Family Hotels
Leave a comment

Offerte villaggi per le famiglie in Italia

offerte villaggio Italia

C’è poco da fare, la vacanza in villaggio è una delle preferite dalle famiglie. Tra piscine e scivoli, animazione e mini club, ampi spazi sicuri e recintati, parchi giochi e attività sportive, spiaggia attrezzata e riservata, bar e ristoranti, vivere questa esperienza con i bambini ma anche con i ragazzi è sempre vincente. In questo post vi faremo navigare tra le destinazioni e le offerte villaggi in Italia, tutte destinazioni di vacanza dove siamo stati nei 15 anni dei nostri viaggi con bambini e dove abbiamo potuto toccare con mano la qualità, l’offerta e i servizi di ogni singolo villaggio turistico. Aggiungeremo per ogni villaggio le nostre impressioni, le cose che ci sono piaciute di più e quelle che forse sarebbero da migliorare. Non ci formalizzeremo se il villaggio è anche un campeggio o un hotel con servizi da villaggio, baderemo alla qualità e all’offerta. Ecco i nostri villaggi per le famiglie in Italia!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Villaggio in Calabria per le famiglie

Siamo sulla Costa Ionica della Calabria e questo villaggio di medie dimensioni è il luogo perfetto per accogliere le famiglie con bambini. Sarà la spiaggia di sabbia bianca con qualche sassolino sulla battigia, oppure le piscine immerse nel giardino verdissimo del villaggio, la terrazza coperta del ristornate per mangiare al fresco, ma questo posto ha qualcosa di magico. Mare turchese e un’offerta vincente in rapporta a qualità prezzo. Dal villaggio è facile raggiungere alcuni dei borghi tra i più belli d’Italia, come Stilo ad esempio, per visitare chiese bizantine o possenti castelli normanni, o ancora assaggiare le specialità calabre. Per tutte queste ragioni abbiamo scelto il villaggio Nausicaa per la nostra Settimana Blu per le famiglie a luglio. E se non vieni con noi per l’estate 2021 il villaggio ha riservato per i nostri amici viaggiatori un CODICE SCONTO del 5% “bambiniconlavaligia” sulla migliore tariffa disponibile negli altri periodi (escluso evento bambiniconlavaligia per il quale l’offerta è già insuperabile.

villaggio in calabria per famiglie

Vacanza in villaggio al Park Albatros Village di San Vincenzo

Il primo villaggio italiano che prendiamo in considerazione è il Park Albatros Village. Questo grande villaggio è situato sul tratto di litorale toscano della Maremma, a San Vincenzo per la precisione, che prende il nome di Costa degli Etruschi. La struttura è parzialmente immersa nella pineta che cresce rigogliosa alle spalle della spiaggia, il villaggio vi stupirà inizialmente per il grande parco acquatico che lo caratterizza. Sono molte le piscine tra quelle per adulti e quelle per i bambini, tra l’altro ce n’è anche una per chi viene in vacanza anche con il proprio cane. Scegliere un alloggio è semplicissimo, dalle case mobili al glamping, l’offerta è praticamente infinita, non resta che seguire i propri gusti e badare alle offerte.

Le dimensioni del villaggio sono davvero eccezionali, d’altronde questa grandezza permette di disporre di tantissimi servizi come diversi ristoranti (nei quali tra l’altro si mangia proprio bene), bar distribuiti nei diversi settori, tanti negozi, parchi giochi e addirittura un parco avventura interno al villaggio. L’animazione è moto curata, bambini e adulti sicuramente non avranno modo di annoiarsi. Per raggiungere la spiaggia c’è da fare una camminata e attraversare la pineta. Non è una spiaggia attrezzata anche se c’è la spiaggia e qualcuno potrebbe dire che non è adatta ai bambini (ma a qualcuno piace proprio così, più wild), però c’è ed è raggiungibile anche a piedi. In alternativa basterà arrivare (in auto) a Baratti per trovare la spiaggia e i servizi che desideravate. Premesso che chi sceglie questo villaggio non lo sceglie per la spiaggia ma per il parco acquatico, la situazione è questa. In conclusione, più che un villaggio è proprio una cittadina delle vacanze immersa nel verde, dove però noi sinceramente siamo stati proprio bene. Buone le offerte villaggi presenti online.

PRO: piscine, ristoranti e bar, animazione, attività

CONTRO: non vicino a un centro urbano, la spiaggia, la grandezza se non vi vanno i luoghi affollati

Villaggio San Francesco a Caorle

Anche in questo caso parliamo di un grande villaggio. Il Villaggio San Francesco a Caorle è una struttura localizzata a Duna Verde, a qualche km di distanza dal centro di Caorle nella zona dei villaggi e campeggi. L’impostazione è un po’ quella degli anni 80 però si nota subito l’impegno della struttura nel continuo rinnovamento, come le numerose piscine alcune delle quali con lunghissimi scivoli, che lo rende un villaggio turistico molto appetibile da parte delle famiglie da molti anni.

All’interno abbondano negozi, bar buffet e ristoranti, tanto che potresti tranquillamente non spostarti da qui per tutta la vacanza, ma il territorio ha molte attrattive invece. La scoperta della laguna e dei casoni a bordo dei barconi dei pescatori, il centro storico di Caorle, la vicina spiaggia naturale della Brussa, Venezia! All’interno, come già anticipato, ci sono diverse piscine dislocate nel grande parco che costituisce il villaggio (una davanti alla spiaggia con un bel bar che chiama aperitivo al tramonto), c’è anche un parco acquatico a pagamento. I lunghi viali ombreggiati sono molto curati dai tanti giardinieri tanto da essere un vero spettacolo.. Non mancano spazi giochi per i bambini, la zona dei gonfiabili (a pagamento), la spiaggia con gli ombrelloni (non inclusi). Quest’ultima non è molto larga ma c’è, e ci si arriva direttamente dal villaggio. Animazione e attività completano l’offerta della destinazione, carino anche il mercatino artigianale che si tiene una volata alla settimana, dove i bambini hanno l’opportunità di realizzare e colorare degli oggettini, a noi è piaciuto tanto.

PRO: le numerose piscine, ristoranti e bar, animazione, il mercatino

CONTRO: non vicino a un centro urbano, la spiaggia piccolina, è un po’ datata come struttura

La Masseria a Gallipoli

Scivoliamo a Sud per scoprire un villaggio davvero carino a Gallipoli nel Salento: La Masseria. È una struttura di medie dimensioni a poca distanza dal mare dove ha allestito una mini spiaggia attrezzata per gli ospiti con un bar fronte mare. Se l’impegno per la realizzazione della spiaggia è da premiare non è certo confrontabile con le spiagge vicine che si possono raggiungere in auto, come la Spiaggia delle Conchiglie, quella di Punta Suina o Punta Pizzo. Alla spiaggia del villaggio si arriva tramite un comodo sottopasso che transita sotto la strada costiera senza dover attraversare la strada abbastanza trafficata.

All’interno il villaggio è organizzato con un ristorante bar principale più alcuni bar, un piccolo supermercato, un grande parco giochi di fronte all’area spettacoli serale, un parco acquatico con diverse vasche dove di giorno l’animazione diverte gli ospiti con l’intrattenimento. All’interno di questo camping village si alloggia in case mobili oppure con la classica formula campeggio su piazzola. Di questo villaggio abbiamo apprezzato particolarmente la posizione che permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni del Salento. IPer andare in centro a Gallipoli, dove merita una visita, bisogna prendere l’auto ma c’è anche un servizio navetta, oppure con il taxi non ci metti molto.

PRO: il parco acquatico, la posizione geografica, la pulizia

CONTRO: non ci sono negozi, non c’è una spiaggia “da Salento”

Le Palme Lazise sul Garda tra le offerte villaggi

Questo piccolo villaggio con piazzole dedicate anche al camping tradizionale si chiama Le Palme, si trova a Lazise sul Garda e ci è piaciuto veramente tanto, scopriamo assieme le principali motivazioni di questo nostro giudizio. Il villaggio in questione lo abbiamo sentito proprio a misura famiglia, sarà proprio il discorso della larghezza, ma il fatto di non dover fare km per arrivare in piscina o al ristorante ce lo hanno fatto apprezzare di più. All’interno c’è un bel parco piscine con alcuni scivoli (non giganti), anche con le zona dedicata ai più piccolini e una vasca dove nuotare in libertà. Al ristorante vista lago si mangia bene, pizza e molto altro, e c’è pure un piccolo parco giochi dove i bimbi possono giocare mentre voi mangiate in tranquillità, almeno per un po’ 😉

Abbiamo trovato molto bravi gli animatori, la pulizia e l’organizzazione in generale. In più da Lazise si raggiungono facilmente tutti i principali parchi del Garda come Movieland, Gardaland e il Parco Giardino Sigurtà, ottimo perciò come base di partenza. Si accede alla spiaggetta di sassolini sul lago direttamente dal campeggio, sono due passi anche in questo caso. Nel villaggio si alloggia in casa mobile ma ci sono anche degli appartamentini carini. In conclusione Le Palme è un posto dove si sta bene, dove se si vuole si fa la vita tipica da villaggio, ma se non si vuole ci si può dedicare unicamente al relax in una delle destinazioni più belle d’Italia. La nostra casa mobile vicino alle piscine era molto comoda e con un fantastico spazio scoperto.

PRO: non ci sono grandi spostamenti interni, il parco piscine, l’animazione, la vista sul lago, il ristorante vista lago

CONTRO: per chi non ama camminare ci sono delle salite, poca possibilità di scelta ristoranti all’interno

Offerte villaggi: Norceni Girasole Village in Toscana

Non è un villaggio sul mare, ma del mare non fa sentire la mancanza. Il Norcenni Girasole Village si trova in Toscana, a non troppa distanza da Firenze per valutare una visita nella splendida città d’arte. Questo villaggio non vi farà rimpiangere il mare perché le grandi e numerose piscine, alcune in stile laguna e una semicoperta e riscaldata, sono ottime per il divertimento di bambini, ragazzi e aggiungo anche adulti che non esiteranno a farsi una scivolata con i ciambelloni gonfiabili. Il villaggio è davvero grande e si sviluppa sul fianco di una collina del Chianti, già famose per il pregiato vino. La parte alta è collegata a quella bassa con un comodo e simpatico trenino che non vi farà rimpiangere un villaggio in totale piano.

Come ho già anticipato la struttura è super organizzata e non potrete farvi mancare nulla, ogni sera potrete scegliere un ristorante diverso senza uscire dal villaggio, ma ci sono anche negozi, un ufficio turistico che organizza escursioni, noi ne abbiamo fatta una con il fuoristrada ad esempio (fantastica), un grande supermercato, la pescheria e la panetteria. Per il divertimento dei bimbi ci sono gli spazi gioco, per i ragazzi il parco avventura interno dove lanciarsi in percorsi mozzafiato. L’animazione è ottima, miniclub e spettacoli di qualità giorno e sera. Si può alloggiare nelle tante case mobili o negli appartamenti ristrutturati da un antico casolare in pietra, davvero stupendi! Insomma è proprio un grande villaggio per le vacanze delle famiglie, magari un’alternativa al mare per una stagione di ferie estive in una delle regioni più amate.

Offerte villaggi: Altomincio Family Park sul Garda

Tra le offerte villaggi che abbiamo visitato, l’Altomincio Family Park, è forse quello più completo. Senza essere un grande villaggio non è neppure piccolino, permette quindi di vivere la vacanza all’interno della struttura con sufficienti attività senza per questo annoiarsi, o dover uscire per forza all’esterno per trovare altre cose. Dispone di un grande parco piscine distinto in due zone separate vicino alla zona ristoranti (dove si mangia bene a esser sinceri) e a quella dedicata agli spettacoli serali. C’è la gelateria, diversi bar, una zip line che passa sopra lo specchio d’acqua della piscina in stile laguna, pure il mini golf. Ottime le colazioni al bar della piscina!

La particolarità di questo villaggio è che è costituito unicamente da case mobili e tende glamping, pertanto non è possibile accedervi con tenda, roulotte o camper e che le macchine restano rigorosamente fuori, ottimo per la sicurezza dei bimbi! L’offerta è però così variegata che non avrete difficoltà a trovare l’alloggio perfetto per la vostra famiglia nei diversi settori della struttura. Ce ne sono addirittura a tema Hello Kitty, fantastiche per gli appassionati della gattina bianca e rosa. Da Altomincio Family Park si accede facilmente alla ciclabile sul Mincio, un bel percorso pianeggiate che volendo arriva sino a Mantova, perfettamente accessibile alle famiglie. Facile raggiungere il Parco Giardino Sigurtà, Movieland o Gardaland, come pure un’attrazione naturale imperdibile come le cascate di Molina. Animazione e gestione della struttura impeccabile, reception avveniristica. In zona avrete l’imbarazzo della scelta per completare la vostra vacanza: Sirmione, Peschiera del Garda e molto altro ancora.

PRO: servizi per le famiglie, organizzazione, pulizia, ristorante

CONTRO: una brutta ciminiera dall’altra parte del fiume Mincio

Offerte villaggi: le Capanne a Marina di Bibbona

Le Capanne è una struttura che non si trova direttamente sul mare ma dispone di un buon servizio navetta che permette di raggiungere facilmente la spiaggia anche senza dover muovere l’auto. Si tratta di una struttura con una buona qualità dei servizi per le famiglie che arrivano sin qui con bambini. Ottimi anche gli spazi per gli amici cani con un recinto apposito per sgambettare e fare un po’ di esercizi, per i quadrupedi che ne hanno voglia ;). Parco acquatico con grandi piscine, bar e ristoranti, non manca nulla, c’è anche il mini golf più curato (fiori e piante favolosi) che abbiamo mai visto durante i nostri viaggi.

Il villaggio è di per sé molto tranquillo. I bambini possono girare con le macchinine a pedali liberamente (le noleggiano sul posto) e la lontananza del mare non si fa sentire più di tanto. Noi abbiamo particolarmente apprezzato l’organizzazione, la pulizia, l’animazione diurna e serale nella piazzetta. Si sta bene in Toscana (si mangia anche molto bene) e in questa destinazione torneremmo volentieri per una vacanza, soprattutto per partire alla scoperta di tutti i paesini sulle colline vicine.

PRO: organizzazione, pulizia, ristorante

CONTRO: mancanza della spiaggia

Villaggio Baia Santa Barbara

Il Gargano è un territorio tutto da scoprire, e un paio di anni fa abbiamo scoperto il Villaggio Santa Barbara. Localizzato a Rodi Garganico, di cui il centro è raggiungibile in auto o con una lunga passeggiata sulla battigia della spiaggia di sabbia (consigliata), è un hotel che sostanzialmente funziona come un villaggio. Ci sono le camere ma anche i bungalow. Alla spiaggia si accede direttamente oltrepassando, e facilmente, la linea ferroviaria (il treno passa raramente e molto molto piano). C’è la piscina e il ristorante che ha una bella scelta di cibo, tanto che solitamente si opta per la pensione completa.

In questa destinazione si sta bene, si assapora il clima vacanziero con leggerezza. In Gargano ci sono poi un sacco di cose da vedere, se il centro storico di Rodi Garganico è carino ci sono anche Vieste e Peschici da scoprire, come la Foresta Umbra. Vi suggerisco anche un’escursione alle Tremiti, un piccolo paradiso da vedere (ma prenotate in anticipo i biglietti del motoscafo)! Ottima l’animazione, i ragazzi ce la mettono tutta a far divertire gli ospiti.

PRO: cibo, animazione, prezzi

CONTRO: la salita per tornare dalla spiaggia, il villaggio è un po’ datato

Offerte villaggi: il Prà delle Torri a Caorle

È veramente molto grande, anche in questo caso potremmo parlare per il Prà delle Torri quasi di una città della vacanza, anche se delle nostre città ha molto poco. Il verde regna sovrano e il grande campo da golf che fa parte del comprensorio rende l’atmosfera quasi idilliaca. Preparatevi a camminare un po’ per spostarvi da un settore all’altro ma siete in vacanza e un po’ di moto fa sempre bene. La zona piscine è gigantesca, tante le vasche per nuotatori di tutte le età e di tutte le capacità, bambini e ragazzi praticamente impazziti di gioia, anche se è necessario indossare la cuffia (cosa che sinceramente non amiamo, ma se si deve).

La spiaggia non è grandissima ma neppure piccolina ed è completamente attrezzata (a pagamento) con disponibilità di diversi sport nautici. Il villaggio si trova a Duna Verde, perciò a qualche km dal centro di Caorle che dovrete così raggiungere con l’automobile, ma se non volete uscire all’interno di questo villaggio non vi mancherà proprio nulla. L’animazione funziona alla grande, passeggiando per il villaggio turistico ti salutano in continuazione :), ben istruiti i ragazzi! Non manca il grande supermercato come il negozietto di souvenir. Una buona base anche per partire alla scoperta dei dintorni. In questa destinazione si può alloggiare in casa mobile come in appartamento, l’offerta è davvero estesissima, non c’è che da scegliere quello che maggiormente si avvicina al nostro budget e alla nostra idea di vacanza al mare.

PRO: parco acquatico, offerta di bar e ristoranti interna, cura e manutenzione, negozi

CONTRO: la cuffia in piscina, le dimensioni per chi non ama i grandi villaggi

Offerte villaggi: Cà Laguna a Grado

Voglio parlarvi di questo piccolo e carino villaggio che si chiama Cà Laguna perché si trova vicino a casa nostra in FVG, e perchè è un’ottima base di partenza per le famiglie che vogliono venire a scoprire Grado e i dintorni, come Aquileia, Palmanova o Trieste. Situato poco prima di Grado Pineta si affaccia direttamente su uno specchio d’acqua dove è facile vedere uccelli migratori come i bellissimi fenicotteri rosa o le oche selvagge. La struttura ha una grande piscina centrale con un paio di scivoli che nella bella stagione diventa il fulcro del divertimento per i bambini e relax assoluto sui lettini a bordo vasca per gli adulti. È un luogo rilassato senza grandi pretese ma con quello che serve per trascorrere una bella vacanza con i campi per le attività sportiva, gli spazi gioco, un ristorante con bar annesso. Gli alloggi sono tutti in appartamento con dimensioni diverse a seconda delle necessità.

Dalla struttura passa una pista ciclabile che per la maggioranza del suo percorso corre in sede stradale separata, cosa ottima per i bambini. Con la stessa si arriva fino al centro di Grado dove visitare il centro storico, tra calli e campielli, è sempre una bella scoperta. Ma con la ciclabile si può proseguire sino ad Aquileia, per vedere gli scavi archeologici e la bellissima basilica con uno dei mosaici più belli al mondo. Grado possiede molte piste ciclabili e pertanto un piccolo paradiso per chi ama questo mezzo di trasporto. Non mancano neppure i tanti parchi giochi per i bambini. Il villaggio dispone di una piccola spiaggia, ma se volete godervi il mare con i bambini vi suggerisco di arrivare fino a pineta o a Grado centro, dove il litorale è più ampio e completamente attrezzato. È una destinazione semplice ma che riserva grandi opportunità per chi viaggia con bambini, e se vi serve quale suggerimento speciale, siamo qui, chiedete pure!

PRO: la grande piscina, l’ambiente naturale, la pista ciclabile per il centro

CONTRO: le zanzare (anche se è cosa comune in molte destinazioni di mare), offerta ridotta ristorazione

Questi sono i villaggi turistici con le loro offerte villaggi che abbiamo visitato. Se gestisci anche tu un villaggio e vorresti essere inserito in questa o in altre pagine sul nostro blog, contattaci a info@bambiniconlavaligia.com, ti potremo dare tutte le informazioni delle quali necessiti per essere presente dopo una nostra visita in villaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.