Campeggio e Outdoor
Leave a comment

Noleggio camper per le famiglie con il prezzo migliore

noleggio camper famiglie

Il noleggio camper è una delle soluzioni di vacanza più utilizzate dalle famiglie italiane, coloro che amano questo modo di viaggiare e vivere le ferie all’aria aperta lo scelgono sempre più spesso. Potresti scegliere questa formula per il nostro tour estivo con il camper in Bretagna, Normandia e castelli della Loira. Noleggiare un camper ha tutta una serie di fattori positivi, tra i quali la possibilità di provare il camper senza grandi investimenti, una scelta ampia del tipo di camper più adatto alle nostre esigenze familiari, l’opportunità di scegliere itinerario e tappe della vacanza a nostro piacimento, che sia San Candido in montagna oppure in Toscana. In rete ho trovato anche l’opportunità di risparmiare e trovare i prezzi migliori per il noleggio camper grazie a un servizio di camper sharing, scopriamolo assieme!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Come funziona il noleggio camper da privati

Si chiama Goboony e arriva dall’Olanda grazie all’idea dei due fondatori Mark e Foppe, amanti da sempre della vacanza in camper e che hanno pensato ad una sorta di airbnb formato camper. La piattaforma è una delle più grandi al mondo ed è già attiva in 4 paesi, uno di questi è proprio l’Italia.

In pratica il sito permette ai privati che vogliono noleggiare il proprio camper, quando non lo utilizzano, di condividerlo a pagamento con altri viaggiatori. La differenza è che i costi possono essere anche del 40% inferiori a quelli consueti per il noleggio camper.

camper di notte

Quali sono i benefici del noleggio camper usati da privati:

  • Prezzo. Certamente c’è un risparmio a prendere il camper direttamente da un privato
  • Cura del mezzo. Solitamente un privato che usa in prima persona il suo camper lo tiene con la massima cura
  • Flessibilità perché dall’altra parte c’è una persona con cui parlare e non un call center
  • Un’ampia scelta di camperonline
  • L’opzione Viaggia Senza Pensieri (leggi sotto)
  • Il sistema di pagamenti sicuro, i vostri soldi vengono custodi da Goboony e non rilasciati subito al proprietario
  • Assistenza clienti in lingua italiana
  • Presenza di un contratto di condivisione

Quali potrebbero essere i lati negativi:

  • Incertezza nel rapportarsi con un privato, ma in questo caso feedback sono sempre un ottimo aiuto e puoi parlare direttamente con il proprietario del camper e sei assistito da Goboony
  • il mezzo non è nuovo, ma neppure dalle altre parti trovi mezzi proprio nuovi…

Se sei incerto leggi questo articolo di un privato che noleggia il suo camper con questo servizio.

Cos’è l’opzione viaggia senza pensieri

É un’opzione che permette di abbassare il deposito dalla somma di 1.000€ a 150€ e prevede un importo giornaliero per la sua attivazione. La puoi attivare in qualsiasi momento della prenotazione e sino a 3 settimane prima della partenza. Sei garantito su tutto tranne gli extra come carburante o km in più. La franchigia di € 150 viene impiegata per ogni singolo danno.

Cosa controllare in camper prima di partire

Prima di partire con il camper è sempre meglio fare una serie di controlli, ecco una lista di quelli più importanti:

  • verificare il livello dell’olio nel motore
  • verificare la pressione dei pneumatici e della gomma di scorta
  • controllare le bombole del gas (in inverno che abbiano il gas invernale)
  • acqua nel serbatoio
  • verifica della batteria
  • acque nere wc – liquido wc/bustina
  • controllo finestre e porte oltre a eventuali botole
  • controllo che sia tutto fissato bene (tv – tavolo – oggetti negli stipetti)
  • verifica gavone e contenuto
  • verifica fissaggio biciclette o altri accessori

Se hai vissuto un’esperienza di nolo di un camper direttamente da privato condividila con noi e aggiungila nei commenti!

Leggendo questo post ci aiuti a mantenere in vita il nostro blog di viaggi e vacanze per le famiglie. Goboony ci riconosce un piccolo compenso e questo ci dà modo di impiegare tempo e sforzi per dare informazioni, itinerari, spunti per le vacanze con i bambini ai nostri lettori, tutto gratuitamente. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.