Scopriamo la neve in Slovenia per le famiglie con bambini, la nostra giornata
Alla domanda “cosa facciamo oggi (domenica)?” mio marito risponde serenamente “montagna!” O mamma! Montagna?? E da tanto che pensiamo di portare i nostri bimbi in montagna, ma l’idea del freddo, della piccola che forse si potrebbe annoiare e soprattutto l’idea dei tornanti con annessa nausea assicurata ci hanno sempre fatta rimandare questa gita. Armi e bagagli partiamo, destinazione Kranjska Gora, questa è la neve in Slovenia, un paio d’ore di strada da Trieste. Si arriva quasi direttamente con l’autostrada senza fare salite o discese e senza i tanto odiati tornanti. Parcheggiare la macchina e’ semplicissimo, i posteggi sono di fronte le piste, gratuiti. Sotto le piste ci sono i bar, i ristoranti e i bagni pubblici pulitissimi.
Arrivati sulla neve in Slovenia ci informiamo subito sulle lezioni da sci e prendiamo a noleggio l’attrezzatura . Il costo è accettabile e l’insegnante parla italiano, un pò circa, qui fare lo spazzaneve lo chiamano “fare la pizza”, ma va bene lo stesso e ci facciamo pure una risata sopra. Da genitori molto apprensivi non perdiamo d’occhio un attimo il grande (4 anni e mezzo) mentre sale per la prima volta con lo ski-lift: la sua prima discesa con gli sci. Che emozione! Mentre aspettiamo che finisca la lezione io e la piccolina (1 anno e mezzo) ci divertiamo con lo slittino. Tra risate e ruzzoloni il tempo vola.
Finita la lezione, camminando verso il parco giochi allestito sulla neve, veniamo catturati dagli animatori di un parco giochi gonfiabile per adulti che arruolano mio marito per una sfida in una specie di lotta greco – romana. Che spettacolo! I piccoli che incitano papà e io a far foto. Povero papà…
Una sosta al parco giochi è d’obbligo. Tra altalene, arrampicate con la corda e scivoli arriva l’ora di un bel pranzetto. Il locale alla base delle piste è molto accogliente, menu a base di specialità’ slovene e propone anche menu per bambini. Il bagno dotato di fasciato ci aiuta con i cambi. Il pranzo delizioso, consumato davanti ad un camino a legna, rende l’atmosfera magica.
Le prime ore del pomeriggio le trascorriamo tra i tappeti mobili per bambini. Il sali/scendi con gli sci e poi con i gommoni ci divertono come matti. La stanchezza inizia a farsi sentire e visto che il sole sta scendendo, dopo una bella cioccolata calda montiamo in macchina. Il ritorno e’ silenzioso tutti dormono, tranne papà che si dota di bevanda ad alto contenuto di caffeina. Quante emozioni! La prima sciata per il grande e la prima volta in slittino per la piccolina! Che esperienza la neve in Slovenia!
Neve in Slovenia è anche eventi come il Presepe di Ghiaccio o l’Avanzata dei Demoni.
E’ veramente uno spettacolo incredibile quello di vedere un presepe vivente realizzato quasi interamente nel ghiaccio, gente vera che si presta nella rappresentazione della natività, uno spettacolo incredibile con più di venti figuranti.
La rappresentazione prende vita in uno scenario alternativo, i personaggi indossano i ramponi da ghiaccio, le cascate di ghiaccio sono la nuova stalla di Gesù.
Nella gola Mlačca a Mojstrana si ricrea “Il presepe vivente nel regno del ghiaccio”, esclusivo spettacolo della durata di mezz’ora. Adatto anche alle mamme con i bambini piccoli in passeggino, persone diversamente abili e anziani, che avranno a disposizione anche dei posti a sedere.
Al termine dello show potrete ammirare il regno ghiacciato della Regina delle Nevi, un’ampia sala ghiacciata con cascate e fontane ghiacciate. E non finisce qui, sulla strada verso il parcheggio c’è un altro presepe, questo volta di tipo tradizionale.
Ma Kraniska Gora, conosciuta per la neve in Slovenia, è anche la sede di un altro evento divertente, il Festival dei Demoni vede protagonisti queste paurose maschere il 27 di novembre 2015. Temibili uomini neri che vanno di casa in casa e spaventano i piccoli, ma è un gioco e tutto finisce in una sonora risata! La tradizione arriva dai tempi antichi, quando le credenze erano ancora quelle pagane, questi spiriti maligni erano gli accompagnatori di S.Nicolò, dai bimbi buoni arrivava lui, da quelli cattivi i terribili demoni.
Questa tradizione antica oggi a Kranjska Gora è una festa che coinvolge tutta la località con la partecipazione anche di alcune cittadine limitrofe, tutto in un’atmosfera internazionale.
Succede a Kranjska Gora nel periodo delle feste natalizie ogni anno, qui il collegamento alla pagine dell’ente del turismo di Kraniska Gora per ulteriori informazioni utili anche sulla neve in Slovenia.