Eventi
Leave a comment

I mercatini di Natale a Colmar

colmar

Basta un week end libero per partire e visitare uno dei più bei mercatini di Natale d’Europa, sto parlando di Colmar, piccola cittadina francese situata al confine con la Svizzera e la Germania. Colmar ci ha subito colpito per l’atmosfera natalizia che si respira in ogni angolo della città, decorazioni ovunque, sulle finestre delle case, sulle vetrine dei negozi e sulle piazze cittadine. Tantissime lucine colorate che si riflettono sui canali di Colmar creando un gioco di luci suggestivo che ci hanno lasciato a bocca aperta.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Passeggiando per il centro storico di Colmar si possono visitare cinque mercatini tematici che vengono allestiti ogni anno nelle piazze principali della cittadina.
Il mercatino più caratteristico e anche il più fotografato di Colmar è senza dubbio quello situato a La Place de l’Ancienne Douane, qui non solo vengono venduti nelle bancarelle oggetti di antigianato locale e decorazioni fatte a mano, ma le case che si affacciano su questa piazza hanno le facciate interamente decorate. Alberelli di Natale che spuntano su ogni finestra, c’è chi ha pure messo degli orsi di peluche enormi oppure chi ha addobbato la propria abitazione con nastri colorati di tutti i tipi. Insomma una cosa talmente unica e originale da essere uno dei ricordi più belli che ci siamo portati a casa.

piccola venezia colmar

Il mercatino della Piccola Venezia

Nel quartiere della Piccola Venezia, Petite Venice, viene allestito ogni anno il mercatino dedicato ai bambini. Tantissime giostre colorate dove i piccoli viaggiatori possono divertirsi, un piccolo presepe e delle bancarelle dove vengono venduti sia giocattoli che qualche souvenir natalizio da portare a casa.

Il Mercatino natalizio alimentare è situato in Place Jeanne d’Arc, qui si possono assaggiare i piatti tipici come la Flammkuchen che assomiglia alla nostra pizza, oppure il kougelhopf una ciambella dolce aromatizzata con spezie e frutta candita. Tantissime bancarelle dove assaggiare i vari tipi di birra prodotti in Alsazia e i tipici biscottini natalizi.

All’interno del Koifhus, la vecchia camera del commercio, c’è l’unico mercatino al coperto di Colmar, il mercatino dell’artigianato. Qui vengono venduti solo oggetti fatto a mano, sono talmente belli che è impossibile uscire da questo mercatino senza aver comprato nulla. Il quinto mercatino si trova a Place des Dominicans, forse è il mercatino più classico, quello che tutti si aspettano di trovare, casette colorate, dove le tinte calde degli addobbi natalizi si mescolano con il profumo di cannella e del vin brulè a quello dei dolcetti locali.

Come organizzare un weekend a Colmar

Organizzare un viaggio a Colmar è molto semplice, si può optare per un pacchetto volo più hotel  scegliendo come aeroporto d’arrivo quello di Basilea e da lì muoversi con i mezzi pubblici, treno o pullman.
Girare Colmar è semplice, noi lo abbiamo fatto tranquillamente a piedi in quanto seppur sia una città da 70.000 abitanti, quindi non piccolissima, il centro storico è raccolto e le cose da vedere sono tutte vicine. Oltre al mercatino di Natale, se organizzate un week end a Colmar potete optare per visitare il Museo dei Giocattoli, pattinare sulla pista su ghiaccio oppure visitare il moderno Museo di Bartholdi (lo scultore che ha ideato la statua della Libertà) o il Museo d’Arte Unterlinden con splendidi capolavori di maestri francesi e stranieri.

Il mercatino di Natale di Colmar da tradizione viene aperto l’ultimo week end di novembre e rimane aperto fino all’Epifania. Non fatevi sfuggire l’occasione, partite e visitate questa bellissima città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.