Quali sono i migliori negozi per famiglie con bambini, e pure quali sono i peggiori.
Ma quanto noiosa può essere una giornata, o solo un pomeriggio di shopping per un bambino? Io dico infinatamente! Entrare in un piccolo o grande negozio per un bambino, che abbia un età per comprendere dove si trova e non troppo grande per isolarsi e dire alla mamma “ti aspetto fuori (come il papà spesso fa – SIC) potrebbe costituire una vera disgrazia per il piccolo malcapitato. Un po’ come per il papà attendere la moglie dentro al salone di bellezza, come fare la fila alla Posta il primo giorno del mese (tempo di pensioni), come aspettare di essere serviti quando al banco salumeria il numero sul display si differenzia dal tuo almeno di due cifre. Pazzescamente noioso! Perché? Perché dobbiamo renderci conto che il 95%, o forse più, dei negozi, pure i cosiddetti negozi per famiglie, non hanno nulla di family friendly.

Lego store a Copenhagen
Questa triste realtà ha del paradossale se pensiamo alla crisi, alla repentina chiusura dei piccoli negozi, al fatto che una famiglia da sempre è un ottimo cliente, perché in qualsivoglia tipologia di negozio entri, solitamente non compra mai per uno, spesso per due, per tre o addirittura per quattro? Non mi ricordo di essere mai entrato in in grande negozio in famiglia e di esserne uscito a mani vuote, anzi, proprio la presenza di tutta la famiglia, determinante nelle scelte di misure, colori e accostamenti, ha comportato la scelta dell’acquisto. Mi è invece capitato di entrare in un negozio da solo e di uscirne a mani vuote perché non sapevo se la misura andava bene per il bambino, se il colore sarebbe piaciuto a Giulia, e mille altri dubbi che mi hanno fatto tenere la carta di pagamento ben salda nel portafogli.

Punto vendita Decathlon Villesse
Di fronte a questa evidente e invitante opportunità di affari per l’acquirente “famiglia” cosa fanno per agevolarne l’accesso il 95% dei negozi (in Italia) ? Nulla… E se per i piccoli e piccolissimi negozi potrebbe anche starci a causa delle limitate risorse per rendere family lo spazio vendita, anche se a dir la verità qualcuno lo fa con un angolino giochi, qualche caramella, un libriccino, la stramaggioranza di iper, top, stra etc etc mercati, supermercati e extramercati, non fa un bel nulla. Il negozio piccolo e grande che sia, così era 100 anni fa, così è oggi. Per chi ci arriva con i bambini non c’è nulla che faciliti o agevoli il “fare shopping” con i bambini. In pratica i negozi per famiglie con bambini non esistono. La cosa che pare incredibile è pure la faccia storta di alcuni commessi/o titolari che quando entri per manina con i bimbi ti fanno capire con lo sguardo che non sei proprio bene accetto… oppure il fatto che i bambini non siano incredibilmente bene accetti pure in alcuni negozi di giocattoli!

Un paio di caramelle rendono più dolce lo shopping
Non vogliamo pensare che il futuro dello shopping familiare sia unicamente on line. Per fortuna ci sono le eccezioni, e vien da dire di getto: “che confermano la regola”… Viaggiando un bel po’ in giro per l’Italia, Europa e oltre ci siamo resi conto che fortunatamente ci sono anche delle realtà molto diverse, quel 5% di rivenditori che possiamo inserire in questa rara categoria di negozi per famiglie. Parlo di negozi degli store della Lego per fare un esempio, spazi per bambini differenziati per età, postazioni di gioco mentre i genitori scelgono con cura, la Galleria Kaufhof a Monaco, un paio di postazioni per bambini ben piazzate sono già un bell’esempio. Ma se c’è un negozio che sa sempre mi ha stupito, presente fortunatamente anche in Italia, questo è Decathlon. Sono sempre affascinato quando metto piede oltre le porte scorrevoli di questi store e vedo i bambini che filano sugli scooter a disposizione dei clienti, mentre giocano a pallacanestro o si infilano nelle tende da campeggio. E’ un luogo che sento realmente familiare, mi sento a casa e sono sincero, con tutta la famiglia a suo agio mi viene più voglia di comprare. L’ultimo acquisto di famiglia è stata proprio la nostra tenda da campeggio!

Punto vendita Decathlon Villesse Gorizia
A giorni apre un nuovo punto vendita di questa catena a Villesse, in Friuli Venezia Giulia. Ho visto qualche immagine su Facebook e sono proprio curioso di dare una sbirciatina. Pista per bici e skates, canoe in acqua, campo calcetto e basket, dalle foto sembra più un parco dei divertimenti indoor che un negozio sportivo. Sembra che sarà qualcosa di veramente innovativo, curiosi come sempre non mancheremo di raccontatelo appena riusciamo a metterci piede. Per il momento mi accontento di annotare come questa catena in termini di negozi per famiglie con bambini sia, al di la’ dell’offerta economica comunque invitante, forse la più incline allo shopping formato famiglia.
Foto da pagina FB Decathlon Italia