15 minuti in treno, una mezzoretta in bus. Il costo del biglietto aeroporto-Amsterdam centro è di circa 4 Euro, solo andata. Se l’intenzione è quella di fare un tour Eindhoven può rappresentare una buona base di partenza e arrivo, lo è stata per noi. Se invece la vostra visita è limitata ad Amsterdam, Schiphol è il punto di riferimento, senza dubbio.Noi ci siamo trovati bene con EasyJet, buoni prezzi ed arriva a Shiphol Amsterdam, tra l’altro uno dei più bei aeroporti che abbiamo mai visto!

tulipani in olanda

Dove alloggiare low cost in Olanda

L’Olanda è ricca di piccole e piccolissime strutture che sono dei veri gioielli. Noi ci siamo trovati benissimo ad esempio in queste tre strutture che permettono di alloggiare bene senza spendere un capitale. Ne abbiamo parlato in questo post sui B&B in Olanda che narra del nostro tour on the road nel paese dei tulipani.
Recentemente abbiamo scoperto che alloggiare ostello non è assolutamente come te lo aspetti. E’ invece un’esperienza piacevole e interessante, spesso in edifici moderni o ristrutturati, puliti ed accoglienti. Si tratta unicamente di rinunciare a quelle cose in surplus che solitamente trovi in albergo, ma delle quali probabilmente non hai bisogno, hai mai usato la cuffietta per i capelli? La passione per i viaggi è anche questo, adattarsi godendo delle piccole cose.

Nei Paesi Bassi la rete di ostelli StayOkay dispone di una rete capillare di strutture sul territorio, ce ne sono ben 3 solo ad Amsterdam. Nel nostro prossimo vostello olanda amsterdam low cost iaggio nella grande città dei canali olandese alloggeremo proprio in uno di questi ostelli, lo StayOkay Vondelpark. Situato davanti al parco è una grande struttura dove abbiamo riservato una camera familiare con bagno interno. Utrecht, Haarlem, Heeg, Den Haag, Maastricht, Rotterdam e diverse altre location in tutto il paese. La cosa che ci ha attratto maggiormente di questa rete di ostelli in Olanda è si il prezzo delle camere, durante la settimana in centro ad Amsterdam a circa 100 Euro per la familiare colazione inclusa a notte, ma soprattutto i feedback cha abbiamo letto. Gente soddisfatta del servizio e dell’alloggio. Semplice non sempre è sinonimo di un’ospitalità non accogliente, anzi.

L’ultima idea potrebbe essere quella dell’alloggio insolito, perché non cercare un’offerta per dormire in una vera houseboat su airbnb o homeaway?

Muoversi nelle città in Olanda

Le tessere di uno o più giorni sono sempre la scelta più opportuna per spostarsi agevolmente nei centri urbani, ad Amsterdam come a Rotterdam. Ad Amsterdam ci sono i biglietti da uno o più giorni, da 7,5 (1 giorno) a 33 Euro per sette giorni. Per i bambini dai 4 agli 11 anni il biglietto giornaliero viene 2,5 Euro. Il biglietto giornaliero a Rotterdam costa 13,50 Euro se include anche il waterbus, 7,50 Euro per solo tram, bus e metro.

seggiolino zaino low costSe noleggi un’auto per un tour on the road fallo con lauto anticipo, magari godendo di un’offerta “paghi prima, spendi meno”. Quando viaggi con bambini il rialzo per loro spesso costa un’occhio della testa se preso a nolo dalla compagnia, noi abbiamo optato per lo zainetto convertibile in seggiolino auto di Trunki.

In alternativa, c’è il Bubble Bum gonfiabile  che entra in ogni valigia facilmente.

Le attrazioni low cost in Olanda

Non c’è necessità di avere un conto corrente a molti zeri per vedere e provare molte cose in Olanda. Ad Amsterdam ad esempio potresti visitare il Cortile delle Beghine, un giardino nato e curato da una comunità di sole donne, visitare un laboratorio di diamanti e vedere gli esperti artigiani all’opera, vedere i fantini all’opera alla Scuola di Equitazione dietro Vondelpark.
De Loonse en Drunense Duinen è un parco che ha dell’incredibile, un’antica linea di costa sabbiosa, con dune e pini marittimi, un parco naturale di una bellezza straordinaria nel bel mezzo dell’Olanda. Ma anche scoprire le gigantesche spiagge del Mare del Nord, potrei continuare un bel po’. L’Olanda stupisce anche a costo zero.

parco dune olanda

ph nsaa

Durante la settimana nazionale dei musei si entra gratis in tutte le strutture che aderiscono, per il 2017 le date devono ancora essere confermate.

Mangiare low cost in Olanda

Lo street food vince quando si tratta di assaggiare qualcosa di veramente tipico e risparmiare nel contempo. Bitterballen, polpettone fritte di carne, Stroopwafel ancora caldo, patatine fritte olandesi (nulla a che vedere con quelle alle quali sei abituata/o), aringa cruda (coraggiosi?) e formaggio, sono la risposta al cibo low cost da queste parti. Non saremo proprio in linea con la dieta ma puoi sempre iniziare dalla settimana successiva al rientro.

mangiare low cost in Olanda

Non resta che partire, guida alla mano, la Lonely Planet dell’Olanda è la nostra preferita,  non vediamo l’ora di tornare nel paese dei tulipani!

Con i bambini in Olanda low cost

Abbiamo già citato prima gli sconti notevoli per i bambini sui trasporti pubblici. Nella maggioranza dei musei, specie quelli pubblici, i bambini fino a 18 anni non pagano. Ad Amstelpark ad Amsterdam i bambini possono incontrare gli animali della fattoria senza pagare un centesimo, galline, capretti, conigli e asinelli. Nei numerosi parchi cittadini non manca mai lo spazio dove i bimbi possono rilassarsi giocando nel verde.

parchi olanda

Non dimentichiamo che l’Olanda è il paese in assoluto con più biciclette e piste ciclabili, per i bambini sarà uno spasso girare in sella su vere e proprie strade, con tanto di semafori e corsie riservate solo ed esclusivamente per le due ruote.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.