Cosa è il MUSE Trento e perché visitarlo
Dicono che sia uno dei musei più interessanti in Italia, MUSE Trento è il museo delle scienze della città. Realizzato con un notevole investimento iniziale e firmato nel contenitore (l’edificio) da uno degli architetti più conosciuti al mondo, Renzo Piano, il quale si è ispirato alle montagne che circondano la valle della città trentina per dare forma architettonica al museo.
Un percorso al contrario, che parte dall’ultimo piano e scende verso l’interrato con grandi spazi dedicati alla montagna ed in generale al pianeta terra ed alla vita, in ogni sua forma naturale, che lo caratterizza. Alte vette perciò, natura alpina, la storia delle Dolomiti e quella dell’uomo sino al futuro prossimo, per poi passare alla scoperta dei sensi ed infine la vita nella serra tropicale.
Gli spazi museali sono ampi, luminosi, dotati di stazioni interattive e creati proprio per coinvolgere i bambini ed i ragazzi nella scoperta del mondo della scienza. C’è spazio per i dinosauri, così amati dai bambini, ma anche per gli animali che attualmente popolano il pianeta terra, pannelli esplicativi, cose da fare e da toccare perché il MUSE per le famiglie è tutt’altro che noia.
All’interno c’è anche uno spazio che si chiama Maxi Ohh dedicato proprio ai bambini da 0 a 5 anni. Qui si scopre, si capisce, si esplora, si tocca, si osserva, si prova. Un luogo di sperimentazione per piccolissimi visitatori ed i loro genitori. Si accede con un piccolo extra di 2 Euro per genitore e bambino. Al museo si organizzano anche eventi e conferenze interessanti, la notte del museo ad esempio è un evento super gettonato e sempre tutto esaurito con un lauto anticipo!
Imparare divertendosi è la parola chiave per coinvolgere i più piccoli nel mondo delle scienze naturali e rendere anche per i genitori la visita qualcosa di piacevole . MUSE Trento è la destinazione perfetta per la famiglia, ne vorremmo di più di musei così. Uscendo passate dal negozio del museo e da una libreria, potrebbe essere che i vostri bambini desiderino un libro come questo a lato.
Come arrivare al MUSE Trento
E’ abbastanza facile, a Trento si giunge comodamente con l’autostrada del Brennero, uscita Trento Sud, il parcheggio è a pagamento 1 Euro/ora. Oppure si può scegliere il treno, dalla stazione ferroviaria si arriva al museo con la linea NP che ha una cadenza di circa 15 minuti. Dal centro di Trento si arriva al MUSE Trento pure con la bicicletta lungo la ciclabile Trento-Rovereto. L’indirizzo del museo MUSE Trento è Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento.
Informazioni utili MUSE Trento
L’ingresso al museo costa € 10 per gli interi, € 8 per i ridotti. L’ingresso per le famiglie costa € 20, due adulti e bambini/ragazzi fino a 18 anni. Ricordatevi che il museo è chiuso il lunedì.
Dove dormire a Trento
Certamente il Best Western Quid Hotel a Trento è una destinazione ottima per le famiglie con bambini, hotel moderno e ben arredato e con camere familiari. Buone le offerte speciali nei week-end. Un’alternativa adatta alle famiglie con bambini è il Grand Hotel Trento che dispone di camere familiari e la Trentino Guest Card è compresa nel prezzo per gli ospiti.
Foto da www.muse.it